La Lampre-Merida adotta venti squadre giovanili

GIOVANI | 04/04/2013 | 14:53
Ci sono tanti modi di affrontare la crisi: c’è chi molla il colpo e scappa e chi invece cerca in qualche modo di dare una mano, di provare per lo meno a fare qualcosa per il bene del nostro sport. Non vogliamo né santificare né tantomeno fare l’apologia di un team che ha deciso di «adottare» a qualche società giovanile, ma in un momento così duro, così difficile e soprattutto in un momento in cui è sempre più difficile trovare qualcosa di buono da raccontare, ecco che la Lampre-Merida della famiglia Galbusera e del loro uomo di riferimento Beppe Saronni, si fa notare.

Sono di ieri le parole dure e cariche di amarezza rilasciate da Beppe Saronni a Paolo Viberti su Tuttosport e da noi rilanciate: «Il ciclismo italiano è finito». Parole pesanti come macigni, difficili da digerire e da accettare. Parole vere che sono però seguite da fatti. Piccoli grandi gesti che sono comunque da esempio. La Lampre ha trovato all’estero risorse per rafforzarsi e garantirsi e garantire un futuro al movimento italiano, adesso ne segue uno che era già stato fatto un anno fa ma oggi viene riproposto con maggiore forza e vigore: aiutare venti piccole società di base della Lombardia, del loro territorio. Una squadra che guarda al mondo, in particolare ad Oriente, ma non si dimentica di quello che ha attorno e che non è contorno. Con noi di tuttoBICI Lampre Merida ha deciso di appoggiare anche una classifica, quella degli «Esordienti», proprio per avvalorare quanto sta facendo. E non è poco.

Pier Augusto Stagi – direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Ecco il comunicato Lampre-Merida:



Il futuro del ciclismo sono i giovani. Ne è convinto il Team LAMPRE-MERIDA, da sempre sensibile alla crescita delle nuove leve ciclistiche e alla promozione dello sport delle due ruote. 
Per incoraggiare i gruppi sportivi che si impegnano ad avviare al ciclismo mini atleti e atlete, già dal 2012 la società del general manager Saronni ha avviato il Progetto Ciclismo Giovanile: 20 formazioni lombarde furono premiate lo scorso anno, altrettante riceveranno un contributo economico nel 2013. 
Nella scelta delle società lombarde ritenute meritevoli della sovvenzione, non sono stati tenuti in considerazione i risultati agonistici raggiunti, quanto piuttosto si è voluto privilegiare quelle compagini che avviano al nostro sport un buon numero di mini-ciclisti delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. 

Inoltre, l’intento è stato quello di venire incontro a tutte le discipline legate alle due ruote e sia al settore maschile che a quello femminile. 
Particolare attenzione è stata dedicata a quelle società che gestiscono impianti di allenamento (come piste e ciclodromi) e che organizzano eventi di rilievo per i Giovanissimi.
 
«Per garantire un futuro al nostro sport, è necessario che le società che avviano i giovani al ciclismo possano avere modo di operare nelle giuste condizioni: ecco perché continua al loro fianco il nostro impegno iniziato nella scorsa stagione - ha spiegato Giuseppe Saronni - Sappiamo bene quali sacrifici vengono compiuti dalle società per permettere a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di apprezzare il nostro sport, quindi ci fa piacere poter dare loro un piccolo, ma significativo, contributo. Crediamo che, in questo periodo di difficoltà economiche, il nostro sostegno possa essere prezioso e possa offrire un segnale positivo per tutto il ciclismo».



Le società selezionate per ricevere il contributo sono 20, ecco l’elenco:


- ASD Enjoy Bike

- ASD GS Ronco

- ASD Grosio Ciclismo

- Ciclo Club 77 Guidizzolo ASD 

- Freccia Rossa  BBB ASD

- Gc Gi-Effe Fulgor Seriate ASD

- GS Bareggese ASD 

- GS Società Ciclistiche Lodigiane ASD

- Pedale Pavese ASD

- Pol Bolgare ASD 

- Polisportiva Albano Sant’Alessandro ASD

- SCC Pagnoncelli ASD 

- SC Imbalplast ASD

- SC Marianese ASD

- SCO Cavenago ASD 

- SC Orinese ASD

- UC Capriano ASD

- US Cassina de’ Bracchi ASD

- US Pedale Arcorese USD

- UC Vallecamonica ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024