GIRO D'ITALIA. LECCE AWAITS THE HEIR OF CIPOLLINI AND PETACCHI

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:25
di Alessandro Brambilla

Today the Giro d'Italia stops in Lecce. Who will be the new Mario Cipollini? Or the Alessandro Petacchi of the moment? Lecce is synonymous with great challenges between sprinters with impressive records: Petacchi and Cipollini are indeed the cyclists who most valorized the Puglian city in the modern era.


In the 1998 Giro d'Italia, stage number 8 was Matera - Lecce, 191 kilometers, and Mario Cipollini of Saeco won in front of Silvio Martinello, 3rd Endrio Leoni. For Mario, the Lecce stage was the third of the 4 won overall in the 1998 edition. The formidable Mario celebrated his victory in a special way at Lecce: he climbed onto the awards stage wearing Ronaldo's jersey, the Phenomenon. Mario showed the Inter jersey with number 10 worldwide. The Nerazzurri club had delivered the jersey to Re Leone thanks to the intervention of an Inter Club Lecce official. Cipollini caused a sensation with Ronaldo's jersey, who at the time was the strongest attacker in the world. There was enormous respect between Cipollini and the Brazilian superstar. The Lucca sprinter was, however, fined by the jury for appearing at the official Lecce awards ceremony in non-conforming team clothing. One of the many fines Cipollini received in his career for fashion-related reasons.


"Italy begins from Salento" was the slogan on print advertising (posters and billboards, as well as newspapers and magazines) that the city of Lecce used in preparation for the 2003 Giro d'Italia. Indeed, the stage with start and finish in Lecce was the first of that Giro; an authentic 201-kilometer Salento showcase. Mario Cipollini, belonging to Domina Vacanze, started with the World Champion jersey. Re Leone was the super-favorite to become the first pink jersey of that Giro, but in the finishing straight he was beaten by a great Alessandro Petacchi, who on this occasion scored his first Giro d'Italia stage win. First Petacchi, captain of Fassa Bortolo, second Cipollini, third Angelo Furlan. That photo finish with Cipollini exceptionally beaten by a fantastic Petacchi, not yet nicknamed Ale-Jet, became a poster for many.

The 2003 Giro, however, reserved great satisfaction for Mario. With stage wins in Arezzo and Montecatini, he became the absolute record holder for victories in the history of the pink race. In Montecatini, he signed his 42nd victory, forcing the great Alfredo Binda into second place with his 41. Binda's record had stood for 70 years. It's worth noting that Alfredo also triumphed in Lecce: he succeeded in the 1929 Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Il Cipo
13 maggio 2025 10:05 Bullet
Ma Cipollini è ancora gradito in ambito giornalistico? Così si fa per dire, leggendo tra le righe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024