MAURO VEGNI: "THE GIRO IN AUSTRALIA? WHY NOT?"

GIRO D'ITALIA | 15/05/2025 | 15:02
di Pier Augusto Stagi

Albania is not only behind us, but very far away, much more distant than Australia, which could be approaching rapidly. The fifteenth chapter of a foreign start has gone into the archives and is now history, but a start from Australia would be at least an exceptional event, comparable to the one hypothesized, thought of, and nearly realized a few years ago when New York was in the mix.


The idea circulated in one of the homelands of cycling: Belgium. In recent hours, a simple rumor has become a narrative: the 2027 Giro d'Italia could start from the continent of kangaroos. This would be at least intriguing, but also very complex organizationally. From a logistical point of view, things would obviously be very complicated, but the men of RCS Sport & Events do not rule out the idea relaunched by Michael Tomalaris, an Australian journalist: "There are ongoing discussions to bring the first three stages of the 2027 Giro to Australia - he wrote on Instagram and then reiterated on Sporza, the Belgian TV -. I know that RCS is actually evaluating options to bring the Giro to Australia. I realize it might seem impossible to many, but it's something that is seriously being considered. There are at least three Australian cities evaluating this project".


A suggestive but impractical idea? Absolutely not. Mauro Vegni, director of the Giro, responded to those asking for clarification: "From a practical and logistical point of view, obviously, it is a difficult thing - explained the Giro director -. But we don't say no to anyone a priori. Everything is possible, but we need to study the actual interest and very carefully consider what the perspective of the International Cycling Union might be, especially since we still don't know how the calendar might be reformed", Vegni added: "We are available for dialogue with anyone, although then we have to see if a discussion about a Grand Start can actually begin".


Copyright © TBW
COMMENTI
E in Groenlandia perché no?
15 maggio 2025 15:32 Stefazio
Sai che bello con le gomme chiodate ... però occhio, facciamolo prima che arrivi Donald.

Considerazione
15 maggio 2025 17:57 italia
Si può fare con 2 giorni di riposo; e necessario in quanto il giro trova più accoglienza all'estero che in Italia a livello di media

La Luna
15 maggio 2025 18:07 PEDIVELLA
E dopo l'Australia la prossima sarà dalla Luna. Del resto già qualcuno diceva ''andare in bici sulla Luna'' per definire un'impresa impossibile, ma RCS ci riuscirà. Per soldi questo ed altro.

Infaticabili velocipedisti, a voi:
15 maggio 2025 20:38 lupin3
ciclisti su Marte

Un classico rivisitato
16 maggio 2025 07:04 Miguelon
Nuova definizione: il Giro del mondo in 21 tappe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024