ISAAC DEL TORO TRIONFA AL CYCLING STARS CRITERIUM DI PIEVE DI SOLIGO

PROFESSIONISTI | 03/06/2025 | 08:19

Una grande serata di ciclismo e spettacolo ha animato il cuore di Pieve di Soligo, che ha accolto con entusiasmo il Cycling Stars Criterium, ormai appuntamento fisso del dopo-Giro.


È stato Isaac Del Toro (UAE Team Emirates - XRG) a tagliare per primo il traguardo, confermando il suo talento tra i grandi del gruppo. Sul podio con lui il giovane Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - Hansgrohe) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), protagonista generoso per tutta la corsa.


La partenza è stata data alle 21:00, in una Pieve di Soligo gremita e partecipe, con il pubblico che ha sostenuto i corridori per tutta la durata dell’evento con un calore degno delle grandi kermesse. Gli atleti hanno animato la corsa con numerosi scatti, con l’azione più importante che è stata portata dai due corridori protagonisti dell’arrivo di San Valentino di Brentonico. Il gruppo ha però sempre ricucito i vari tentativi di fuga, fino a tre giri dalla fine quando Del Toro, Pellizzari e Fortunato hanno sferrato l’attacco decisivo. Nel corso dell’ultima tornata il messicano ha lasciato definitivamente la compagnia, andando a vincere in solitaria. Alle sue spalle, nella volata a due, Pellizzari ha sopravanzato Fortunato per gli ultimi due gradini del podio.

Sono molto contento di essere qui in Italia con questi fantastici tifosi, il supporto è sempre stato incredibile. Il Giro d’Italia è andato anche meglio di quanto mi aspettassi, e sono davvero felice di questa serata” ha raccontato Isaac Del Toro.

Il Cycling Stars Criterium si conferma così una vera e propria “tappa 22” del Giro d’Italia, un’occasione per celebrare i protagonisti della corsa rosa in un contesto più intimo e festoso, a stretto contatto con gli appassionati.

Appuntamento al prossimo anno, con la promessa di un’altra serata indimenticabile sulle strade del ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Contento
3 giugno 2025 11:01 Bullet
Ha buttato via una maglia rosa ma è contento...e va beh, cosa gli vuoi dire. Da rimpiangere il ciclismo di quando la maglia rosa era la maglia rosa e nessuno che la perdeva all'ultimo giorno era contento lo stesso.

Son ragazzi
3 giugno 2025 11:02 Daghybarzi1
Alla faccia di tutti quelli che l'hanno crticato dal divano, lui ha 21 anni e si diverte giocando al suo gioco preferito con quelli che fino a pochi anji facerano dei manifesti alle pareti. Che bella gioventu'.

La vittoria
3 giugno 2025 13:37 Greg1981
La vittoria piu' commovente della storia del ciclismo 🤣

Non ha rischiato al Giro
3 giugno 2025 13:46 Miguelon
Se tirava lui, e forse sapeva di averne poca, poi Carapaz sarebbe scattato ai 3 Km e gli avrebbe sottratto la maglia. Secondo me è andata così.

@miguelon
3 giugno 2025 14:31 Bullet
Ha corso in un modo mai visto, e se riusciva a stargli a ruota ne aveva anche per tirare come ne aveva per fare la volata all'arrivo, risultato l'ha persa lo stesso, contento lui.

Miguelon
3 giugno 2025 17:13 Hal3Al
Per vincere bisogna anche rischiare di perdere.Noi possiamo commentare quello che ci pare,legittimo nei modi giusti,ma sono loro che pedalano.
Di sicuro la scenetta tra lui e Carapaz non mi è piaciuta e lo scatto finale...vabbè.

È giovane,deve crescere
3 giugno 2025 18:02 Ale1960
Critiche assurde verso il messicano. È giovane,è arrivato secondo al suo primo giro. L'inesperienza si paga. E poi siate sinceri, le critiche sono per la squadra odiata dai più. Del singolo, vi interessa il giusto.

@ale1960
3 giugno 2025 19:26 Bullet
Solite cose tanto per girare la minestra, se non ci si rende conto di come ha sbagliato lui, e anche il suo team, allora van proprio bene i commentatori tv che han dato la colpa a Carapaz, veramente capirci di ciclismo.

