La Lampre-Merida adotta venti squadre giovanili

GIOVANI | 04/04/2013 | 14:53
Ci sono tanti modi di affrontare la crisi: c’è chi molla il colpo e scappa e chi invece cerca in qualche modo di dare una mano, di provare per lo meno a fare qualcosa per il bene del nostro sport. Non vogliamo né santificare né tantomeno fare l’apologia di un team che ha deciso di «adottare» a qualche società giovanile, ma in un momento così duro, così difficile e soprattutto in un momento in cui è sempre più difficile trovare qualcosa di buono da raccontare, ecco che la Lampre-Merida della famiglia Galbusera e del loro uomo di riferimento Beppe Saronni, si fa notare.

Sono di ieri le parole dure e cariche di amarezza rilasciate da Beppe Saronni a Paolo Viberti su Tuttosport e da noi rilanciate: «Il ciclismo italiano è finito». Parole pesanti come macigni, difficili da digerire e da accettare. Parole vere che sono però seguite da fatti. Piccoli grandi gesti che sono comunque da esempio. La Lampre ha trovato all’estero risorse per rafforzarsi e garantirsi e garantire un futuro al movimento italiano, adesso ne segue uno che era già stato fatto un anno fa ma oggi viene riproposto con maggiore forza e vigore: aiutare venti piccole società di base della Lombardia, del loro territorio. Una squadra che guarda al mondo, in particolare ad Oriente, ma non si dimentica di quello che ha attorno e che non è contorno. Con noi di tuttoBICI Lampre Merida ha deciso di appoggiare anche una classifica, quella degli «Esordienti», proprio per avvalorare quanto sta facendo. E non è poco.

Pier Augusto Stagi – direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Ecco il comunicato Lampre-Merida:



Il futuro del ciclismo sono i giovani. Ne è convinto il Team LAMPRE-MERIDA, da sempre sensibile alla crescita delle nuove leve ciclistiche e alla promozione dello sport delle due ruote. 
Per incoraggiare i gruppi sportivi che si impegnano ad avviare al ciclismo mini atleti e atlete, già dal 2012 la società del general manager Saronni ha avviato il Progetto Ciclismo Giovanile: 20 formazioni lombarde furono premiate lo scorso anno, altrettante riceveranno un contributo economico nel 2013. 
Nella scelta delle società lombarde ritenute meritevoli della sovvenzione, non sono stati tenuti in considerazione i risultati agonistici raggiunti, quanto piuttosto si è voluto privilegiare quelle compagini che avviano al nostro sport un buon numero di mini-ciclisti delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. 

Inoltre, l’intento è stato quello di venire incontro a tutte le discipline legate alle due ruote e sia al settore maschile che a quello femminile. 
Particolare attenzione è stata dedicata a quelle società che gestiscono impianti di allenamento (come piste e ciclodromi) e che organizzano eventi di rilievo per i Giovanissimi.
 
«Per garantire un futuro al nostro sport, è necessario che le società che avviano i giovani al ciclismo possano avere modo di operare nelle giuste condizioni: ecco perché continua al loro fianco il nostro impegno iniziato nella scorsa stagione - ha spiegato Giuseppe Saronni - Sappiamo bene quali sacrifici vengono compiuti dalle società per permettere a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di apprezzare il nostro sport, quindi ci fa piacere poter dare loro un piccolo, ma significativo, contributo. Crediamo che, in questo periodo di difficoltà economiche, il nostro sostegno possa essere prezioso e possa offrire un segnale positivo per tutto il ciclismo».



Le società selezionate per ricevere il contributo sono 20, ecco l’elenco:


- ASD Enjoy Bike

- ASD GS Ronco

- ASD Grosio Ciclismo

- Ciclo Club 77 Guidizzolo ASD 

- Freccia Rossa  BBB ASD

- Gc Gi-Effe Fulgor Seriate ASD

- GS Bareggese ASD 

- GS Società Ciclistiche Lodigiane ASD

- Pedale Pavese ASD

- Pol Bolgare ASD 

- Polisportiva Albano Sant’Alessandro ASD

- SCC Pagnoncelli ASD 

- SC Imbalplast ASD

- SC Marianese ASD

- SCO Cavenago ASD 

- SC Orinese ASD

- UC Capriano ASD

- US Cassina de’ Bracchi ASD

- US Pedale Arcorese USD

- UC Vallecamonica ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024