MAURO VEGNI: «IL GIRO IN AUSTRALIA? PERCHÈ NO».

GIRO D'ITALIA | 15/05/2025 | 15:02
di Pier Augusto Stagi

L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale, pari a quello ipotizzato, pensato e sfiorato qualche anno fa quando in ballo c'era il via da New York.


L'idea è circolata in una delle patrie del ciclismo: il Belgio. Nelle ultime ore una semplice voce si è fatta narrazione: il Giro d’Italia 2027 potrebbe partire dal continente dei canguri. La cosa sarebbe quantomeno suggestiva, ma anche molto complessa a livello organizzativo. Da un punto di vista logistico, le cose sarebbero evidentemente molto complicate, ma gli uomini di Rcs Sport & Events non non scartano l'idea rilanciata da Michael Tomalaris, giornalista australiano: «Ci sono discorsi in essere per portare le prime tre tappe del Giro 2027 in Australia – ha scritto su Instagram e ribadito poi a Sporza, la tivù belga –. So che RCS sta effettivamente valutando le opzioni per portare il Giro in Australia. Mi rendo conto che possa sembrare impossibile a molti, ma è una cosa che è seriamente in corso di considerazione. Ci sono almeno tre città australiane che stanno valutando questo progetto».

Idea suggestiva ma impraticabile? Assolutamente no. Mauro Vegni, direttore del Giro, ha così risposto a chi gli ha chiesto lumi: «Da un punto di vista pratico e logistico, evidentemente, è una cosa difficile – ha spiegato il direttore del Giro –. Ma non diciamo di no a priori a nessuno. Tutto è possibile, ma bisogna studiare l’effettivo interesse e considerare molto attentamente anche quello che potrebbe essere il punto di vista dell’Unione Ciclistica Internazionale, anche perché ancora non sappiamo come potrà essere riformato il calendario», ha spiegato Vegni che ha aggiunto:« Noi siamo disponibili al dialogo con chiunque, anche se poi bisogna vedere se effettivamente può iniziare un discorso relativo a una Grande Partenza».



Copyright © TBW
COMMENTI
E in Groenlandia perché no?
15 maggio 2025 15:32 Stefazio
Sai che bello con le gomme chiodate ... però occhio, facciamolo prima che arrivi Donald.

Considerazione
15 maggio 2025 17:57 italia
Si può fare con 2 giorni di riposo; e necessario in quanto il giro trova più accoglienza all'estero che in Italia a livello di media

La Luna
15 maggio 2025 18:07 PEDIVELLA
E dopo l'Australia la prossima sarà dalla Luna. Del resto già qualcuno diceva ''andare in bici sulla Luna'' per definire un'impresa impossibile, ma RCS ci riuscirà. Per soldi questo ed altro.

Infaticabili velocipedisti, a voi:
15 maggio 2025 20:38 lupin3
ciclisti su Marte

Un classico rivisitato
16 maggio 2025 07:04 Miguelon
Nuova definizione: il Giro del mondo in 21 tappe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Buon momento per Ally Wollaston che centra il bersaglio nella prima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées (Francia), la Arzacq-Arraziguet-Barbazan-Debat di 112 km. La recente vincitrice del Tour of Britain (WWT) allo sprint ha regolato la olandese Elite Jansen...


Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli...


Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


Si avvicina un weekend intensissimo per le nazionali italiane del Fuoristrada e per tutti gli appassionati. COPPA DEL MONDO BMX RACE, DOMANI AL VIA IN FRANCIA A Sarrias, Francia, scatta la Coppa del Mondo BMX Race con le...


Michael Matthews è alle prese con un serio problema fisico e sarà costretto a rinunciare al Tour de France. La Jayco AlUla rende noto infatti che durante un recente ritiro di allenamento in quota, il team medico di GreenEDGE Cycling...


È una grande novità, quella in arrivo dal 2026 per il Giro d'Italia Women, un cambio di data carico di significati che energe dal comunicato UCI nel quale vengono confermati i calendari del WorldTour femminile e maschile per la porossima...


GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita. Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour...


Una volata lunghissima, un testa a testa appassionante e alla fine una vittoria sul filo... del voto! È stato davvero divertente per noi seguire l'esito del sondaggio che vi abbiamo proposto in queste settimane chiedendovi di scegliere la copertina più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024