TOUR DE FRANCE | 22/07/2014 | 08:42 Ultimo giorno di riposo al Tour de France, prima della settimana decisiva che decreterà colui che succederà nell’albo d’oro a Chris Froome, nella più importante corsa ciclistica a tappe del mondo.
A Carcassonne, città di partenza della 16° tappa non tutti hanno riposato ed anzi è avvenuta un’importante presentazione: una vera e propria fusione tra le due e le quattro ruote. Buzzatti Trasporti, leader europeo del settore da oltre cinquant’anni e il team Cannondale Pro Cycling hanno tolto i veli a un nuovo mezzo della squadra: un camion adibito a cucina, dove all’interno lo chef del team Massimo Carolo potrà cucinare e deliziare i palati di uno dei più forti ciclisti del mondo, Peter Sagan e di tutti i suoi compagni, oltre che naturalmente dei tanti ospiti che quotidianamente seguono le imprese dei campioni guidati da Roberto Amadio.
Buzzatti Trasporti, già partner del team Cannondale Pro Cycling ha voluto investire su questo importante progetto e ha scelto una delle formazioni World Tour più importanti per fare ulteriormente conoscere e apprezzare il proprio brand in tutta Europa, puntando tutto sull’eccellenza, un fattore che accomuna tutte le realtà coinvolte: Buzzatti Trasporti, cucina italiana e team Cannondale Pro Cycling.
“Cooking on the road, by Buzzatti”, questo il claim che abbiamo scelto per questo nuovo progetto e che vogliamo sia il nostro biglietto da visita in tutte le corse a cui prenderemo parte con il nostro camion-cucina mobile ” dichiara Mario Buzzatti, titolare della Buzzatti Trasporti. “Da oltre cinquant’anni ci occupiamo di trasporti internazionali, soprattutto di materie prime alimentari e ci sembrava perciò ideale realizzare un camion che potesse portare lungo le strade delle più importanti corse ciclistiche del mondo la nostra eccellenza nei trasporti e quella del cibo italiano. Per fare questo non potevamo che allearci con il team Cannondale Pro Cycling e in particolare modo con il suo Team Manager Roberto Amadio, che subito ha accolto con entusiasmo la nostra proposta e che voglio ringraziare vivamente per l’appoggio incondizionato mostratoci."
Il camion che abbiamo realizzato è un investimento importante, sotto tutti i punti di vista, ma siamo sicuri che sarà un fantastico veicolo promozionale per l’azienda, una vetrina “mobile” che potrà dare ancora maggiore lustro alla Buzzatti Trasporti.
Voglio fare un grosso in bocca al lupo a tutto il team Cannondale Pro Cycling per questo finale di Tour de France e per il resto della stagione, sperando che, oltre al nuovo camion, si possa continuare a condividere le gioie per le vittorie di questi ragazzi.”
“Questo nuovo mezzo è un vero e proprio gioiello” ha spiegato il team manager Roberto Amadio. “La nutrizione è un aspetto fondamentale per garantire la miglior performance in un grande giro. Da anni abbiamo introdotto all’interno del nostro staff Massimo Carolo come chef, ora abbiamo una cucina viaggiante che ci permette di coprire tutte le esigenze. Non posso che ringraziare Mario Buzzatti per questa nuova creazione e per l’attaccamento che dimostra nei nostri confronti”.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.