GIRO D'ITALIA. LECCE ASPETTA L'EREDE DI CIPOLLINI E PETACCHI

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:25
di Alessandro Brambilla


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più hanno valorizzato ciclisticamente la città pugliese nell’era moderna.


Nel Giro d’Italia 1998 la tappa numero 8 era Matera – Lecce, 191 chilometri, e Mario Cipollini griffato Saeco la vinse davanti a Silvio Martinello, 3° Endrio Leoni. Per Mario la tappa di Lecce fu la terza delle 4 vinte complessivamente nell’edizione 1998. Il formidabile Mario a Lecce festeggiò la vittoria in modo speciale: salì sul palco delle premiazioni con la maglia di Ronaldo, il Fenomeno. Mario mostrò  in mondovisione la maglia dell’Inter col numero 10. La società nerazzurra l’aveva recapitata a Re Leone grazie all’intervento di  un dirigente dell’Inter Club Lecce. Cipollini fece scalpore con la maglia di Ronaldo che all’epoca era l’attaccante più forte al mondo. C’era enorme stima tra Cipollini e il fuoriclasse brasiliano. Il velocista lucchese venne tuttavia multato dalla giuria per essersi presentato alla premiazione ufficiale di Lecce con abbigliamento non conforme al Gruppo Sportivo di appartenenza. Una delle tante multe prese in carriera da Cipollini per motivi di look.

“L ‘Italia comincia dal Salento”, era lo slogan sulla pubblicità cartacea (manifesti e locandine, oltre a quotidiani e riviste ) che la città di Lecce utilizzò in vista del Giro d’Italia 2003. Infatti la tappa con partenza e arrivo a Lecce era la prima di quel Giro; un  autentico spot del Salento di 201 chilometri. Mario Cipollini apparteneva alla Domina Vacanze, prese il via con la maglia da Campione del Mondo. Re Leone era super-favorito per diventare la prima maglia rosa di quel Giro, però in rettilineo d’arrivo venne battuto da un grande Alessandro Petacchi che nell’occasione centrò il suo primo successo di tappa al Giro d’Italia. Primo Petacchi capitano della Fassa Bortolo, secondo Cipollini, terzo Angelo Furlan. Quel foto-arrivo con Cipollini eccezionalmente battuto da un fantastico Petacchi non ancora soprannominato Ale-Jet per molti diventò un poster. Alessandro al Giro 2003 s’impose complessivamente in 6 tappe.

Il Giro 2003 comunque riservò grandi soddisfazioni a Mario. Coi successi di tappa di Arezzo e Montecatini diventò primatista assoluto di vittorie nella storia della corsa rosa. A Montecatini firmò la sua vittoria numero 42, costringendo il grande Alfredo Binda a passare in seconda posizione con le sue 41. Il primato di Binda aveva resistito 70 anni. Da notare che anche Alfredo trionfò a Lecce: ci riuscì nel Giro d’Italia 1929. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Il Cipo
13 maggio 2025 10:05 Bullet
Ma Cipollini è ancora gradito in ambito giornalistico? Così si fa per dire, leggendo tra le righe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli...


Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


Si avvicina un weekend intensissimo per le nazionali italiane del Fuoristrada e per tutti gli appassionati. COPPA DEL MONDO BMX RACE, DOMANI AL VIA IN FRANCIA A Sarrias, Francia, scatta la Coppa del Mondo BMX Race con le...


Michael Matthews è alle prese con un serio problema fisico e sarà costretto a rinunciare al Tour de France. La Jayco AlUla rende noto infatti che durante un recente ritiro di allenamento in quota, il team medico di GreenEDGE Cycling...


È una grande novità, quella in arrivo dal 2026 per il Giro d'Italia Women, un cambio di data carico di significati che energe dal comunicato UCI nel quale vengono confermati i calendari del WorldTour femminile e maschile per la porossima...


GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita. Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour...


Una volata lunghissima, un testa a testa appassionante e alla fine una vittoria sul filo... del voto! È stato davvero divertente per noi seguire l'esito del sondaggio che vi abbiamo proposto in queste settimane chiedendovi di scegliere la copertina più...


Dopo aver ammirato i grandi darsi battaglia dall’Albania a Roma, la palla passa agli U23, che dal 15 al 22 giugno si sfideranno per la Maglia Rosa del Giro Next Gen 2025. La corsa a tappe, una delle più importanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024