La Sancarlese riparte, nonostante il terremoto

GIOVANI | 19/04/2013 | 08:56
I recenti problemi causati dal terremoto dello scorso maggio, uniti alle gravi difficoltà economiche che costringono numerosi sostenitori del ciclismo a ridimensionare il loro impegno, avrebbero potuto scrivere la parola “fine” alla storia di qualsiasi formazione sportiva. Non è stato invece così a San Carlo, piccolo centro della Bassa Ferrarese passato tristemente alle cronache poco meno di un anno fa, dove la locale società ciclistica, fondata nel 1947, ha intrapreso un percorso che da un lato vuole continuare a seguire la crescita dei suoi ragazzi, mentre dall’altro vuole rinfoltire il vivaio dei giovanissimi.
La Sancarlese si è presentata al via della stagione 2013 con una neonata formazione allievi composta da 5 atleti: unico secondo anno del gruppo è Matteo Anatriello, sedicenne di Poggio Renatico alle prime armi nel mondo delle due ruote a pedali, ma che ha dimostrato buone capacità fisiche e tecniche che gli permetteranno, dopo un naturale periodo di apprendistato, di ritagliarsi un ruolo di primo piano. Dal vivaio provengono Filippo e Leonardo Lodi, protagonisti nella categoria esordienti di una notevole crescita atletica che li ha portati ad ottenere numerosi piazzamenti e chiamati, quest’anno, a confermare i miglioramenti anche tra gli allievi. A questi vanno aggiunti due innesti provenienti dalle società limitrofe: Antonio Papa, cresciuto nella Stella Alpina di Renazzo, uomo squadra che si distingue per l’impegno e la volontà che esprime in ogni singola pedalata, e Matteo Donegà, che arriva dalla Bondeno Free Bike con tante speranze giustificate da una stagione 2012 ingolosita da 4 successi, nella quale è riuscito ad emergere come uno dei migliori  atleti della sua annata.
Il compito di guidare questo dinamico quintetto spetta ad una vecchia conoscenza della Sancarlese, Simone Frigato, che ha vestito la maglia celeste una decina di anni fa tra la categoria esordienti, centrando numerose vittorie. Il neo-tecnico è sicuramente soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora:” I ragazzi hanno dimostrato serietà ed impegno fin dalla preparazione invernale, articolata in palestra e nell’attività ciclocrossistica (da ricordare, a questo proposito, il secondo posto di Donegà al Campionato Regionale di Serramazzoni). Tutto ciò non si è ancora tradotto in risultati nelle prime gare su strada, ma sono convinto che questa squadra formata quasi interamente da atleti del primo anno inizierà a togliersi delle belle soddisfazioni con l’avvento dell’estate.”
Tra gli esordienti troviamo invece due graditi ritorni: dopo una breve parentesi alla San Felice Banca Popolare, Nicholas Castaldini e Nicholas Tonioli hanno deciso di tornare nella società dove hanno dato i primi colpi di pedali. Entrambi al secondo anno nella categoria, si aggregano al gruppo degli allievi durante gli allenamenti dimostrando una crescita costante che li dovrebbe portare, nel corso della stagione, a raggiungere risultati ambiziosi.
È sicuramente soddisfatto di ciò che è riuscito a costruire insieme ai suoi collaboratori il presidente Marco Margutti, che non può fare altro che esprimere il più sincero ringraziamento a tutti gli sponsor che, nonostante tutto, decidono ancora di sostenere la sua società. In particolare vanno ricordati Phonix, Anania Francesco Impresa Edile, Zeta Costruzioni e Sant’Abike, il nuovo negozio di biciclette recentemente aperto dall’ex professionista Damiano Margutti che fornisce l’assistenza meccanica agli atleti. L’ultimo pensiero del presidente è rivolto ai più piccoli: dopo il terremoto dello scorso maggio che ha decimato la categoria giovanissimi, sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione con l’invito a tutti i bambini a provare con le proprie gambe quanto il ciclismo possa essere un momento di aggregazione, fatica e divertimento.

Enrico Pritoni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024