VERSO IL TOUR, ANCHE DAINESE E TRENTIN PER LA PRIMA GRANDE BOUCLE NELLA STORIA DELLA TUDOR

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 15:05
di Federico Guido


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi in luce andando in caccia di un successo di tappa, obiettivo questo che appare piuttosto evidente sfogliando la rosa degli uomini selezionati per la corsa a tappe transalpina.


Al via da Lille, infatti, ci saranno entrambe le punte di diamante del team svizzero, ossia Julian Alaphilippe (vincitore in carriera di sei tappe al Tour e della maglia a pois degli scalatori nel 2021) e Marc Hirschi (già a segno a Sarran nell’edizione 2020): entrambi, potendo contare sul loro caratteristico mix di esplosività, tenuta e velocità allo sprint, proveranno a regalare alla Tudor il primo successo alla Boucle muovendosi in maniera complementare su più terreni.

Al loro fianco, pronto a fornire ai due un’elevata dose di esperienza e visione, ci sarà nel ruolo di capitano in corsa Matteo Trentin che, all’ottava partecipazione al Tour e con tre frazioni già conquistate in passato, avrà l’importante compito di fare da collante e allo stesso tempo, qualora si presentasse l’occasione, di giocarsi le sue carte in qualche arrivo adatti a lui.

Il trentacinquenne trentino non sarà l’unico azzurro a difendere i colori della Tudor oltralpe dato che, insieme a lui, sarà della partita anche Alberto Dainese: il nativo di Abano Terme sarà alla seconda partecipazione al Tour e, buttandosi nelle volate spalla a spalla coi migliori velocisti del pianeta, tenterà di conquistare quella vittoria che gli manca per entrare nel ristretto club dei corridori capace di imporsi almeno una volta in tutti e tre i Grandi Giri.

In tale missione Dainese potrà contare sul supporto, oltre che dello stesso Trentin, dell’esperto Marco Haller (alla decima presenza in carriera al Tour) e dei due debuttanti Fabian Lienhard e Marius Mayrhofer con quest’ultimo che a sua volta, in determinate circostanze, potrebbe incaricarsi in prima persona di gettarsi nella mischia allo sprint.

Quando la strada salirà, invece, l’uomo da tenere d’occhio in casa Tudor sarà Michael Storer il quale, dopo un Giro d’Italia meno brillante di quanto ci si aspettava (l’australiano si era presentato al via da Tirana con credenziali importanti in seguito agli sfavillanti successi ottenuti al Tour of the Alps), proverà ad avere più fortuna in Francia lanciandosi anche lui all’inseguimento di un successo di tappa e magari, se le condizioni dovessero essergli favorevoli, pure della maglia degli scalatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al 🐺
30 giugno 2025 20:18 Tola Dolza71
Ai due corridori italiani del team svizzero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024