BLABLABIKE, TRENTIN: «ALLA VUELTA CICCONE PUÒ VINCERE GRANDI TAPPE, SPERO NON S'INTESTARDISCA CON LA CLASSIFICA»

TUTTOBICI | 21/08/2025 | 08:22
di Nicolò Vallone

Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la consueta profondità d'analisi espressa con schietta sintesi, il carismatico corridore italiano della Tudor ha accettato di rispondere alle nostre domande a tutto campo: dal Tour alla Vuelta, dal ciclismo italiano all'annoso tema della sicurezza. Senza risparmiare strali nei confronti di una gestione "troppo politica" della UCI.


...e se vuoi vendere la tua bici, approfittane ora su buycycle.com/blablabike


Oltre a Trentin, protagonista della puntata numero 284 di BlaBlaBike è Beppe Martinelli

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone come Trentin...
20 agosto 2025 19:05 Frank46
Ciccone come Trentin fa quello che la squadra gli dirà di fare. A sentire le dichiarazioni dell' Abbruzzese non hanno preso neanche questa volta una decisione.

Questa cosa di dire che punta alle tappe e alla classifica dei GPM e non ci vuole pensare troppo alla classifica non ha senso.

Non ci vuole pensare troppo significherebbe che finché sta in classifica non la molla mai comunque non è un problema se esce fuori di classifica.

Il problema è che Ciccone fino a due settimane di gara ci starà si in posizioni di alta classifica e poi sarà costretto a cercare di continuare a starci e vedrà la sua condizione deteriorarsi.

Io sono un sacco di anni che la penso così su Ciccone, quando stava in Barniani e il primo anno e mezzo in Trek credevo che sarebbe diventato uomo da GT, dopodiché l' ho iniziato più a vedere come uomo da piccole gare a tappe e classiche di un giorno. A 30 anni però ancora non ha e non hanno preso una decisione.

Per me ci sta se vuole tentare di prendersi la maglia rossa nella 2a tappa ma se anche dovesse succedere alla prima occasione dove la perde deve approfittare per andare fuori classifica. Ma non dipende solo da lui, dipende anche da ciò che decide la squadra e ormai i punti UCI la fanno da padrone e quindi potrebbero optare per un possibile piazzamento finale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024