Tirreno-Adriatico: uno straordinario Bettini firma il bis

| 09/03/2006 | 00:00
Davvero straordinario Paolo Bettini: dopo il successo di ieri, il campione olimpico ha messo la sua firma anche sulla seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Il suo finale è stato perfetto: quando il gruppo ai 200 metri ha rallentato dopo aver inghiottito Daniele Contrini (ultimo superstite della lunga fuga che ha caratterizzato la giornata, portata avanti con Cheula, Casper e Gomez), il toscano è partito come un proiettile e ha subito scavato un distacco tra sé e Zabel, rimasto sorpreso. Bettini ha vinto alla grande precedendo ancora una volta Zabel, anche oggi aiutato da un ottimo Petacchi, mettendo il suo sigillo sulla corsa. Per Bettini si tratta della quarta vittoria stagionale (la cinquantunesima in carriera), mentre Zabel ha infilato l'ottavo secondo posto del suo 2006. Da segnalare che stamane non ha preso il via Bennati e che dopo pochi chilometri c'è stato il ritiro di Sella: entrambi sono stati bloccati dalla febbre. Le interviste. È un Bettini raggiante quello che parla al microfono di Alessandra De Stefano, inviata della Rai: «Ho fatto lavorare la squadra tutto il giorno, spero di averli ripagati nel migliore dei modi... L'avevo detto che le prime tre tappe della Tirreno mi piacevano e si addicevano alle mie caratteristiche. E non sono uno che si nasconde: ci proverò anche domani. La condizione continua ad essere ideale, anche se oggi ho esagerato un po' in salita... Comunque spero di continuare così». Daniele Contrini: «Sono triste ma francamente non ho nulla da rimproverarmi. Ho dato tutto quello che avevo e, se devo essere sincero, quando ho visto il traguardo ero convinto di avercela fatta». Orlando Maini: «E' stato un epilogo crudele perché Contrini questa vittoria l'aveva meritata. Certo, giustamente ognuno fa la sua corsa, però io non posso rimproverare nulla né a Contrini né alla squadra che, dal primo all'ultimo chilometro, ha comunque corso con grande coraggio. E poi, come ciliegina su una torta di una giornata davvero intensa, è arrivato questo splendido terzo posto di Khalilov, che rappresenta pur sempre un piazzamento di grande rilievo". Ordine d'arrivo 1. Paolo Bettini (Quick Step Innergetic) 2. Erik Zabel (Milram) 3. Mikhaylo Khalilov (Lpr) 4. Alessandro Ballan (Lampre Fondital) 5. Thor Hushovd (Crédit Agricole) Classifica generale 1. Paolo Bettini (QuickStep Innergetic) 2. Erik Zabel (Milram) a 8" 3. Mikhaylo Khalilov (LPR) a 16"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024