La Lampre-Merida adotta venti squadre giovanili

GIOVANI | 04/04/2013 | 14:53
Ci sono tanti modi di affrontare la crisi: c’è chi molla il colpo e scappa e chi invece cerca in qualche modo di dare una mano, di provare per lo meno a fare qualcosa per il bene del nostro sport. Non vogliamo né santificare né tantomeno fare l’apologia di un team che ha deciso di «adottare» a qualche società giovanile, ma in un momento così duro, così difficile e soprattutto in un momento in cui è sempre più difficile trovare qualcosa di buono da raccontare, ecco che la Lampre-Merida della famiglia Galbusera e del loro uomo di riferimento Beppe Saronni, si fa notare.

Sono di ieri le parole dure e cariche di amarezza rilasciate da Beppe Saronni a Paolo Viberti su Tuttosport e da noi rilanciate: «Il ciclismo italiano è finito». Parole pesanti come macigni, difficili da digerire e da accettare. Parole vere che sono però seguite da fatti. Piccoli grandi gesti che sono comunque da esempio. La Lampre ha trovato all’estero risorse per rafforzarsi e garantirsi e garantire un futuro al movimento italiano, adesso ne segue uno che era già stato fatto un anno fa ma oggi viene riproposto con maggiore forza e vigore: aiutare venti piccole società di base della Lombardia, del loro territorio. Una squadra che guarda al mondo, in particolare ad Oriente, ma non si dimentica di quello che ha attorno e che non è contorno. Con noi di tuttoBICI Lampre Merida ha deciso di appoggiare anche una classifica, quella degli «Esordienti», proprio per avvalorare quanto sta facendo. E non è poco.

Pier Augusto Stagi – direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Ecco il comunicato Lampre-Merida:



Il futuro del ciclismo sono i giovani. Ne è convinto il Team LAMPRE-MERIDA, da sempre sensibile alla crescita delle nuove leve ciclistiche e alla promozione dello sport delle due ruote. 
Per incoraggiare i gruppi sportivi che si impegnano ad avviare al ciclismo mini atleti e atlete, già dal 2012 la società del general manager Saronni ha avviato il Progetto Ciclismo Giovanile: 20 formazioni lombarde furono premiate lo scorso anno, altrettante riceveranno un contributo economico nel 2013. 
Nella scelta delle società lombarde ritenute meritevoli della sovvenzione, non sono stati tenuti in considerazione i risultati agonistici raggiunti, quanto piuttosto si è voluto privilegiare quelle compagini che avviano al nostro sport un buon numero di mini-ciclisti delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. 

Inoltre, l’intento è stato quello di venire incontro a tutte le discipline legate alle due ruote e sia al settore maschile che a quello femminile. 
Particolare attenzione è stata dedicata a quelle società che gestiscono impianti di allenamento (come piste e ciclodromi) e che organizzano eventi di rilievo per i Giovanissimi.
 
«Per garantire un futuro al nostro sport, è necessario che le società che avviano i giovani al ciclismo possano avere modo di operare nelle giuste condizioni: ecco perché continua al loro fianco il nostro impegno iniziato nella scorsa stagione - ha spiegato Giuseppe Saronni - Sappiamo bene quali sacrifici vengono compiuti dalle società per permettere a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di apprezzare il nostro sport, quindi ci fa piacere poter dare loro un piccolo, ma significativo, contributo. Crediamo che, in questo periodo di difficoltà economiche, il nostro sostegno possa essere prezioso e possa offrire un segnale positivo per tutto il ciclismo».



Le società selezionate per ricevere il contributo sono 20, ecco l’elenco:


- ASD Enjoy Bike

- ASD GS Ronco

- ASD Grosio Ciclismo

- Ciclo Club 77 Guidizzolo ASD 

- Freccia Rossa  BBB ASD

- Gc Gi-Effe Fulgor Seriate ASD

- GS Bareggese ASD 

- GS Società Ciclistiche Lodigiane ASD

- Pedale Pavese ASD

- Pol Bolgare ASD 

- Polisportiva Albano Sant’Alessandro ASD

- SCC Pagnoncelli ASD 

- SC Imbalplast ASD

- SC Marianese ASD

- SCO Cavenago ASD 

- SC Orinese ASD

- UC Capriano ASD

- US Cassina de’ Bracchi ASD

- US Pedale Arcorese USD

- UC Vallecamonica ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024