UCI POINTS AND RANKING, WHAT THE 2025 TOUR DE FRANCE REVEALED

PROFESSIONALS | 29/07/2025 | 09:00
di Federico Guido

The second major stage race of the season, the Tour de France, is now behind us, and emerging from the yellow whirlwind that involved fans and insiders over the past three weeks, it's time to take stock and evaluate, with a cool head, how riders and various teams performed in the July dance before launching into the final part of the season.


In this context, one of the best litmus tests (if not the most appropriate of all in this particular year) for weighing the performance of the competing formations is represented by the number of UCI points earned during the Grande Boucle, which, it's worth remembering, was potentially the most rewarding event from this perspective.


Reviewing the points collected by various teams allows for a truthful and objective assessment of the results achieved by each, results that, in addition to directly translating into points, have had the consequence of partially redefining both the 2025 team ranking and the one related to the last three years.

WORLD TOUR PASS 2026-2028.

While some teams like UAE Team Emirates-XRG, Visma Lease a Bike, Red Bull-BORA-hansgrohe and Picnic PostNL played a leading role, ending up appropriating almost half of the points awarded beyond the Alps from July 5 to 27 (13,020 out of 29,120), others had considerable difficulties making themselves heard and staying in the race.

The reference is clearly to the five teams that remained below the 500-point threshold, Movistar (475), Lotto (475), Intermarchè-Wanty (385, all signed by Girmay), Israel Premier Tech (320) and Cofidis (155), some of which "paid" for such scores with inevitable repercussions on their 2023/2025 ranking: the Belgian team, for example, overtaken by both XDS Astana (also boosted by the 431 points earned at the Tour of Magnificent Qinghai) and PicNic PostNL, ended up in 18th position (the last to confirm the license in the top category for the next three years), while Roberto Damiani's team, while remaining in 19th position, saw the gap from the safety zone increase from 386 to 1,471 points.

Meanwhile, Uno-X Mobility has returned strongly, which, driven by the achievements of Abrahamsen, Tobias Johannessen and companions, now boasts only 328 points (they were 1,364 at the start from Lille) away from Cofidis: for the Norwegians, however, it will be difficult to target the direct World Tour pass (1,799 points away) given that both the white-red team and Intermarchè will be able to play the "card" of the Vuelta Espana in August, another three-week stage race where both can add significant points to the ranking and push back the return of the Scandinavian troop.

2026 STAGE RACE INVITATIONS.

The latter, even if not fully entering the World Tour, we can already say will almost certainly participate by right in all the main stage races of the major circuit next year. With the Tour points, in fact, Vegar Kulset's team has reaffirmed being the best ProTeam of 2025, a title they should easily confirm in three months.

Along with them, according to the new UCI guidelines and assuming Lotto and Israel's jump to the top tier, Tudor (17th in the 2025 ranking after the Tour) and Q36.5 would currently enjoy the same privilege, though the latter is now closely threatened by TotalEnergies, which, thanks to the 580 points collected at the Grande Boucle, has reduced the gap to only 389 points from the Swiss team. However, unlike Jean-René Bernaudeau's men, they will be at the Vuelta in August and can thus use a Grand Tour to defend their position.

A VARIABLE TO CONSIDER.

Regardless, TotalEnergies should pursue the best possible year-end placement because a variable could come into play and overturn all discussions about promotions, relegations, and guaranteed invitations to 2026 World Tour stage races - the much-discussed merger between Lotto and Intermarchè.

This operation, not yet materialized, brings with it an inevitable veil of mystery around the composition of the first two world leagues next year and a wide range of questions: What license will the newborn formation have? Will it be a World Tour team? If so, how will the spot left vacant by one of the two be replaced? Will another team be promoted or called up? And consequently, will another ProTeam enjoy invitations to multi-day World Tour races?

This tangled skein can only be unraveled when, eventually, this maneuver goes through and all the pieces, on both sides, are put in place. The hope is that everything is resolved as quickly as possible because, by extension, the future is at stake - both in terms of the ability to plan the next season and the opportunity to sign new, lucrative commercial agreements - for multiple teams who, beyond the stress of fighting for every available point until October, would like to avoid the disappointment of having the cards changed retroactively.


Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
29 luglio 2025 09:17 PIZZACICLISTA
Bello questo ciclismo?

@Pizzaciclista
29 luglio 2025 09:37 Cicorececconi
Le regole di attribuzione dei punteggi sono quelle. Vanno discusse ad inizio stagione.
Detto ciò, spesso ora si tiene piu' ad un piazzamento in massa, che ad una vittoria, a momenti

Pizzaciclista
29 luglio 2025 11:02 Geomarino
Direi molto bello!
Mai come in questo periodo ci troviamo di fronte ad un ciclismo frizzante e vivace con sorprese ad ogni gara/tappa.
Tolto Pogacar ed UAE abbiamo più atleti/squadre pronti spesso a sorprenderci con attacchi e fughe che più volte sono andate a buon fine.
Se poi includiamo le "pazze" azioni di Pogacar direi che siamo di fronte ad un ciclismo vivo e divertente!!!

