| 14/12/2009 | 09:39 Seano, località ai piedi del Montalbano in provincia di Prato e crocevia ogni anno di tante manifestazioni ciclistiche, torna al centro del grande ciclismo. Sulle orme di Sergio e Luciano Maggini e di Giuseppe Grassi, professionisti nel ciclismo che fù, ecco salire nella massima categoria il ventiduenne Stefano Borchi, l'atleta seanese che dopo quattro stagioni come under 23 nella Mastromarco Sensi, ha raggiunto con pieno merito e grande soddisfazione l'importante traguardo. Dal prossimo anno Borchi sarà infatti nella nuova formazione De Rosa Stac Plastic diretta dal tandem Giovanni Fidanza-Marco Tabai. Un premio meritato alla bravura, all'impegno, alla grande serietà di questo giovane che, dopo aver iniziato giocando al calcio, approdò al ciclismo all'età di 9 anni. In dieci anni da esordiente e allievo nelle file del Borgonuovo Milior, da juniores in quelle dell'Uc Le Case e della Arianna Rimor e quindi i quattro anni nella Mastromarco Sensi come under 23, pur ottenendo poche vittorie, è riuscito nel suo sogno e questo oltre alla sua bravura nell'esprimere mezzi e doti di cui dispone, lo deve al suo esemplare comportamento, al suo lavoro, per la simpatia ed ammirazione che ha saputo conquistarsi. E' stata festa grande da parte dei suoi amici a "Il Prugnolo" di Seano per celebrare tale avvenimento e festeggiare la nascita del Fans Club Stefano Borchi, con il saluto del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, Riccardo Nencini, del consigliere della Federciclismo Stefano Benvenuti e quello del sindaco di Carmignano Doriano Cirri, assieme alla soddisfazione ed un briciolo di emozione dei genitori di Stefano, Laura e Mario, con gli sportivi di Seano felici per questo evento. Il Fans Club al suo nome è presieduto da suo fratello Fabio, il vice Massimo Maccarone, il segretario Andrea Bardelli, i consiglieri Mario Borchi, Romano Pacini, Giovanni Torrini e Gianni Bartoletti e già un notevole numero di soci. A gennaio ci sarà anche il sito stefanoborchi.it e tutti gli sportivi pronti a seguire Stefano nel debutto stagionale, al Giro della Provincia di Reggio Calabria oppure nel Gp degli Etruschi a Donoratico.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.