ISAAC DEL TORO TRIUMPHS AT THE CYCLING STARS CRITERIUM IN PIEVE DI SOLIGO

PROFESSIONALS | 03/06/2025 | 08:19

A great evening of cycling and entertainment animated the heart of Pieve di Soligo, which enthusiastically welcomed the Cycling Stars Criterium, now a fixed appointment after the Giro.


It was Isaac Del Toro (UAE Team Emirates - XRG) who crossed the finish line first, confirming his talent among the greats of the peloton. On the podium with him were young Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - Hansgrohe) and Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), a generous protagonist throughout the race.


The start was given at 21:00, in a packed and engaged Pieve di Soligo, with the public supporting the riders throughout the event with a warmth worthy of great festivals. The athletes animated the race with numerous attacks, with the most important action carried out by the two riders who were protagonists of the San Valentino di Brentonico finish. However, the group always closed down the various breakaway attempts, until three laps from the end when Del Toro, Pellizzari, and Fortunato launched the decisive attack. During the last lap, the Mexican definitively left his companions, winning solo. Behind him, in a two-rider sprint, Pellizzari overtook Fortunato for the last two podium spots.

"I am very happy to be here in Italy with these fantastic fans, the support has always been incredible. The Giro d'Italia went even better than I expected, and I am truly happy about this evening," said Isaac Del Toro.

The Cycling Stars Criterium thus confirms itself as a true "22nd stage" of the Giro d'Italia, an opportunity to celebrate the protagonists of the pink race in a more intimate and festive context, in close contact with enthusiasts.

Appointment for next year, with the promise of another unforgettable evening on the roads of cycling.


Copyright © TBW
COMMENTI
Contento
3 giugno 2025 11:01 Bullet
Ha buttato via una maglia rosa ma è contento...e va beh, cosa gli vuoi dire. Da rimpiangere il ciclismo di quando la maglia rosa era la maglia rosa e nessuno che la perdeva all'ultimo giorno era contento lo stesso.

Son ragazzi
3 giugno 2025 11:02 Daghybarzi1
Alla faccia di tutti quelli che l'hanno crticato dal divano, lui ha 21 anni e si diverte giocando al suo gioco preferito con quelli che fino a pochi anji facerano dei manifesti alle pareti. Che bella gioventu'.

La vittoria
3 giugno 2025 13:37 Greg1981
La vittoria piu' commovente della storia del ciclismo 🤣

Non ha rischiato al Giro
3 giugno 2025 13:46 Miguelon
Se tirava lui, e forse sapeva di averne poca, poi Carapaz sarebbe scattato ai 3 Km e gli avrebbe sottratto la maglia. Secondo me è andata così.

@miguelon
3 giugno 2025 14:31 Bullet
Ha corso in un modo mai visto, e se riusciva a stargli a ruota ne aveva anche per tirare come ne aveva per fare la volata all'arrivo, risultato l'ha persa lo stesso, contento lui.

Miguelon
3 giugno 2025 17:13 Hal3Al
Per vincere bisogna anche rischiare di perdere.Noi possiamo commentare quello che ci pare,legittimo nei modi giusti,ma sono loro che pedalano.
Di sicuro la scenetta tra lui e Carapaz non mi è piaciuta e lo scatto finale...vabbè.

È giovane,deve crescere
3 giugno 2025 18:02 Ale1960
Critiche assurde verso il messicano. È giovane,è arrivato secondo al suo primo giro. L'inesperienza si paga. E poi siate sinceri, le critiche sono per la squadra odiata dai più. Del singolo, vi interessa il giusto.

@ale1960
3 giugno 2025 19:26 Bullet
Solite cose tanto per girare la minestra, se non ci si rende conto di come ha sbagliato lui, e anche il suo team, allora van proprio bene i commentatori tv che han dato la colpa a Carapaz, veramente capirci di ciclismo.

Del Toro
3 giugno 2025 20:42 Stef83
Ha sbagliato è vero.....ma tutti questi grandi esperti che scrivono non so se ricordano che ha 21 anni....ha tempo, e cmq ha pagato lui i suoi errori, e probabilmente ne' farà tesoro....ma basta dare sentenze!!! Vi ripeto, avete mai pedalato sul serio?