Del Toro
3 giugno 2025 20:42 Stef83
Ha sbagliato è vero.....ma tutti questi grandi esperti che scrivono non so se ricordano che ha 21 anni....ha tempo, e cmq ha pagato lui i suoi errori, e probabilmente ne' farà tesoro....ma basta dare sentenze!!! Vi ripeto, avete mai pedalato sul serio?

Bullet
3 giugno 2025 22:05 Stef83
Comunque non so quali commentatori hai sentito,ma sia in Rai che su Eurosport, tutti hanno detto che l'errore è stato di DEL Toro e della UAE...

Ale1960
3 giugno 2025 23:09 Greg1981
Alla frittata del giro, guai a parlarne. E poi ti dichiari sportivo. Meglio ricordare "attraverso le Fiandre", vero ? Sportivo a gettone e a convenienza

@stef83
3 giugno 2025 23:56 Bullet
Vuoi l'elenco? Pancani, Fabretti, Conti per non parlare di Nibali ma in quel caso bisogna guardare anche il management per capire certe dichiarazioni.

@Ale1960
4 giugno 2025 09:51 Frank46
Te lo dice uno che è sempre stato additato ingiustamente come fandella UAE o haters della Visma.

La UAE ha corso di merda tutto il Giro, perché non serve a niente tenere in classifica mezza squadra ma bisogna farli girare per farli stare più freschi nel finale.
Nella tappa del finestre hanno sbagliato a non mandare nessuno in fuga e al contempo a fare prendere un margine di vantaggio di 10 minuti ad una fuga con Van Aert palesemente in appoggio di Yates dentro.
Del Toro stava benissimo e ha sbagliato a non prendersi lui la responsabilità dell' inseguimento perché la responsabilità se la deve prendere chi ha più da perdere.

Del Toro doveva fare come Cadel Evans quando vinse il Tour e Yates sul Finestre avrebbe avuto al massimo 40s di vantaggio. Dopo di che doveva tirare sul Sestriere e limitare prima i danni su Yates e poi su Carapaz che stando a ruota avrebbe avuto la forza di staccarlo nel finale.

La differenza tra lui e Carapaz è che Carapaz se si metteva a tirare lo perdeva lo stesso al 100% il Giro, mentre se Del Toro si fosse messo a tirare qualche possibilità di vincere il Giro ce l' aveva ancora perché aveva del vantaggio da gestire.
La cosa peggiore è che a Giro finito ha continuato a scaricare la colpa su Carapaz quanto anche i suoi dirigenti sportivi lo hanno sbugiardato e hanno detto che gli avevano chiesto quantomeno di collaborare con Carapaz perché Yates stava diventando un grosso problema.

È arrivato a giocarsi un Giro a 21 anni perché madre natura gli ha regalato delle grandi gambe, ma lo ha perso alla penultima tappa perché ha corso malissimo.

E quindi se hai un grande talento e butti al cesso una vittoria non hai nulla da essere così contento e soprattutto non hai motivo di accusare altri corridori e ti devi prendere le tue responsabilità.

Io ho praticato tutto il Giro calma dicendo che bisognava vedere come reggeva nei tapponi, in realtà ha dimostrato che fisicamente era già pronto per vincere il Giro, mentalmente no.

@ frank46
4 giugno 2025 13:55 Greg1981
Inutile spiegarglielo. Dopo la corsa primaverile persa da Van Aert, il signorino ando' avanti dicendo che pe critiche erano giuste. Qui, si butta via il Giro, ma ci sono mille scuse. Ha 21 anni, Carapaz e' il cattivo, Ayuso aveva i compiti da fare a casa...e via discorrendo. Tifosi ? No.

Bullet
4 giugno 2025 20:05 Stef83
Per me non hai sentito tanto bene... Tutti hanno criticato Del Toro e non Carapaz...

Greg1981
5 giugno 2025 09:07 Ale1960
Meno male ci sei tu. Sempre riflessivo,pacato e obiettivo nei tuoi commenti. Sicuramente non di parte.... Per favore accetta il parere degli altri senza fare sermoni. Non ti affaticare a rispondere. Non leggerò, né interverro' più. Il ciclismo, i fanatici come voi, lo stanno rovinando. Un saluto,ovviamente dal divano, agli utenti più sportivi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024