IL 49° GIRO DELLA LUNIGIANA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

JUNIORES | 15/07/2025 | 16:01
di Antonio Mannori

Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma il lungo viaggio del 49° Giro della Lunigiana, e questo battesimo la prima novità assieme alla partenza della gara che per la prima volta nella sua storia avverrà da Genova. Presenti alla cerimonia Lucio Petacchi, Direttore del Giro della Lunigiana, i deputati Maria Grazia Frija e Alessandro Amorese, l'Assessore Regionale Liguria allo Sport e Politiche Giovanili, Simona Ferro, il sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, e altri ospiti rappresentanti di istituzioni, comitati tappa e organizzazione. Durante la conferenza stampa sono intervenuti anche Nicola Costantino di Cardiosecurity e Alberto Brunetti di Luna Blu Fondazione Aut Aut, due progetti che confermano l'impegno sociale della corsa.


Lucio Petacchi ha sottolineato: "Presentare il 49° Giro della Lunigiana alla Camera dei Deputati rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro che, anno dopo anno, portiamo avanti con passione e impegno. È una tappa simbolica che dà ufficialmente il via a un’edizione storica, che per la prima volta partirà da Genova e si concluderà a Terre di Luni. Un percorso che unisce Liguria e Toscana, territori da sempre legati al nostro Giro. Siamo particolarmente orgogliosi di portare avanti anche il Giro della Lunigiana Donne, giunto alla quarta edizione, segno tangibile della nostra volontà di investire concretamente nel ciclismo giovanile in ogni sua espressione. Ringrazio le istituzioni, i comitati tappa, i volontari e i partner che rendono possibile tutto questo. Insieme, continuiamo a far crescere la Corsa dei Futuri Campioni, portando avanti i valori dello sport, dell’inclusione e della promozione del nostro straordinario territorio".


Alessandro Amorese deputato di Fratelli d'Italia, capogruppo in commissione Cultura e Sport: "È motivo di grande orgoglio per noi che il Giro della Lunigiana attraversi i territori di Massa e La Spezia perché si tratta di una manifestazione sportiva dal grande valore. E questo perché, al di là della valenza sportiva, l'appuntamento internazionale lega insieme la centralità dello sport per i giovani e il tema del volontariato e del sociale, nello specifico il progetto CardioSecurity Italia".

Maria Grazia Frijia, deputato di Fratelli d’Italia e vicesindaco della Spezia: "Siamo orgogliosi di presentare la 49ª edizione del Giro della Lunigiana e, per il quarto anno consecutivo, il Giro della Lunigiana Donne categoria juniores, un appuntamento storico e di grande valore per il nostro territorio e per il ciclismo giovanile. Questa gara, nel corso degli anni, è stata una vera fucina di talenti, molti dei quali oggi corrono nelle competizioni più importanti del mondo. È un evento sportivo e di tradizione che unisce le province di Toscana e Liguria, cuore dell’Area Ligure Apuana che verrà celebrata in gara con una maglia dedicata e che ogni anno porta entusiasmo, turismo e valorizzazione del nostro splendido territorio. Come istituzioni, vogliamo continuare a sostenerlo con forza, perché rappresenta non solo una vetrina sportiva d’eccellenza, ma anche un volano economico e culturale per l’intera comunità".

Simona Ferro, Assessore Regionale Liguria allo Sport e Politiche Giovanili: "Per celebrare la Liguria ‘Regione Europea dello Sport 2025’ il Giro della Lunigiana partirà da Genova per la prima volta nella sua storia, abbracciando il territorio ligure dal capoluogo fino al suo estremo levante. Il ‘Giro’ è un vero e proprio laboratorio di giovani talenti: da qui sono passati alcuni dei migliori ciclisti di sempre come Vincenzo Nibali e Tadej Pogacar. Vedere gli atleti partire da Genova alla volta della Lunigiana sarà un’emozione unica che renderà indimenticabile l’edizione 2025. Tengo a ringraziare per la collaborazione e il grande impegno gli organizzatori della società Casano, che si sono detti fin da subito disponibili a introdurre questa storica novità in occasione di un anno così significativo per lo sport ligure”.

In attesa della presentazione ufficiale tra qualche settimana, svelate le tappe.

GIRO DELLA LUNIGIANA DONNE (2-3 SETTEMBRE)

TAPPA 1 - SARZANA-LUNI

TAPPA 2 - PORTOVENERE-ARCOLA (STAB. POLIARTIGIANA)

GIRO DELLA LUNIGIANA (4-7 SETTEMBRE)

TAPPA 1 - GENOVA-CHIAVARI, 95 KM, tappa interamente in provincia di Genova, con un profilo "frizzante" contraddistinto dai tanti saliscendi.

TAPPA 2 - LUNI-VEZZANO LIGURE, 99 KM, una tappa impegnativa, per scalatori. Finale in salita con cinque GPM.

TAPPA 3A - EQUI TERME-MARINA DI MASSA, 50 KM, unica vera occasione per le ruote veloci.

TAPPA 3B - PONTREMOLI-FIVIZZANO, 55 KM, tappa interamente nella Lunigiana storica. Arrivo difficile, adatto a corridori abili in salita ma anche scattisti. A Fivizzano hanno vinto di recente Lenny Martinez e Jarno Widar.

TAPPA 4 - LA SPEZIA-TERRE DI LUNI, 108 KM, partenza dallo Stadio 'Picco' e arrivo ormai classico a Terre di Luni. Contiene la salita più dura di questa edizione, la Vallecchia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024