SLOVENIA WORKING ON THE GRAND DEPARTURE OF THE TOUR 2028 AND FRIULI VENEZIA GIULIA... ROLLS UP ITS SLEEVES

NEWS | 13/06/2025 | 16:01
di Antonio Simeoli

You go to the cycling national championship presentation and end up talking about the Tour de France. Not the one starting on July 5th in Lille with a highly anticipated sprint, which the Friulian Jonathan Milan hopes to win wearing the national jersey conquered 5 days earlier in Gorizia and then replace it on the podium with the first yellow jersey, but the one that, most likely, will start in 2029 from the new Mecca of world cycling, Slovenia.


We had already talked about the cross-border project months ago, but now things are getting serious for real. At the forefront of the operation is the government of the small republic that was the fastest to break away from the ashes of Yugoslavia 25 years ago. Slovenia already has well-established contacts with ASO, the company that organizes the Grande Boucle.


The plan is clear: put 15 million euros on the table to secure the grand start, in the summer when the local hero (if no others are added along the way) Tadej Pogačar will be 30 years old and who knows how many Tours in his trophy cabinet compared to the current three.

Another good news for Friuli Venezia Giulia: in the map of the three stages, there will definitely be the climb to the symbolic pass of Slovenia, Vršič, or Maistrocca if you prefer, with those cobblestone curves that make it a true icon for enthusiasts, and an abundant passage through the hills of Brda, the Collio, already tasted in 2021 and on May 24th during the Giro d'Italia.

And here comes Friuli Venezia Giulia into play. The canvas is being woven by the spokesperson of the regional president Fedriga, Edoardo Petiziol, and the project manager of the Giro stages, Paolo Urbani: the goal is to have one of the three stages or at least enter the project with abundant cross-border passages that give visibility to the region and pay homage to Ottavio Bottecchia, two-time Tour winner. Meanwhile, Slovenia is getting ahead: it will organize the 2026 Europeans. Cost: 4 million euros. Friuli Venezia Giulia had also thought about it but gave up. For now.

from Messaggero Veneto


Copyright © TBW
COMMENTI
E poi...
13 giugno 2025 17:36 rufus
E poi puntualmente sui vari social saltano fuori i soloni che pontificano sul fatto che i vari GT debbano partire dal proprio paese...Nello sport professionistico i soldi bisogna andarli a prendere dove sono. Segnalo sommessamente che anche nel 2026 la Vuelta non partira' dalla Spagna, ma dal Principato di Monaco.

Domanda
13 giugno 2025 20:56 Bullet
Perché il Giro d'Italia non parte da Francia e Spagna i prossimi anni? Così tanto per capire se solo noi ospitiamo le partenze dei grandi giri di quelli che sono i diretti concorrenti della nostra corsa di casa.

Diretti concorrenti?
13 giugno 2025 23:33 PedroGonzalezTVE
Bullet scusami ma che concorrenti? Non credo che sia concorrenza^ Sinceramente non ce la vedo, sono solo interessi....

Risposta
14 giugno 2025 00:16 pickett
Perché a francesi e spagnoli il Giro d'Italia non importa un beneamato nulla.Come dimostra la totale assenza di pubblico quelle rare volte che il Giro ha fatto tappa oltralpe.Aggiungo una domanda:quanto pagheranno gli italiani per ospitare la prossima Vuelta,e quanto pagheranno(SE pagheranno) i francesi?

@pedro
14 giugno 2025 09:20 Bullet
Se tutti i corridori più forti facessero tutti e tre i grandi giri non ci sarebbe problema ma mi pare si preferisca uno all'altro e quindi una certa rivalità per avere la corsa che attira di più corridori e sponsor è evidente che ci sia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024