
Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la formazione milanese si è dovuta accontentare di piazzamenti onorevoli.
Nella gara maschile open, ovvero con Elite e Under 23, Federico Ceolin si è classificato al 2° posto. La neo-Under 23 Elisa Ferri ha ottenuto lo stesso risultato nella prova open femminile. Nella gara maschile Juniores è giunto 3° Francesco Dell’Olio. Nicole Righetto è arrivata terza tra le ragazze Juniores. Nella competizione delle Juniores la plurivincitrice Giorgia Pellizotti è caduta nel corso del 2° giro. Giorgia non è partita fortissimo e all’inizio del 2° giro occupava la sesta posizione. In prossimità di una curva su asfalto ha cercato di guadagnare posizioni per affrontare in testa una salita. L’eccessivo slancio ha tradito la figlia d’arte che è caduta picchiando forte braccio e mano destra. La trevigiana si è rialzato con manubrio storto e qualche altro danno alla bici. L’incidente ha fatto perdere a Pellizzotti almeno 2 minuti. E’ poi iniziata una spettacolare rimonta della ragazza griffata Fas Airport Services- Guerciotti-Premac che ha concluso al 5° posto. Il successo è andato a Nicole Azzetti. Nell’immediato post-gara Giorgia Pellizzotti si è sottoposta ad esami radiografici. Per lei ci sono abrasioni e botte ma nessuna frattura; servirà qualche giorno di riposo.
Riguardo i maschi Juniores, da parte di Alessandro Guerciotti ci sono elogi per il pugliese Dell’Olio, classe 2009: “Il suo 3° posto evidenzia una bella crescita e fa ben sperare in vista delle convocazioni per i Campionati d’Europa”. Nella competizione Juniores maschile a Osoppo non è andato bene Patrik Pezzo Rosola, trionfatore nelle 2 gare precedentemente disputate. “Patrik – precisa Alessandro Guerciotti – si è presentato a Osoppo reduce da una settimana in cui ha dovuto combattere contro l’influenza. Nelle battute introduttive della corsa è stato anche sfortunato, col piede che gli si è sganciato dal pedale. E’ anche scivolato in un paio di occasioni. Altri piccoli episodi sfortunati hanno indotto il figlio d’arte, che ha perso tranquillità, ad abbandonare la gara.
La toscana Elisa Ferri che si appresta a diventare maggiorenne (è nata il 23 ottobre 2007) a Osoppo ha disputato la sua prima corsa di cross da Under 23. Notare: per le altre specialità è ancora una junior. Infatti settimana scorsa la talentuosa Elisa Ferri ha partecipato ai Campionati italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. E’ tornata dai tricolori pista con la medaglia d‘oro nell’ eliminazione e tre argenti: madison, corsa a punti e omnium. Per la serie, settimana scorsa non si è allenata nel cross. Eppure Ely Ferri a Osoppo ha combattuto gomito a gomito con le Elite Sara Casasola e Carlotta Borello.
Elisa ha conteso a lungo la vittoria alla friulana Sara Casasola. La debuttante Ferri ha perso contatto solo nel finale da Casasola. E in ogni caso aver staccato la Campionessa d’Italia delle Elite Carlotta Borello è prestazione degna di nota per Elisa. Nella open donne l’aretina Ferri è stata la migliore delle Under 23. Brava anche Beatrice Fontana, altra Under 23 di Casa Guerciotti, quarta assoluta nella open.
Nella competizione maschile open Ceolin è andato vicinissimo alla vittoria. Samuele Scappini e Ceolin hanno dominato il finale. “Nel caso di Ceolin – fa notare Alessandro Guerciotti – la vittoria non è arrivata per disattenzione”. Si è aggiudicato la open uomini Scappini. “Ci conforta notevolmente la condotta di gara di Ceolin, grintoso, forte, competitivo: significa che anche lui ha impostato benissimo il programma dell’autunno inverno 2025-26”. In effetti Federico si è classificato 4° in Svizzera, a Illnau, al debutto stagionale, e 3° a Tarvisio. Il 2° posto è in perfettamente in linea con l’escalation del veneziano tornato quest’anno alla corte del presidente Paolo Guerciotti.
Domenica la Fas Airport Services – Guerciotti – Premac parteciperà ad una gara in Svizzera. “Avremo tutta la squadra al completo – aggiunge Alessandro Guerciotti – correrà pure Lucia Bramati, ora di categoria Elite, nella open femminile”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.