MACHADO. Arriva sanguinante e fuori tempo massimo: riammesso
TOUR DE FRANCE | 14/07/2014 | 18:51 Lui ci ha creduto fino all'ultimo, loro gli hanno tributato un'ovazione da stadio. Tiago Machado è uno dei tanti eroi della tappa odierna, che ha voluto concludere ad ogni costo, nonostante una terribile caduta. E quando ha tagliato il traguardo, a 43 minuti da Nibali, i tifosi del ciclismo lo hanno accolto a La Planche des Belles Filles tributandogli un'ovazione. Machad è caduto nella seconda discesa di giornata e ha riportato, tra le altre, una profonda ferita al gomisto sinistro. Affiancato dal compagno di squadra Schellinger, il portoghese della NetApp ha voluto arrivareal traguardo ad ogni costo, ma non è riuscito ad evitare la trappola del tempo massimo, che sembrava dsovesse essergli fatale. Gli restavano, a parziale consolazione, l'applauso della folla e la certzza di aver compiuto a suo modo una autentica impresa: poi, il pronunciamento della giuria, la riammissione in corsa e un sogno che, nonostante le ferite, è destinato a continuare.
Se penso ai giocatori di calcio che per una spalla sfiorata si buttano a terra morti stecchiti urlando come ossessi provo una vergogna senza fine per loro e per chi gli ha insegnato queste pagliacciate...... mi tolgo il cappello davanti a Machado...lui si che è un eroe!!!!
TEMPO..
14 luglio 2014 23:01zanzibar
si lamentavano perche'in BRASILE ,dovevano giocare con una temperatura di 27-28°gradi.....faceva caldo!!!!alcuni calciatori dovrebbero vergognarsi,non solo per la figura che hanno fatto , semmai qualcuno avesse guardato qualche tappa del tour...freddo,acqua,vento,..ma non per 90 minuti ma per 4/5o 6 ore!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...