BEKING 2025: MONACO CELEBRA LO SPORT E LA SOLIDARIETÀ

EVENTI | 22/11/2025 | 08:16

Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per una giornata che unisce professionismo, divertimento e impegno sociale.


Tra i protagonisti di BEKING 2025 ricordiamo Tadej Pogačar, Matteo Trentin, Steven Kruijswijk, Kasia Niewiadoma, Anna van der Breggen, Pauline Ferrand--Prevot, Victor Langellotti, insieme a molti altri atleti WorldTour e dello sport internazionale. Tutti pedaleranno le strade del Principato per condividere la passione per le due ruote e sostenere progetti solidali, in un format dove il divertimento incontra la generosità.


Grande attesa per la prima edizione del criterium femminile, che vedrà sfidarsi alcune tra le più forti cicliste del panorama mondiale. Un segnale importante di crescita e inclusione, che consolida la visione di BEKING come evento capace di unire all’insegna dei propri valori: rispetto, passione e ispirazione.

Confermata anche la Pro-Am, che torna a riunire professionisti e amatori in una gara all’insegna dello spirito di squadra e della solidarietà. Sul circuito monegasco pedaleranno fianco a fianco leggende del ciclismo come Manuel Quinziato, Jakob Fuglsang, David Tanner, Mark Cavendish, Thor Hushovd, Francesco Castellacci, Taylor Phinney e Theo Bos, insieme a tanti appassionati pronti a mettersi in gioco per supportare i progetti benefici dell’evento. Una combinazione unica che da sempre rappresenta un momento molto coinvolgente di BEKING.

Come da tradizione, la mattinata sarà dedicata ai più piccoli con il Kids Ride, le attività educative e i laboratori dedicati alla sicurezza e alla mobilità sostenibile. Quest’anno, i bambini potranno sfogliare anche un libro a fumetti creato per l’occasione, con protagonista Speedy, la mascotte dell’evento. All’interno, interviste illustrate ai campioni del ciclismo: un modo divertente e coinvolgente per avvicinare i più giovani ai valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà.

BEKING 2025 conferma il supporto di istituzioni e partner d’eccellenza che condividono la filosofia dell’evento, grazie ai quali ogni anno è possibile trasmettere messaggi importanti. Tra le istituzioni figurano la Mairie de Monaco, la Federazione Ciclismo Monegasca e Fight For Aids. I partner che contribuiscono attivamente al successo dell’evento sono zondacrypto, main partner di questa edizione, EKOÏ con il suo casco in edizione speciale, TUDOR, simbolo dell’unione tra sport, design e innovazione svizzera, che conferma il proprio supporto per il secondo anno consecutivo. Completano il gruppo Migso-Pcubed, Net Insurance, Prometheus, Drex Pharma, Bpm Exclusive, My Credit, Fondazione Head, Podhio, Pissei, Agrimontana, Galbusera, Varisco, Stajvelo, Engeco, Amica Chips, Valsir, Livigno, Supertenders Monaco, Cap Events, Humar, Espresso Napoletano, Bernardi Vini, Maison Ignesta, Mad-One, Santo Gelato, Victor Delpierre Consulting e Mademoiselle Rose.

A conferma che BEKING non è solo ciclismo, al termine della giornata, si terrà la tradizionale asta benefica, durante la quale saranno battuti all’asta oggetti e memorabilia donati dai campioni il cui ricavato sarà devoluto a progetti in linea con la missione solidale che da sempre accompagna l'evento..

BEKING 2025 sarà ancora una volta una festa aperta a tutti — professionisti, famiglie e appassionati — per vivere insieme l’essenza più autentica dello sport: divertirsi, fare del bene e ispirare il futuro.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024