LA SLOVENIA AL LAVORO PER LA GRANDE PARTENZA DEL TOUR 2028 E IL FRIULI VENEZIA GIULIA... SI RIMBOCCA LE MANICHE

NEWS | 13/06/2025 | 16:01
di Antonio Simeoli

Vai alla presentazione dei tricolori di ciclismo e finisci per parlare di Tour de France. Non quello che partirà il 5 luglio a Lilla con una volata gettonatissima, che il friulano Jonathan Milan spera di vincere con la maglia tricolore conquistata 5 giorni prima a Gorizia per poi sostituirla sul podio con la prima maglia gialla, ma quello che, molto probabilmente, nel 2029 prenderà il via dalla nuova Mecca del ciclismo mondiale, la Slovenia.


Del progetto oltre confine vi avevamo già parlato mesi fa, ma adesso la cosa si sta facendo grossa per davvero. In prima linea nell’operazione c’è il Governo della piccola repubblica più veloce delle altre a tirarsi fuori ormai 25 anni fa dalle ceneri della Jugoslavia. La Slovenia ha già contatti bene avviati con Aso, la società che organizza la Grande Boucle.


Il piano è chiaro: mettere sul piatto 15 milioni di euro per aggiudicarsi la grande partenza, nell’estate in cui l’idolo di casa (se non se ne aggiungeranno altri strada facendo) Tadej Pogacar avrà 30 anni e magari chissà quanti altri Tour in bacheca rispetto agli attuali tre.

Altra bella notizia per il Friuli Venezia Giulia: nella mappa delle tre tappe ci sarà sicuramente la scalata al passo simbolo della Slovenia, il Vrsic, o Maistrocca se preferite, con quelle curve in pavè che ne fanno una vera e propria icona per gli appassionati, e un abbondante passaggio sulle colline della Brda, il Collio, già assaggiate nel 2021 e lo scorso 24 maggio dal Giro d’Italia.

E qui entra in scena il Fvg. La tela la stanno tessendo il portavoce del presidente della Regione Fedriga, Edoardo Petiziol, e il project manager delle tappe friulane del Giro, Paolo Urbani: l’obiettivo è avere una delle tre tappe o comunque entrare nel progetto con abbondanti sconfinamenti che diano visibilità alla regione e omaggino Ottavio Bottecchia, due volte vincitore del Tour. Intanto però la Slovenia si porta avanti: organizzerà gli Europei 2026. Costo 4 milioni di euro. Anche il Fvg ci aveva pensato, ma ha mollato l’osso. Per ora.

dal Messaggero Veneto


Copyright © TBW
COMMENTI
E poi...
13 giugno 2025 17:36 rufus
E poi puntualmente sui vari social saltano fuori i soloni che pontificano sul fatto che i vari GT debbano partire dal proprio paese...Nello sport professionistico i soldi bisogna andarli a prendere dove sono. Segnalo sommessamente che anche nel 2026 la Vuelta non partira' dalla Spagna, ma dal Principato di Monaco.

Domanda
13 giugno 2025 20:56 Bullet
Perché il Giro d'Italia non parte da Francia e Spagna i prossimi anni? Così tanto per capire se solo noi ospitiamo le partenze dei grandi giri di quelli che sono i diretti concorrenti della nostra corsa di casa.

Diretti concorrenti?
13 giugno 2025 23:33 PedroGonzalezTVE
Bullet scusami ma che concorrenti? Non credo che sia concorrenza^ Sinceramente non ce la vedo, sono solo interessi....

Risposta
14 giugno 2025 00:16 pickett
Perché a francesi e spagnoli il Giro d'Italia non importa un beneamato nulla.Come dimostra la totale assenza di pubblico quelle rare volte che il Giro ha fatto tappa oltralpe.Aggiungo una domanda:quanto pagheranno gli italiani per ospitare la prossima Vuelta,e quanto pagheranno(SE pagheranno) i francesi?

@pedro
14 giugno 2025 09:20 Bullet
Se tutti i corridori più forti facessero tutti e tre i grandi giri non ci sarebbe problema ma mi pare si preferisca uno all'altro e quindi una certa rivalità per avere la corsa che attira di più corridori e sponsor è evidente che ci sia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024