GIRO D'ITALIA. LECCE AWAITS THE HEIR OF CIPOLLINI AND PETACCHI

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:25
di Alessandro Brambilla

Today the Giro d'Italia stops in Lecce. Who will be the new Mario Cipollini? Or the Alessandro Petacchi of the moment? Lecce is synonymous with great challenges between sprinters with impressive records: Petacchi and Cipollini are indeed the cyclists who most valorized the Puglian city in the modern era.


In the 1998 Giro d'Italia, stage number 8 was Matera - Lecce, 191 kilometers, and Mario Cipollini of Saeco won in front of Silvio Martinello, 3rd Endrio Leoni. For Mario, the Lecce stage was the third of the 4 won overall in the 1998 edition. The formidable Mario celebrated his victory in a special way at Lecce: he climbed onto the awards stage wearing Ronaldo's jersey, the Phenomenon. Mario showed the Inter jersey with number 10 worldwide. The Nerazzurri club had delivered the jersey to Re Leone thanks to the intervention of an Inter Club Lecce official. Cipollini caused a sensation with Ronaldo's jersey, who at the time was the strongest attacker in the world. There was enormous respect between Cipollini and the Brazilian superstar. The Lucca sprinter was, however, fined by the jury for appearing at the official Lecce awards ceremony in non-conforming team clothing. One of the many fines Cipollini received in his career for fashion-related reasons.


"Italy begins from Salento" was the slogan on print advertising (posters and billboards, as well as newspapers and magazines) that the city of Lecce used in preparation for the 2003 Giro d'Italia. Indeed, the stage with start and finish in Lecce was the first of that Giro; an authentic 201-kilometer Salento showcase. Mario Cipollini, belonging to Domina Vacanze, started with the World Champion jersey. Re Leone was the super-favorite to become the first pink jersey of that Giro, but in the finishing straight he was beaten by a great Alessandro Petacchi, who on this occasion scored his first Giro d'Italia stage win. First Petacchi, captain of Fassa Bortolo, second Cipollini, third Angelo Furlan. That photo finish with Cipollini exceptionally beaten by a fantastic Petacchi, not yet nicknamed Ale-Jet, became a poster for many.

The 2003 Giro, however, reserved great satisfaction for Mario. With stage wins in Arezzo and Montecatini, he became the absolute record holder for victories in the history of the pink race. In Montecatini, he signed his 42nd victory, forcing the great Alfredo Binda into second place with his 41. Binda's record had stood for 70 years. It's worth noting that Alfredo also triumphed in Lecce: he succeeded in the 1929 Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Il Cipo
13 maggio 2025 10:05 Bullet
Ma Cipollini è ancora gradito in ambito giornalistico? Così si fa per dire, leggendo tra le righe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024