La Sancarlese riparte, nonostante il terremoto

GIOVANI | 19/04/2013 | 08:56
I recenti problemi causati dal terremoto dello scorso maggio, uniti alle gravi difficoltà economiche che costringono numerosi sostenitori del ciclismo a ridimensionare il loro impegno, avrebbero potuto scrivere la parola “fine” alla storia di qualsiasi formazione sportiva. Non è stato invece così a San Carlo, piccolo centro della Bassa Ferrarese passato tristemente alle cronache poco meno di un anno fa, dove la locale società ciclistica, fondata nel 1947, ha intrapreso un percorso che da un lato vuole continuare a seguire la crescita dei suoi ragazzi, mentre dall’altro vuole rinfoltire il vivaio dei giovanissimi.
La Sancarlese si è presentata al via della stagione 2013 con una neonata formazione allievi composta da 5 atleti: unico secondo anno del gruppo è Matteo Anatriello, sedicenne di Poggio Renatico alle prime armi nel mondo delle due ruote a pedali, ma che ha dimostrato buone capacità fisiche e tecniche che gli permetteranno, dopo un naturale periodo di apprendistato, di ritagliarsi un ruolo di primo piano. Dal vivaio provengono Filippo e Leonardo Lodi, protagonisti nella categoria esordienti di una notevole crescita atletica che li ha portati ad ottenere numerosi piazzamenti e chiamati, quest’anno, a confermare i miglioramenti anche tra gli allievi. A questi vanno aggiunti due innesti provenienti dalle società limitrofe: Antonio Papa, cresciuto nella Stella Alpina di Renazzo, uomo squadra che si distingue per l’impegno e la volontà che esprime in ogni singola pedalata, e Matteo Donegà, che arriva dalla Bondeno Free Bike con tante speranze giustificate da una stagione 2012 ingolosita da 4 successi, nella quale è riuscito ad emergere come uno dei migliori  atleti della sua annata.
Il compito di guidare questo dinamico quintetto spetta ad una vecchia conoscenza della Sancarlese, Simone Frigato, che ha vestito la maglia celeste una decina di anni fa tra la categoria esordienti, centrando numerose vittorie. Il neo-tecnico è sicuramente soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora:” I ragazzi hanno dimostrato serietà ed impegno fin dalla preparazione invernale, articolata in palestra e nell’attività ciclocrossistica (da ricordare, a questo proposito, il secondo posto di Donegà al Campionato Regionale di Serramazzoni). Tutto ciò non si è ancora tradotto in risultati nelle prime gare su strada, ma sono convinto che questa squadra formata quasi interamente da atleti del primo anno inizierà a togliersi delle belle soddisfazioni con l’avvento dell’estate.”
Tra gli esordienti troviamo invece due graditi ritorni: dopo una breve parentesi alla San Felice Banca Popolare, Nicholas Castaldini e Nicholas Tonioli hanno deciso di tornare nella società dove hanno dato i primi colpi di pedali. Entrambi al secondo anno nella categoria, si aggregano al gruppo degli allievi durante gli allenamenti dimostrando una crescita costante che li dovrebbe portare, nel corso della stagione, a raggiungere risultati ambiziosi.
È sicuramente soddisfatto di ciò che è riuscito a costruire insieme ai suoi collaboratori il presidente Marco Margutti, che non può fare altro che esprimere il più sincero ringraziamento a tutti gli sponsor che, nonostante tutto, decidono ancora di sostenere la sua società. In particolare vanno ricordati Phonix, Anania Francesco Impresa Edile, Zeta Costruzioni e Sant’Abike, il nuovo negozio di biciclette recentemente aperto dall’ex professionista Damiano Margutti che fornisce l’assistenza meccanica agli atleti. L’ultimo pensiero del presidente è rivolto ai più piccoli: dopo il terremoto dello scorso maggio che ha decimato la categoria giovanissimi, sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione con l’invito a tutti i bambini a provare con le proprie gambe quanto il ciclismo possa essere un momento di aggregazione, fatica e divertimento.

Enrico Pritoni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024