MAURO VEGNI: "THE GIRO IN AUSTRALIA? WHY NOT?"

GIRO D'ITALIA | 15/05/2025 | 15:02
di Pier Augusto Stagi

Albania is not only behind us, but very far away, much more distant than Australia, which could be approaching rapidly. The fifteenth chapter of a foreign start has gone into the archives and is now history, but a start from Australia would be at least an exceptional event, comparable to the one hypothesized, thought of, and nearly realized a few years ago when New York was in the mix.


The idea circulated in one of the homelands of cycling: Belgium. In recent hours, a simple rumor has become a narrative: the 2027 Giro d'Italia could start from the continent of kangaroos. This would be at least intriguing, but also very complex organizationally. From a logistical point of view, things would obviously be very complicated, but the men of RCS Sport & Events do not rule out the idea relaunched by Michael Tomalaris, an Australian journalist: "There are ongoing discussions to bring the first three stages of the 2027 Giro to Australia - he wrote on Instagram and then reiterated on Sporza, the Belgian TV -. I know that RCS is actually evaluating options to bring the Giro to Australia. I realize it might seem impossible to many, but it's something that is seriously being considered. There are at least three Australian cities evaluating this project".


A suggestive but impractical idea? Absolutely not. Mauro Vegni, director of the Giro, responded to those asking for clarification: "From a practical and logistical point of view, obviously, it is a difficult thing - explained the Giro director -. But we don't say no to anyone a priori. Everything is possible, but we need to study the actual interest and very carefully consider what the perspective of the International Cycling Union might be, especially since we still don't know how the calendar might be reformed", Vegni added: "We are available for dialogue with anyone, although then we have to see if a discussion about a Grand Start can actually begin".


Copyright © TBW
COMMENTI
E in Groenlandia perché no?
15 maggio 2025 15:32 Stefazio
Sai che bello con le gomme chiodate ... però occhio, facciamolo prima che arrivi Donald.

Considerazione
15 maggio 2025 17:57 italia
Si può fare con 2 giorni di riposo; e necessario in quanto il giro trova più accoglienza all'estero che in Italia a livello di media

La Luna
15 maggio 2025 18:07 PEDIVELLA
E dopo l'Australia la prossima sarà dalla Luna. Del resto già qualcuno diceva ''andare in bici sulla Luna'' per definire un'impresa impossibile, ma RCS ci riuscirà. Per soldi questo ed altro.

Infaticabili velocipedisti, a voi:
15 maggio 2025 20:38 lupin3
ciclisti su Marte

Un classico rivisitato
16 maggio 2025 07:04 Miguelon
Nuova definizione: il Giro del mondo in 21 tappe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024