Zabel ri-confessa: ho preso Epo e fatto trasfusioni
DOPING | 28/07/2013 | 21:10 Dopo O’Grady e Durand, confessa anche Erik Zabel. O meglio ri-confessa. « EPO, cortisone, e poi anche doping ematico. Era molto davvero» ha spiegato l’ex corridore tedesco alla Süddeutsche Zeitung. Nell’intervista, Zabel confesa di aver iniziato ad assumere EPO nel 1996 e di aver fatto trasfusioni sanguigne nel 2003, cosa che finora aveva sempre negato, anche nella sua precedente confessione pubblica. «Volevo continuare la mia vita da sogno, la mia vita da ciclista professionista. La amavo tantissimo, quella vita, amavo lo sport, i viaggi, tutto. Semplicemente mi facevo comandare dal mio egoismo».
signori miei,questo tedesco veramente non mi piace,prima vince quattro sanremo ,si fa ricco con il ciclismo ,poi quando smette confessa di aver fatto uso di doping.
perche' non rende tutti i soldi che ha guadagnato con il ciclismo.
mi sembra pure che lavori in una squadra pro tuor,ma cosa aspettano a licenziarlo.
veramente una persona che non mi piace per niente.
e nella terza
29 luglio 2013 01:30SERMONETAN
Nella terza confessione,dira gli ormoni di vario tipo,senza,che sto quui ad elencare,
povero Zabel
29 luglio 2013 08:39SERMONETAN
Sulla gazzetta di oggi.....si era dimenticato,ma dichiara solo la meta' di quelli che prendeva
Ci sara Zabel tris....ma tutta la serie di ormoni,li ha dimenticati,che fa l' epo senza il GH,o senza la gonatropina?ne cito solo alcuni.........
29 luglio 2013 12:23foxmulder
Su youtube c'è un bellissimo video comico, ridoppiaggio della conferenza stampa in cui Riis confessò l'uso di doping anni fa. Calza a pennello con questa seconda confessione. Tra poco confesserà anche l'uso di ecstasi quando andava in discoteca, crack, maria, speed, hashish amfetamine e oppio... Bella gente... Tenendo conto anche che ha un figlio che corre mi chiedo se avrà mai il buon gusto di non dargli "consigli"...
OK,
29 luglio 2013 16:13geom54
ma quando la finiamo.
I REGOLAMENTI ESISTONO E GLI ATLETI CHE NON LI RISPETTANO PAGANO AMMENDA.
SEMPLICE E NORMALE COME IN QUALSIASI ALTRA ATTIVITA' LAVORATIVA.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...