TOUR DE FRANCE | 22/07/2014 | 08:42 Ultimo giorno di riposo al Tour de France, prima della settimana decisiva che decreterà colui che succederà nell’albo d’oro a Chris Froome, nella più importante corsa ciclistica a tappe del mondo.
A Carcassonne, città di partenza della 16° tappa non tutti hanno riposato ed anzi è avvenuta un’importante presentazione: una vera e propria fusione tra le due e le quattro ruote. Buzzatti Trasporti, leader europeo del settore da oltre cinquant’anni e il team Cannondale Pro Cycling hanno tolto i veli a un nuovo mezzo della squadra: un camion adibito a cucina, dove all’interno lo chef del team Massimo Carolo potrà cucinare e deliziare i palati di uno dei più forti ciclisti del mondo, Peter Sagan e di tutti i suoi compagni, oltre che naturalmente dei tanti ospiti che quotidianamente seguono le imprese dei campioni guidati da Roberto Amadio.
Buzzatti Trasporti, già partner del team Cannondale Pro Cycling ha voluto investire su questo importante progetto e ha scelto una delle formazioni World Tour più importanti per fare ulteriormente conoscere e apprezzare il proprio brand in tutta Europa, puntando tutto sull’eccellenza, un fattore che accomuna tutte le realtà coinvolte: Buzzatti Trasporti, cucina italiana e team Cannondale Pro Cycling.
“Cooking on the road, by Buzzatti”, questo il claim che abbiamo scelto per questo nuovo progetto e che vogliamo sia il nostro biglietto da visita in tutte le corse a cui prenderemo parte con il nostro camion-cucina mobile ” dichiara Mario Buzzatti, titolare della Buzzatti Trasporti. “Da oltre cinquant’anni ci occupiamo di trasporti internazionali, soprattutto di materie prime alimentari e ci sembrava perciò ideale realizzare un camion che potesse portare lungo le strade delle più importanti corse ciclistiche del mondo la nostra eccellenza nei trasporti e quella del cibo italiano. Per fare questo non potevamo che allearci con il team Cannondale Pro Cycling e in particolare modo con il suo Team Manager Roberto Amadio, che subito ha accolto con entusiasmo la nostra proposta e che voglio ringraziare vivamente per l’appoggio incondizionato mostratoci."
Il camion che abbiamo realizzato è un investimento importante, sotto tutti i punti di vista, ma siamo sicuri che sarà un fantastico veicolo promozionale per l’azienda, una vetrina “mobile” che potrà dare ancora maggiore lustro alla Buzzatti Trasporti.
Voglio fare un grosso in bocca al lupo a tutto il team Cannondale Pro Cycling per questo finale di Tour de France e per il resto della stagione, sperando che, oltre al nuovo camion, si possa continuare a condividere le gioie per le vittorie di questi ragazzi.”
“Questo nuovo mezzo è un vero e proprio gioiello” ha spiegato il team manager Roberto Amadio. “La nutrizione è un aspetto fondamentale per garantire la miglior performance in un grande giro. Da anni abbiamo introdotto all’interno del nostro staff Massimo Carolo come chef, ora abbiamo una cucina viaggiante che ci permette di coprire tutte le esigenze. Non posso che ringraziare Mario Buzzatti per questa nuova creazione e per l’attaccamento che dimostra nei nostri confronti”.
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...
Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.