TOWARDS THE TOUR, DAINESE AND TRENTIN ALSO FOR THE FIRST GRANDE BOUCLE IN TUDOR HISTORY

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 15:05
di Federico Guido

It is a fierce and determined team that Tudor will line up at the start of the Tour de France 2025. At their first participation in the Grande Boucle, the Swiss team led by Fabian Cancellara will try to make a mark by hunting for a stage victory, an objective that becomes quite evident when looking at the roster of selected riders for the transalpine stage race.


At the start in Lille, both of the team's diamond points will be present, namely Julian Alaphilippe (winner of six stages in his career and the polka dot jersey in 2021) and Marc Hirschi (already victorious in Sarran in the 2020 edition): both, relying on their characteristic mix of explosiveness, endurance and sprint speed, will try to give Tudor their first success at the Boucle by moving complementarily across different terrains.


Alongside them, ready to provide the two with high levels of experience and vision, will be Matteo Trentin in the role of road captain who, at his eighth Tour participation and with three stages already conquered in the past, will have the important task of acting as a binding agent and, should the opportunity arise, playing his own cards in stages suited to him.

The thirty-five-year-old from Trentino will not be the only Italian defending Tudor's colors beyond the Alps, as Alberto Dainese will also be part of the team: the native of Abano Terme will be at his second Tour participation and, throwing himself into sprints shoulder to shoulder with the planet's best sprinters, will attempt to conquer that victory that would allow him to enter the exclusive club of riders capable of winning at least once in all three Grand Tours.

In this mission, Dainese can count on the support of Trentin himself, experienced Marco Haller (at his tenth career Tour appearance) and the two debutants Fabian Lienhard and Marius Mayrhofer, with the latter who could also personally launch himself into the sprint under certain circumstances.

When the road rises, the man to watch in the Tudor team will be Michael Storer, who, after a less brilliant Giro d'Italia than expected (the Australian arrived at the start from Tirana with important credentials following his sparkling successes at the Tour of the Alps), will try to have more luck in France by launching himself in pursuit of a stage victory and perhaps, if conditions are favorable, even the climbers' jersey.


Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al 🐺
30 giugno 2025 20:18 Tola Dolza71
Ai due corridori italiani del team svizzero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024