GIRO D'ITALIA. LONGO BORGHINI REGINA ROSA, LIPPERT VINCE L'ULTIMA TAPPA

DONNE | 13/07/2025 | 14:33
di Luca Galimberti

La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e la tedesca del Team Movistar ha centrato il secondo successo di tappa in pochi giorni anticipando sul traguardo dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari Anna Van della SD Worx Protime der Breggen, che qui aveva vinto il titolo iridato nel 2020. Marlen Reusser, terza al traguardo con un ritardo di 8", ha concluso la frazione odierna davanti a Elisa Longo Borghini.


Nella classifica generale finale di questo Giro d'Italia Women Longo Borghini distanzia di 18" Reusser e di 1'11" Gigante, australiana della AG Insurance - Soudal Team che conclude le otto tappe in terza posizione. Nella top10 della classifica a tempo anche Barbara Malcotti: la trentina della Human Powered Health è ottava e migliora così il quindicesimo posto dell'edizione 2024.


Nelle altre classifiche successo finale per: Lorena Wiebes, vincitrice della classifica a punti; Sarah Gigante, miglior scalatrice e Antonia Niedermaier, miglior giovane. 

LA CORSA - Partita a spron battuto da Forlì, l'utima "fatica" di questo Giro d'Italia Women ha visto protagoniste da subito diverse atlete che hanno cercato a più riprese di andare in fuga ma per vedere la prima azione di giornata abbiamo dovuto attendere la discesa dal GPM di Monticino quando la maglia rossa Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha allungato il passo per prendere punti al Traguardo Volante di Riolo Terme.  Al trentanovesimo chilometro di gara  Léa Curinier (FDJ - SUEZ) e  Sara Casasola (Fenix-Deceuninck) hanno raggiunto la campionessa europea

Qualche chilometro più tardi la francese della FDJ Suez è scollinata per prima al primo passaggio in cima alla Gallisterna l'italiana e l'olandese alla sua ruota. La situazione si è riproposta n anche al primo passaggio da Mazzolano e pure nel secondo transito dalla Gallisterna. A quel punto, dal gruppo sempre più selezionato, sono partite in caccia delle battistrada  Amanda Spratt (Lidl - Trek) e  Mikayla Harvey (Team SD Worx - Protime) che nel giro di breve hanno raggiunto le battistrada formando con loro un quintetto. 

A 38 chilometri dal traguardo finale, dopo essere stata in avanscoperta per tanto tempo, Lorena Wiebes ha perso le ruote delle compagne d'avventura. Piano piano, anche Sara Casasola e Amanda Spratt sono state costrette ad arrendersi alla fatica. Così la corsa è stata guidata per una manciata di chilometri dal tandem  Curinier -  Harvey su cui si è riportata, con una bella azione, Silke Smulders (Liv AlUla Jayco) ma anche lei ha dovuto vedere svanire i sogni di gloria.

Quando mancavano cinque chilometri a meta il gruppo maglia rosa ha recuperato la giovane neerlandese e sul finale, nelle curve della pista motoristica, Liane Lippert  e Van der Breggen hanno allungato per andarsi a giocare la vittoria che ha premiato la tedesca: per lei il successo odierno è il dodicesimo della carriera. Per Elisa Longo Borghini il trionfo in classifica generale corrisponde invece alla cinquantatreesima perla. Una perla rosa.

Per rivivere le emozioni dell'ultima tappa con la nostra diretta testuale clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1 Lippert Liane Movistar Team 03:40:07

2 van der Breggen Anna Team SD Worx - Protime ,,

3 Reusser Marlen Movistar Team 00:08

4 Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ ,,

5 Muzic Évita FDJ - SUEZ ,,

6 Holmgren Isabella Lidl - Trek ,,

7 Rooijakkers Pauliena Fenix-Deceuninck ,,

8 Smulders Silke Liv AlUla Jayco ,,

9 Niedermaier Antonia CANYON//SRAM zondacrypto ,,

10 Gigante Sarah AG Insurance - Soudal Team ,,

11 Magnaldi Erica UAE Team ADQ ,,

12 Malcotti Barbara Human Powered Health ,,

13 Aalerud Katrine Uno-X Mobility 00:26

14 Van Dam Sarah CERATIZIT Pro Cycling Team 00:32

15 Labous Juliette FDJ - SUEZ ,,

16 Casasola Sara Fenix-Deceuninck ,,

17 Kastelijn Yara Fenix-Deceuninck ,,

18 Žigart Urška AG Insurance - Soudal Team ,,

19 van Anrooij Shirin Lidl - Trek ,,

20 Häberlin Steffi Team SD Worx - Protime 01:20

CLASSIFICA GENERALE

1  Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ 24:37:03

2  Reusser Marlen Movistar Team 00:18

3  Gigante Sarah AG Insurance - Soudal Team 01:11

4  Rooijakkers Pauliena Fenix-Deceuninck 02:55

5  Niedermaier Antonia CANYON//SRAM zondacrypto 03:07

6  van der Breggen Anna Team SD Worx - Protime 03:32

7  Holmgren Isabella Lidl - Trek 03:54

8  Malcotti Barbara Human Powered Health 04:44

9  Žigart Urška AG Insurance - Soudal Team 04:56

10  Aalerud Katrine Uno-X Mobility 05:19

11  van Anrooij Shirin Lidl - Trek 06:47

12  Kastelijn Yara Fenix-Deceuninck 07:13

13  Muzic Évita FDJ - SUEZ 08:27

14  Smulders Silke Liv AlUla Jayco 09:09

15  Casasola Sara Fenix-Deceuninck 09:25

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
nemmeno una foto
13 luglio 2025 15:12 carloprimavera
Non mi aspettavo che un successo così importante come il bis consecutivo della bravissima Elisa Longo Borghini non meritasse nemmeno la prima posizione nella vostra pagina. E nemmeno una foto della vincitrice. Che amarezza, cordialità.

@carloprimavera
13 luglio 2025 17:24 Frank46
Già è tanto che non ci abbiano messo la foto di Pogacar, e lo dice un grande estimatore del corridore sloveno...

Elisa
13 luglio 2025 17:30 Buzz66
Per lei credo si siano esauriti gli aggettivi…semplicemente fantastica.
A prescindere dal poco spazio che i media, compreso un sito specializzato come questo, dedicano al ciclismo femminile

giornalai
13 luglio 2025 21:57 VERGOGNA
Elisa è una grandissima atleta e, seppure non la conosca personalmente, credo sia una ottima persona. oggi dopo l'arrivo ho visto una ragazza felice, circondata dalla sua famiglia, felice e orgogliosa di lei. ce ne faremo una ragione se i giornalai sanno scrivere scemenze solo sui pagliacci di turno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024