Ehh...
29 luglio 2025 11:17 Hal3Al
hai voglia è bellissimissimo ed i risultati saltano all'occhio se si vuole vedere.

CLASSIFICHE
29 luglio 2025 11:28 MARcNETT
Ma possibile che all'interno dell'Uci e delle singole Federazioni e a maggior ragione degli addetti ai lavori nessuno dice apertamente che questo sistema è una ca..ta pazzesca?? Che a volte è meglio lottare per un ottavo posto che essere protagonisti di una corsa? Io sono sconcertato, preferisco quasi quando al Giro si presentavano 15 formazioni italiane e giusto 5-6 straniere......piuttosto che vedere sti obbrobbri

Media
29 luglio 2025 13:06 G9G9G9
Oggi, sulla Rosa, c’è un articolo a pagina 100 di 10cm quadrati ,inclusa una foto tessera di Donati vincitore di una tappa al Vallonia, per ciò che riguarda il nostro sport amato… direi che ormai non ci sono più occhi per piangere su questo. Che tristezza …e quanta ipocrisia.

@geomarino
29 luglio 2025 13:30 Bullet
Contando le volte che hai scritto lo stesso nome nel tuo commento si capisce quanto è vario e ricco di sorprese questo ciclismo.

XG9G9G9
29 luglio 2025 13:53 italia
Sono andato al bar ho preso la gazzetta lo sfogliata come d'abitudine dall'ultima pagina a ritroso e di ciclismo ...... due trafiletti .... : che tristezza ...

geomarino
29 luglio 2025 13:59 VERGOGNA
eh si... l'ultimo Tour è stato proprio palpitante. io mi chiedo fino a dove ci credete, perchè è preoccupante la cosa

Bullet
29 luglio 2025 16:03 Bicio2702
Ma certo. È ricco come era ricco ome ai tempi di Coppi, Merckx, Hinault, Pantani, ecc.
Tutta gente che ha fatto la storia del ciclismo.
Perché il ciclismo è storia, e la storia ha sempre un protagonista sopra a tutti gli altri...

più che il ciclismo
29 luglio 2025 16:44 Cobbles
A me sembra che si sono rovinati i tifosi. Mi visto tanta acredine e faziosità nei commenti, anzi si, nei forum del calcio

di chi sono le colpe?
29 luglio 2025 18:47 Kevin157
A leggere i vostri commenti mi viene da pensare che la colpa di questo ciclismo scadente sia solo del "povero Pogacar" e della sua squadra che anche senza Almeida ha dominato il tour. Certo se non ci fosse Pogacar alla fine forse avrebbe vinto comunque Windegard e la noia sarebba stata uguale perchè comunque il terzo era a 6 minuti da Windegard. Quindi cosa cambiava? Il prossimo anno chiediamo che non ci siano quei due e vediamo cosa succede!!!

@Kevin
29 luglio 2025 19:42 Arrivo1991
Trovo davvero strano che un tifoso di ciclismo, scriva " Windegard", visto che non è che lo si legge da oggi, diversamente dal tuo nome.
Grazie, buona serata !

Tifosi
29 luglio 2025 19:56 G9G9G9
I tifosi del ciclismo sono sempre magnifici per il 99.9% perché stanno ore su una strada per un minuto, o dieci al massimo ,di emozione per il passaggio degli atleti applaudendo dal primo all’ultimo .
Il calcio non ha tifosi, solo frustrati che sfogano la loro rabbia ed ignoranza. Non sei padrone certo di andare allo stadio con un bambino in braccio ….

Il ciclismo siamo anche noi che a volte discutiamo su uno o l’altro , su uno scatto fatto o su una fuga non presa; alla fine restiamo in un dialogo sano, senza maleducazione. Forza allora !!! Buona serata a tutti.

Ma alla fine
29 luglio 2025 20:17 Albertone
Alla fine, non leggo mai di proteste riguardo ai punteggi etc etc. Evidentemente, le regole vanno bene così !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia,  prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini con il motore E-P3+ MX ha nuovamente lasciato...


Proseguono al velodromo Sacchi di Firenze i camopionati italiani assoluti giovamili su pista. Nella Velocità a squadre Allieve titolo al Friuli Venezia Giulia con Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano e Vanessa Masotti che hanno battuto in finale la Lombardia di Anna...


Assegnati i primi titoli ai Campionati Italiani Giovanili su pista in corso di svolgimento al Velodromo Cascine di Firenze. Nella Madison donne esordienti successo delle venete Carlotta Casarotti e Marta Grassi che si laureano campionesse d'Italia battendo le friulane Emma...


Questa mattina nella sua Barbiano, prima in chiesa e poi davanti al suo storico negozio, Dino Falconi ha ricevuto l’affettuoso saluto dei suoi tanti amici. Qui di seguito le parole che Mariagrazia Nicoletti ha letto durante la funzione religiosa. Come...


Volata trionfale, regale, praticamente perfetta per Lorena Wiebes che a Poitiers segna la doppietta in questa edizione del Tour de France Femmes. Per la campionessa europea si tratta di uno sprint quasi fotocopia rispetto a quello di ieri, cambia il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024