GIRO D'ITALIA. LECCE AWAITS THE HEIR OF CIPOLLINI AND PETACCHI

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:25
di Alessandro Brambilla

Today the Giro d'Italia stops in Lecce. Who will be the new Mario Cipollini? Or the Alessandro Petacchi of the moment? Lecce is synonymous with great challenges between sprinters with impressive records: Petacchi and Cipollini are indeed the cyclists who most valorized the Puglian city in the modern era.


In the 1998 Giro d'Italia, stage number 8 was Matera - Lecce, 191 kilometers, and Mario Cipollini of Saeco won in front of Silvio Martinello, 3rd Endrio Leoni. For Mario, the Lecce stage was the third of the 4 won overall in the 1998 edition. The formidable Mario celebrated his victory in a special way at Lecce: he climbed onto the awards stage wearing Ronaldo's jersey, the Phenomenon. Mario showed the Inter jersey with number 10 worldwide. The Nerazzurri club had delivered the jersey to Re Leone thanks to the intervention of an Inter Club Lecce official. Cipollini caused a sensation with Ronaldo's jersey, who at the time was the strongest attacker in the world. There was enormous respect between Cipollini and the Brazilian superstar. The Lucca sprinter was, however, fined by the jury for appearing at the official Lecce awards ceremony in non-conforming team clothing. One of the many fines Cipollini received in his career for fashion-related reasons.


"Italy begins from Salento" was the slogan on print advertising (posters and billboards, as well as newspapers and magazines) that the city of Lecce used in preparation for the 2003 Giro d'Italia. Indeed, the stage with start and finish in Lecce was the first of that Giro; an authentic 201-kilometer Salento showcase. Mario Cipollini, belonging to Domina Vacanze, started with the World Champion jersey. Re Leone was the super-favorite to become the first pink jersey of that Giro, but in the finishing straight he was beaten by a great Alessandro Petacchi, who on this occasion scored his first Giro d'Italia stage win. First Petacchi, captain of Fassa Bortolo, second Cipollini, third Angelo Furlan. That photo finish with Cipollini exceptionally beaten by a fantastic Petacchi, not yet nicknamed Ale-Jet, became a poster for many.

The 2003 Giro, however, reserved great satisfaction for Mario. With stage wins in Arezzo and Montecatini, he became the absolute record holder for victories in the history of the pink race. In Montecatini, he signed his 42nd victory, forcing the great Alfredo Binda into second place with his 41. Binda's record had stood for 70 years. It's worth noting that Alfredo also triumphed in Lecce: he succeeded in the 1929 Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Il Cipo
13 maggio 2025 10:05 Bullet
Ma Cipollini è ancora gradito in ambito giornalistico? Così si fa per dire, leggendo tra le righe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024