
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà il 20 luglio, toccando località valdostane e svizzere tra cui Passy (Francia), Pré-Saint-Didier, Valsavarenche e Valtournenche/Breuil-Cervinia.
Saranno cinque i giovani atleti al via per la formazione italiana, ben 4 di questi sono nati nel 2006: Andrea Montagner, il colombiano Edward Cruz, Mattia Stenico, Santiago Ferraro e Matteo Scalco, il più esperto della formazione, nono in classifica generale al recente Giro Next Gen .
Queste le parole di Mirko Rossato, che guiderà i giovani dall'ammiraglia: "Il percorso di quest'anno è probabilmente uno dei più impegnativi delle ultime edizioni, davvero di altissimo livello. Al via ci sono alcuni tra i migliori scalatori in circolazione. Per quanto riguarda i nostri obiettivi, punteremo alla classifica generale con Scalco, che si è preparato con grande attenzione a questo appuntamento dopo il Giro Next Gen. Gli altri quattro corridori, tutti al primo anno e nati nel 2006, li voglio vedere all’attacco: mi aspetto da loro un atteggiamento aggressivo in ogni tappa. Sarà anche un modo per capire, in ottica futura, quali margini e potenzialità hanno questi ragazzi".
La diretta della corsa sarà visibile su Bike Channel, in tv e in streaming.
Le tappe del Giro della Valle d'Aosta:
Mercoledì 16 luglio: Aosta - Aosta.
Giovedì 17 luglio: Passy (Francia) - Plaine Joux (Francia) (cronoscalata).
Venerdì 18 luglio: Pré-Saint-Didier - Colle del Gran San Bernardo (Svizzera).
Sabato 19 luglio: Saint-Pierre - Valsavarenche (località Pont).
Domenica 20 luglio: Valtournenche - Breuil Cervinia.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.