
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948 non tradisce storia e tradizioni offrendo spettacolo al numeroso pubblico presente e proponendo un magnifico vincitore, Francesco Dell’Olio del team laziale Il Pirata Cosmetall Vangi che sul traguardo del Viale Roma gremito di sportivi ha regolato i sette compagni di fuga.
Una vittoria fortemente voluta da Dell’Olio per la gioia dello sponsor toscano della squadra Fabrizio Vangi. È stato il vincitore lui a propiziare la fuga dopo 34 km al primo passaggio sulla salita di Seano, ha vinto anche i due successivi gran premi della montagna e poi ha provato a staccare tutti restando per una decina di chilometri da solo al comando. Gli altri non hanno mai mollato e il fuggitivo si è rialzato per poi batterli in maniera netta nella volata. Un vincitore dunque assoluto protagonista e bravi anche coloro che sono giunti con lui al traguardo a contendersi il successo ad iniziare da Ferraro e Minardi che hanno occupato i due posti d’onore.
Per il vincitore i complimenti anche di Francesco Moser ospite d’onore di una corsa sempre bella con 170 partenti di 33 squadre delle quali 4 straniere e la presenza del Campione Italiano, il marchigiano Tommaso Cingolani inferiore alle attese come la squadra plurivittoriosa toscana Iperfinish, e per trovare il primo toscano dobbiamo andare al tredicesimo posto, ottenuto dal pratese Marco Spanio. Alla premiazione presente Luca Benesperi sindaco di Agliana ringraziato dal G.S. Dino Diddi con il direttore generale dell’organizzazione Franco Vettori per la piena collaborazione garantita. Una “Diddi” condotta sul nuovo percorso a oltre 42 di media.
ORDINE DI ARRIVO
1)Francesco Dell’Olio (Prata Cosmetall Vangi) km 89, in 2h06’30”, media km 42,213; 2)Lorenzo Ferraro (Work Service Coratti); 3)Samuel Minardi (Rappresentativa Lombardia B); 4)David Adam (Perutinina Ptuj Slovenia); 5)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin); 6)Ramiro Voltolini (Veloce Club Borgo); 7)Davide Zanei (idem); 8)Giacomo Dalla Pria (Rapp. Veneto A); 9)Edoardo Fiorini (Rapp. Marche) a 55”; 10)Federizo Profazio (Rapp. Lombardia A).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.