DOPING. Peron nei pasticci per uno sciroppo

| 31/05/2011 | 09:53
La notizia ha dell’incredibile: Andrea Peron positivo all’efedrina, uno stimolante. Il controllo è stato disposto dalla Federazione italiana sport invernali al 18 ° Trofeo Mezzalama di scialpinismo, disputato il 1 ° maggio in Valle d’Aosta. Il Tribunale nazionale antidoping ha sospeso l’atleta, accogliendo la richiesta della Procura antidoping. Ma Andrea Peron chi? L’ex ciclista? Proprio lui. Il varesino, classe 1971, da dilettante nella 100 km a squadre vinse un oro iridato e l’argento olimpico ’ 92. Pro’ dal ’ 93 al 2006, tricolore crono nel 2001, Peron è stato compagno di squadra di Armstrong e Basso. Vincitore di 9 corse, vanta un 10 ° posto al Tour ’ 99 e l’ 8 ° alla Vuelta ’ 96. Ora si occupa di abbigliamento sportivo, e saltuariamente lavora per la Garmin, gestendo il servizio hospitality degli sponsor. Una volta smesso di correre in bici si è avvicinato allo scialpinismo, di cui il Mezzalama— gara per terzetti— rappresenta la classica per eccellenza. Nell’ultima edizione, la squadra di Peron ha chiuso in 15 ª posizione, a 52’ 15"dai vincitori. «Non capisco, sono distrutto — si difende Peron (nella foto a sinistra)—. Quelle gare le faccio per passione, sicuramente non volevo doparmi. L’unica cosa che posso pensare, è che l’efedrina fosse in un farmaco che ho preso per tosse e raffreddore. Ora sono preoccupato per la mia immagine. Ho un’etica. E da corridore non sono mai stato trovato positivo» .

da «La Gazzetta dello Sport» del 31 maggio 2011 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
31 maggio 2011 10:10 valentissimo
Questa è proprio una stupidaggine!!!! sSi può mica pensare che lo abbia fatto apposta??? Io non credo affatto in una simile eventualità, forse è meglio pensare alle bistecche del Contador che tutti abbiamo applaudito al Giro e non ad un amatore che non aveva nulla da vincere e che, nulla ha vinto!!!

è stato prof
31 maggio 2011 10:49 superpiter
certe cose dovrebbe saperle...

x Serafino
31 maggio 2011 12:00 foxmulder
Mica tanto amatoriale. Il Mezzalama è una delle gare più importanti del panorama scialpinistico mondiale. E comunque, per Sua informazione, uno dei primi positivi al CERA è stato il campione del mondo di scialpinismo (casualmente spagnolo...)

x foxmulder
31 maggio 2011 12:11 overend

ti faccio solo una precisazione: il primo positivo nello sci alpinismo, e unico, per ora, è stato un francese, patrik blanc, positivo all'epo e non al CERA....

31 maggio 2011 12:44 granditex
certi vizi non si scordano mai...

31 maggio 2011 12:55 trifase
Ci si comporta tenendo conto delle esperienze che abbiamo fatto

31 maggio 2011 14:10 marc
ancora una volta i giornali non perdono occasione per scrivere un "interessante" articolo quando sentono "ciclista (o ex come in questo caso) positivo all'antidoping"...non aspettano altro!!! che tristezza....

Ma dov'è il problema?
31 maggio 2011 15:27 Bartoli64
Non vedo quale sia il problema, sinceramente……

L’atleta in questione ha preso uno sciroppo che aveva tra i suoi componenti uno stimolante vietato e i controlli ne hanno giustamente rilevato la presenza (che ai cromatografi emerge anche piuttosto facilmente e velocemente per questo tipo di sostanze). Più chiaro di così!

Ora non gli resta che ammettere lo sbaglio e tentare di convincere gli Organi competenti dell’involontarietà dell’assunzione.

In questo frangente, però, temo che Peron avrà qualche obbiettiva difficoltà…….

Personalmente è da quando ero juniores (primi anni ’80) che so dell’esistenza di sciroppi antiasmatici et similia i quali, purtroppo, hanno fra i propri componenti queste sostanze a base anfetaminica e, proprio per questo, me ne sono sempre tenuto a debita distanza.

Io, però, non sono mai arrivato al professionismo mentre l’atleta in questione si, e anche per questo dovrebbe (uso il condizionale) sapere meglio di me come evitare di questi “inconvenienti”.

Credo che il post scritto da “superpiter” sia già abbastanza eloquente e che la “Mezzalama” di scialpinismo, peraltro, NON è davvero una “garetta da amatori”, vuoi per il livello dei partecipanti, vuoi per l’impressionate dislivello che i concorrenti debbono superare (e gli Organismi antidoping del C.O.N.I. hanno fatto benissimo ad effettuare i controlli in questa, come in altre competizioni del genere).

Detto ciò non mi resta che augurare buona fortuna al Sig. Peron!

Bartoli64

vi meravigliate!!!!
31 maggio 2011 17:31 claudino
di che cosa vi meravigliate!!ce piu doping negl amatori di qualsiasi sport che nei proff, se pensate che ce gente che si dopa a giocare a biliardo...2 i giornali fanno schifo nn vedono l ora che ci sia un ciclista o ex che abbia commesso qualcosa di negativo3 ribadiscosenza doping nn si va da nessuna parte questo e il mio parere!

:-)
1 giugno 2011 08:22 zagana
1-su tutti i farmaci contenenti sostanze vietate c'è il bollino doping quindi non è poi tanto difficile evitarle! o no?
2-il fatto di non essere mai stato trovato positivo ai controlli non vuol dire niente,infatti sono tantissime le sostenze che sfuggono x stessa ammissione del prof D'Ottavio,uno dei massimi esperti in materia.
3-il fatto di aver trovato pochi positivi nello scialpinismo è legato solamente alla scarsità di controlli effettuati!
4-inutile continuare a dire che nel calcio non si controlla...iniziamo a pensare a casa nostra! ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024