Bullet
3 giugno 2025 22:05 Stef83
Comunque non so quali commentatori hai sentito,ma sia in Rai che su Eurosport, tutti hanno detto che l'errore è stato di DEL Toro e della UAE...

Ale1960
3 giugno 2025 23:09 Greg1981
Alla frittata del giro, guai a parlarne. E poi ti dichiari sportivo. Meglio ricordare "attraverso le Fiandre", vero ? Sportivo a gettone e a convenienza

@stef83
3 giugno 2025 23:56 Bullet
Vuoi l'elenco? Pancani, Fabretti, Conti per non parlare di Nibali ma in quel caso bisogna guardare anche il management per capire certe dichiarazioni.

@Ale1960
4 giugno 2025 09:51 Frank46
Te lo dice uno che è sempre stato additato ingiustamente come fandella UAE o haters della Visma.

La UAE ha corso di merda tutto il Giro, perché non serve a niente tenere in classifica mezza squadra ma bisogna farli girare per farli stare più freschi nel finale.
Nella tappa del finestre hanno sbagliato a non mandare nessuno in fuga e al contempo a fare prendere un margine di vantaggio di 10 minuti ad una fuga con Van Aert palesemente in appoggio di Yates dentro.
Del Toro stava benissimo e ha sbagliato a non prendersi lui la responsabilità dell' inseguimento perché la responsabilità se la deve prendere chi ha più da perdere.

Del Toro doveva fare come Cadel Evans quando vinse il Tour e Yates sul Finestre avrebbe avuto al massimo 40s di vantaggio. Dopo di che doveva tirare sul Sestriere e limitare prima i danni su Yates e poi su Carapaz che stando a ruota avrebbe avuto la forza di staccarlo nel finale.

La differenza tra lui e Carapaz è che Carapaz se si metteva a tirare lo perdeva lo stesso al 100% il Giro, mentre se Del Toro si fosse messo a tirare qualche possibilità di vincere il Giro ce l' aveva ancora perché aveva del vantaggio da gestire.
La cosa peggiore è che a Giro finito ha continuato a scaricare la colpa su Carapaz quanto anche i suoi dirigenti sportivi lo hanno sbugiardato e hanno detto che gli avevano chiesto quantomeno di collaborare con Carapaz perché Yates stava diventando un grosso problema.

È arrivato a giocarsi un Giro a 21 anni perché madre natura gli ha regalato delle grandi gambe, ma lo ha perso alla penultima tappa perché ha corso malissimo.

E quindi se hai un grande talento e butti al cesso una vittoria non hai nulla da essere così contento e soprattutto non hai motivo di accusare altri corridori e ti devi prendere le tue responsabilità.

Io ho praticato tutto il Giro calma dicendo che bisognava vedere come reggeva nei tapponi, in realtà ha dimostrato che fisicamente era già pronto per vincere il Giro, mentalmente no.

@ frank46
4 giugno 2025 13:55 Greg1981
Inutile spiegarglielo. Dopo la corsa primaverile persa da Van Aert, il signorino ando' avanti dicendo che pe critiche erano giuste. Qui, si butta via il Giro, ma ci sono mille scuse. Ha 21 anni, Carapaz e' il cattivo, Ayuso aveva i compiti da fare a casa...e via discorrendo. Tifosi ? No.

Bullet
4 giugno 2025 20:05 Stef83
Per me non hai sentito tanto bene... Tutti hanno criticato Del Toro e non Carapaz...

Greg1981
5 giugno 2025 09:07 Ale1960
Meno male ci sei tu. Sempre riflessivo,pacato e obiettivo nei tuoi commenti. Sicuramente non di parte.... Per favore accetta il parere degli altri senza fare sermoni. Non ti affaticare a rispondere. Non leggerò, né interverro' più. Il ciclismo, i fanatici come voi, lo stanno rovinando. Un saluto,ovviamente dal divano, agli utenti più sportivi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024