La Lampre-Merida adotta venti squadre giovanili

GIOVANI | 04/04/2013 | 14:53
Ci sono tanti modi di affrontare la crisi: c’è chi molla il colpo e scappa e chi invece cerca in qualche modo di dare una mano, di provare per lo meno a fare qualcosa per il bene del nostro sport. Non vogliamo né santificare né tantomeno fare l’apologia di un team che ha deciso di «adottare» a qualche società giovanile, ma in un momento così duro, così difficile e soprattutto in un momento in cui è sempre più difficile trovare qualcosa di buono da raccontare, ecco che la Lampre-Merida della famiglia Galbusera e del loro uomo di riferimento Beppe Saronni, si fa notare.

Sono di ieri le parole dure e cariche di amarezza rilasciate da Beppe Saronni a Paolo Viberti su Tuttosport e da noi rilanciate: «Il ciclismo italiano è finito». Parole pesanti come macigni, difficili da digerire e da accettare. Parole vere che sono però seguite da fatti. Piccoli grandi gesti che sono comunque da esempio. La Lampre ha trovato all’estero risorse per rafforzarsi e garantirsi e garantire un futuro al movimento italiano, adesso ne segue uno che era già stato fatto un anno fa ma oggi viene riproposto con maggiore forza e vigore: aiutare venti piccole società di base della Lombardia, del loro territorio. Una squadra che guarda al mondo, in particolare ad Oriente, ma non si dimentica di quello che ha attorno e che non è contorno. Con noi di tuttoBICI Lampre Merida ha deciso di appoggiare anche una classifica, quella degli «Esordienti», proprio per avvalorare quanto sta facendo. E non è poco.

Pier Augusto Stagi – direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Ecco il comunicato Lampre-Merida:



Il futuro del ciclismo sono i giovani. Ne è convinto il Team LAMPRE-MERIDA, da sempre sensibile alla crescita delle nuove leve ciclistiche e alla promozione dello sport delle due ruote. 
Per incoraggiare i gruppi sportivi che si impegnano ad avviare al ciclismo mini atleti e atlete, già dal 2012 la società del general manager Saronni ha avviato il Progetto Ciclismo Giovanile: 20 formazioni lombarde furono premiate lo scorso anno, altrettante riceveranno un contributo economico nel 2013. 
Nella scelta delle società lombarde ritenute meritevoli della sovvenzione, non sono stati tenuti in considerazione i risultati agonistici raggiunti, quanto piuttosto si è voluto privilegiare quelle compagini che avviano al nostro sport un buon numero di mini-ciclisti delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. 

Inoltre, l’intento è stato quello di venire incontro a tutte le discipline legate alle due ruote e sia al settore maschile che a quello femminile. 
Particolare attenzione è stata dedicata a quelle società che gestiscono impianti di allenamento (come piste e ciclodromi) e che organizzano eventi di rilievo per i Giovanissimi.
 
«Per garantire un futuro al nostro sport, è necessario che le società che avviano i giovani al ciclismo possano avere modo di operare nelle giuste condizioni: ecco perché continua al loro fianco il nostro impegno iniziato nella scorsa stagione - ha spiegato Giuseppe Saronni - Sappiamo bene quali sacrifici vengono compiuti dalle società per permettere a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di apprezzare il nostro sport, quindi ci fa piacere poter dare loro un piccolo, ma significativo, contributo. Crediamo che, in questo periodo di difficoltà economiche, il nostro sostegno possa essere prezioso e possa offrire un segnale positivo per tutto il ciclismo».



Le società selezionate per ricevere il contributo sono 20, ecco l’elenco:


- ASD Enjoy Bike

- ASD GS Ronco

- ASD Grosio Ciclismo

- Ciclo Club 77 Guidizzolo ASD 

- Freccia Rossa  BBB ASD

- Gc Gi-Effe Fulgor Seriate ASD

- GS Bareggese ASD 

- GS Società Ciclistiche Lodigiane ASD

- Pedale Pavese ASD

- Pol Bolgare ASD 

- Polisportiva Albano Sant’Alessandro ASD

- SCC Pagnoncelli ASD 

- SC Imbalplast ASD

- SC Marianese ASD

- SCO Cavenago ASD 

- SC Orinese ASD

- UC Capriano ASD

- US Cassina de’ Bracchi ASD

- US Pedale Arcorese USD

- UC Vallecamonica ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024