PIURO E LA VALCHIAVENNA, CHE SUCCESSO L'ARRIVO DEL TOUR DE SUISSE!

PROFESSIONISTI | 19/06/2025 | 14:20

Piuro e la Valchiavenna hanno accolto l’arrivo della 4ª tappa del Tour de Suisse con il successo del portoghese João Almeida, fidato scudiero di Tadej Pogačar, che sarà con lo sloveno nella squadra che prenderà parte al Tour de France.


Una giornata di sole, in uno scenario unico con le cascate dell’Acqua Fraggia sullo sfondo, e la grande risposta del pubblico, hanno regalato alla Valchiavenna e alla provincia di Sondrio una grande giornata di sport e promozione turistica territoriale. Tanti i tifosi che hanno invaso Piuro, formando una colorata comunità multilingue con ore di attesa nella zona di arrivo e sul passo Spluga.


È stata però anche la giornata delle risposte, quelle fornite dal tessuto sociale che ha saputo gestire l’evento in modo egregio. Un impegno non così semplice da realizzare e che ha visto tutte le associazioni lavorare coese, fornendo una bella immagine di efficienza.

A questo si è aggiunto il prezioso supporto istituzionale, a partire dalla Provincia di Sondrio, che ha visto intervenire il presidente Davide Menegola, il quale ha premiato il vincitore. Da sottolineare il grande lavoro anche dell’Agenzia delle Dogane, la collaborazione tra differenti corpi di Polizia, italiano e svizzero, che si sono dati il cambio in cima al Passo dello Spluga.

Il Comune di Piuro ha saputo animare la giornata, realizzando una grande area hospitality dove sono stati serviti i prodotti del territorio con l’intervento dell’Accademia del Pizzocchero, e le attività per i bambini con animazione. A questo va aggiunto il mercatino.

Il bilancio della giornata spetta però al sindaco Omar Iacomella: “Accogliere l’arrivo di tappa del Tour de Suisse a Piuro rappresenta per il nostro territorio un momento di straordinaria importanza, non solo sportiva, ma anche culturale e turistica. Poter ospitare una manifestazione di così alto livello, trasmessa in diretta mondiale, ha offerto al pubblico internazionale l’opportunità di ammirare le bellezze paesaggistiche, storiche e naturalistiche della nostra comunità e dell’intera Valchiavenna. Questo evento rafforza un legame con la Svizzera che affonda le radici in una lunga storia di rapporti di collaborazione, amicizia e vicinanza, che oggi più che mai si dimostrano vitali per la crescita e la promozione del nostro territorio. Il Tour de Suisse ha rappresentato anche un’occasione concreta per ribadire la centralità dei rapporti transfrontalieri, che per noi di Piuro sono un elemento identitario e strategico. Un ringraziamento sentito va a tutti i volontari che, con grande spirito di dedizione e senso civico, hanno lavorato duramente nei giorni precedenti l’evento e durante tutta la giornata dell’arrivo. Senza il loro prezioso contributo, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Piuro e l'intera Valchiavenna hanno saputo mostrare il meglio di sé: oggi possiamo esserne orgogliosi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024