ASGREEN. «VENGO DA UN PERIODO DIFFICILE, MA IN QUESTO GIRO NOI DELLA EF...»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2025 | 19:14
di Francesca Monzone

Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal cavallo ed è salito su una bici, con il desiderio di diventare uno dei corridori più forti della Danimarca. Non tutto è andato bene, ma dopo successi importanti come il Giro delle Fiandre, qualcosa non ha funzionato e dopo tanti anni alla corte di Lefevere, quest’anno è passato con la EF Education EasyPost. Il danese finalmente si è sbloccato e sul traguardo di Nova Gorica, è tornato a vincere dopo quasi 2 anni di digiuno.


«Nel finale sinceramente non ho pensato molto. Ero esausto, molto stanco. Cercavo di disegnare le curve in discesa perché la strada era scivolosa. Cercavo di capire quanto vantaggio avessi ancora su chi mi inseguiva – ha spiegato Asgreen durante la conferenza - È stato un periodo molto difficile, il cambio di squadra è stato comunque importante. Ho trascorso 7 anni con la mia vecchia squadra. Sono diventato professionista, ho vinto gare importanti con loro. Quando sono entrato nella EF Education EasyPost sentivo un po' di pressione,  non mi sentivo bene, quindi cercavo di riconquistare la fiducia della squadra, ma sapevo anche che fisicamente non ero in gran forma».


La primavera con la nuova squadra non è andata bene e il danese è stato costretto a saltare appuntamenti importanti. Sapeva che il Giro d’Italia sarebbe stato la sua grande occasione e ora che ha vinto può finalmente tirare un sospiro di sollievo e guardare al futuro con maggiore ottimismo.

«Non vincevo da più di un anno quando sono entrato in questo team e quest'anno ho dovuto saltare le Classiche, ma è stato bello tornare ad alti livelli abbastanza in fretta. Probabilmente se avessimo insistito per fare le Classiche, dove avrei dovuto guidare la squadra, non sarei riuscito a farcela, mentre oggi eccomi qui con la mia vittoria».

Kasper Asgreen è felice della nuova squadra, dove si sente ben accolto e sente che tutti nutrono molta fiducia nelle sue qualità.

«La fiducia nella squadra è stata altissima fin dal primo giorno. L'obiettivo principale al Giro è la classifica generale con Carapaz e vederlo arrivare tra i primi 10 in una volata di gruppo come ha fatto in Albania ci ha fatto capire che stava molto bene e questo ha dato fiducia a tutti. Una volta superata la seconda cronometro, tutta la squadra si è illuminata. Ci siamo detti: ora inizia il Giro. Penso che abbiamo l'opportunità di fare bene e ringrazio la squadra per avermi dato la possibilità di giocarmi la vittoria oggi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024