AIOCC, JAVIER GUILLEN E' IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 22/11/2025 | 08:17

L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian Prudhomme, Presidente dell'AIOCC dal 2008, che non si è ricandidato. «Ho trascorso 17 anni meravigliosi con l'AIOCC, la cui missione è unire e unire le persone. Ora che abbiamo superato i 200 membri, è il momento giusto per passare il testimone senza intoppi» ha spiegato il numero del Tour de France.


E il suo successore Javier Guillen aggiunge: «È un grande onore essere eletto Presidente, una carica di grande responsabilità. Voglio continuare il lavoro svolto da Christian Prudhomme. Abbiamo un obiettivo comune all'interno dell'AIOCC: migliorare il ciclismo!»

LA SCHEDA DEL NUOVO PRESIDENTE


Nato nel 1972 a Madrid
Membro dell'AIOCC dal 2009
Direttore Generale della Vuelta ciclista a España dal 2008
Segretario Generale della Vuelta ciclista a España 2005-2008
Avvocato presso Unipublic 1998-2005
Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Madrid

Il nuovo Comitato Direttivo dell'AIOCC

Presidente: Javier GUILLEN (ESP) – Vuelta ciclista a España
Vicepresidente vicario: Ruben PERIS (ESP) – Volta a Catalunya
Vicepresidente: Thierry GOUVENOU (FRA) - Parigi Roubaix
Segretario generale: Luc GHEYSENS (BEL) – Ghent-Wevelgem nei Flanders Fields
Segretario aggiunto: Sonia MARTINEZ BARRIO (ESP) – Vuelta a Burgos Feminas
Tesoriere: Eddy BUCHETTE (LUX) – Skoda Tour du Luxembourg
Assistente Tesoriere: Yannick TALABARDON (FRA) – Parigi-Nizza
Membri: Joseph LIMARE (FRA) – Grands Prix Cyclistes Québec et Montréal ; Renzo OLDANI (ITA) – Tre Valli Varese ; Franck PERQUE (Tour de France Femmes avec Zwift) ; Wim VAN HERREWEGHE (BEL) – Giro delle Fiandre ; Giusy VIRELLI (ITA) – Giro d'Italia Femminile

Kiko GARCIA (ESP) rimane il Direttore Generale dell'AIOCC.

Il Presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare all'Assemblea Generale dell'AIOCC tenutasi a Copenaghen. Gli organizzatori sono attori chiave nel ciclismo su strada maschile e femminile. Il loro ruolo è centrale e la nostra collaborazione è essenziale per il successo dello sviluppo del nostro sport. Organizzare eventi ciclistici è una sfida impegnativa che richiede molto lavoro e competenza, ma i ciclisti meritano di poter esprimere il loro talento in eventi perfettamente organizzati. Vorrei ringraziare tutti gli organizzatori per il loro impegno durante tutta la stagione, così come le autorità danesi, Sport Event Denmark, Wonderful Copenhagen e gli organizzatori della Copenhagen Sprint per la loro eccellente ospitalità. Mi congratulo con Javier Guillen per la sua elezione a presidente dell'AIOCC, un ruolo essenziale tra gli attori del ciclismo. Infine, vorrei rendere omaggio alla passione e all'impegno di Christian Prudhomme, che ha presieduto l'AIOCC negli ultimi 17 anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024