TOUR DE SUISSE WOMEN. REUSSER PADRONA! SECONDA VITTORIA DI TAPPA E GENERALE FINALE: BISSATO IL SUCCESSO DEL 2023

DONNE | 15/06/2025 | 13:11
di Luca Galimberti

Aveva firmato la prima tappa e ha conquistato anche la quarta e ultima frazione del Tour de Suisse Women: Marlen Reusser trionfa sul traguardo di Küssnacht con  28” di vantaggio  su Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto) e Demi Vollering (FDJ – SUEZ) che hanno concluso la prova di 129 chilometri rispettivamente in seconda e terza posizione. La 33enne atleta della Movistar ha fatto sua anche la classifica generale finale della corsa bissando il successo ottenuto nel 2023. Decimo posto nella classifica a tempo finale per Eleonora Ciabocco: la 21enne della Picnic PostNL (oggi tredicesima al traguardo)  conclude il suo Tour de Suisse a 4'59"  dalla maglia gialla e seconda nella classifica giovani preceduta di 19" da Marion Bunel.


 LA TAPPA - Diversi gli attacchi nell’ultima giornata di gara con la svizzera Steffi Häberlin (Team SD Worx – Protime), la svedese Julia Borgström (AG Insurance - Soudal Team) e la neozelandese Henrietta Christie (EF Education-Oatly) riprese ai piedi della salita di  Michaelskreuz, ultima asperità della tappa odierna.


Appena la strada ha cominciato a salire è entrata in azione la leader della classifica generale  Marlen Reusser che, fasciata dalla maglia gialla,  ha selezionato il gruppo imponendo un ritmo costante. Alla ruota della capitana della Movistar è rimasto una drappellino di avversarie che si assottigliato allo scollinamento del GPM. In discesa sono rimaste davanti le prime tre della classifica generale: Reusser,  Vollering, Niewiadoma con Fisher Black e Cédrine Kerbaol più lontano.

A nove chilometri dalla linea d’arrivo Reusser ha “aperto il gas”, distanziato rapidamente le compagne di fuga e guadagnato velocemente una manciata di secondi che ha incrementato fin sul traguardo. 

LE PAROLE DELLA VINCITRICE «Sono davvero molto felice di aver vinto, non ho tante altre parole (sorride). I problemi dello scorso anno sono alle spalle, non voglio più pensarci, sono tornata a vivere e sono semplicemente felice di godermi quello che faccio. Sulle strade c'era tanta gente, tanto tifo e questo mi ha impessionata. E' davvero una gioia. Dite che sono tornata più forte di prima? Non saprei, sono solo felice!»

ORDINE D'ARRIVO

1 REUSSER Marlen Movistar Team 03:19:36

2 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM zondacrypto 00:28

3 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ ,,

4 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 00:41

5 KASTELIJN Yara Fenix-Deceuninck 01:11

6 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek ,,

7 ŽIGART Urška AG Insurance - Soudal Team ,,

8 GIGANTE Sarah AG Insurance - Soudal Team 01:15

9 HOLMGREN Isabella Lidl - Trek 01:53

10 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 01:54

11 SPRATT Amanda Lidl - Trek 02:17

12 STIASNY Petra Roland ,,

13 CIABOCCO Eleonora Team Picnic PostNL ,,

14 GARCÍA Mavi Liv AlUla Jayco ,,

15 VINKE Nienke Team Picnic PostNL 02:21

16 DE VRIES Femke Team Visma | Lease a Bike 02:54

17 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

18 VALLIERES Magdeleine EF Education-Oatly ,,

19 HASHIMI Fariba CERATIZIT Pro Cycling Team 03:42

20 CHABBEY Elise FDJ - SUEZ 03:44

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1 REUSSER Marlen Movistar Team 13:03:00

2 VOLLERING Demi FDJ - SUEZ 00:36

3 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM zondacrypto 01:56

4 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek 03:25

5 ŽIGART Urška AG Insurance - Soudal Team ,,

6 KERBAOL Cédrine EF Education-Oatly 03:27

7 KASTELIJN Yara Fenix-Deceuninck 03:57

8 GARCÍA Mavi Liv AlUla Jayco 04:29

9 BUNEL Marion Team Visma | Lease a Bike 04:40

10 CIABOCCO Eleonora Team Picnic PostNL 04:59

11 STIASNY Petra Roland 05:03

12 GIGANTE Sarah AG Insurance - Soudal Team 05:50

13 CHABBEY Elise FDJ - SUEZ 05:52

14 HOLMGREN Isabella Lidl - Trek 06:26

15 SPRATT Amanda Lidl - Trek 06:50

16 DE VRIES Femke Team Visma | Lease a Bike 07:25

17 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

18 VINKE Nienke Team Picnic PostNL 07:56

19 BENITO Mireia AG Insurance - Soudal Team 08:17

20 HENGEVELD Daniek CERATIZIT Pro Cycling Team ,,

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024