Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati che finora non è ancora riuscito a raggiungere. In casa Red Bull-Bora Hansgrohe tutti hanno guardato con attenzione la presentazione del percorso del Tour de France e, dopo aver visto che cronometro, punto forte di Remco, concedono pochi chilometri, attendono di vedere cosa offriranno il Giro d’Italia e la Vuelta di Spagna, i cui percorsi devono essere ancora ufficializzati.
Dietro a un grande campione c’è sempre un grande staff che lo segue e la Red Bull-Bora Hansgrohe ha creato un gruppo formato da specialisti che vanno dall’aerodinamica, passando per la nutrizione e fino alla comunicazione, che ruoteranno intorno al campione brabantino.
Il belga ha già fatto recentemente un test con Specialized (peraltro stessa bicicletta della Soudal Quick Step in cui ha militato finora), ha seguito alcuni consigli del suo allenatore e la scorsa settimana ha raggiunto per la prima volta i suoi nuovi compagni di squadra e dirigenti a Salisburgo, sede centrale della potentissima squadra di Ralph Denk. Non è un mistero per nessuno ed è noto che Evenepoel sogna un giorno di vincere il Tour de France, ma per farlo, oltre ad avere un percorso che si adatti alle sue caratteristiche, deve anche avere una preparazione perfetta.
Iniziando ad analizzare lo staff del belga bisogna partire dallo studio legale che lo ha assistito nel trasferimento verso il team tedesco. Si tratta dello studio Cresta, nel quale l'avvocato Sébastien Ledure e il suo team rappresentano gli interessi di molti atleti importanti, come Romelu Lukaku. Il gruppo di avvocati ha avuto un ruolo chiave nel trasferimento di Evenepoel alla Red Bull-Bora-Hansgrohe mentre era vincolato contrattualmente alla Soudal Quick-Step fino alla fine del 2026: senza il loro lavoro, qualche parte poteva rimanere insoddisfatta e comunque continueranno a fare gli interessi del loro assistito nel corso della stagione.
La preparazione fisica sarà affidata all’ex ciclista Zakkari Dempster. Alla Red Bull-BORA-hansgrohe, l'australiano guiderà l'intero reparto atletico del team e Denk si aspetta che le sue idee innovative e il suo stile di leadership chiaro, aiutino la squadra a scrivere il prossimo capitolo dell’evoluzione sportiva del team. Ci sarà anche il lussemburghese Dan Lorang, che ricoprirà il ruolo di Direttore Coaching e Scienze Sportive.
Al fianco di Lorang, ma con un ruolo più indipendente, ci sarà John Wakefield, che sarà responsabile degli allenatori in qualità di Direttore Coaching e Sviluppo Tecnico. Ritroveremo anche una figura molto conosciuta, si tratta di Dan Bigham, che lavorava già come ingegnere delle prestazioni presso la INEOS Grenadiers e che da tutti viene chiamato il professore dell’aerodinamica. Bigham era già considerato all'avanguardia nelle innovazioni rivoluzionarie nei materiali, nel posizionamento nelle prove a cronometro e nei dati della galleria del vento e alla Red Bull avrà ulteriori margini di miglioramento per poter aiutare Evenepoel a crescere, considerando che il belga ad oggi è già considerato il cronometrista migliore al mondo. Forse un giorno, grazie al supporto di Bigham, Evenepoel potrebbe decidere a fare il record dell’ora. Oltre a Dan Bigham, anche l'ex ciclista su pista scozzese e responsabile delle prestazioni alla INEOS Jonathan Wale, che si è trasferito alla Red Bull-BORA-hansgrohe nel 2024, avrà un ruolo importante intorno ad Evenepoel e, insieme a Bigham, svilupperanno ulteriormente il team nelle aree dell'aerodinamica, dell'integrazione tecnologica e dell'ottimizzazione della potenza.
Dalla Visma-Lease a Bike, da meno di un anno è arrivato alla Red Bull l’olandese Asker Jeukendrup, specialista della nutrizione, che nel team olandese si occupava del famoso programma FoodCoach. Jeukendrup ha avuto un ruolo importante all'Athlete Performance Centre e potrà occuparsi della nutrizione del belga, affiancato da un’altra esperta, Lara Van Genechten. Ritroviamo anche Klaas Lodewyck, che non è solo il tecnico abituale di Evenepoel alla Soudal Quick-Step negli ultimi sette anni, ma anche il suo orecchio attento e un faro di fiducia. Il fiammingo accompagnava regolarmente Evenepoel con l'auto di supporto durante i principali campionati a cronometro sia con il team belga che con la nazionale e adesso lo ritroveremo vicino ad un altro personaggio importante: l’ex commissario tecnico della nazionale su strada Sven Vanthourenhout.
Sotto la guida del quarantaquattrenne fiammingo, Evenepoel ha vinto titoli olimpici e mondiali. Questo ha creato uno stretto legame personale tra i due e Vanthourenhout è anche uno dei pochi, che sa come gestire il carattere di Remco. Oltre a Lodewyck e Vanthourenhout, come direttori sportivi ci saranno anche Shane Archbold, Tony Gallopin, Roger Hammond, Enrico Poitschke, Christian Pömer e Patxi Villa.
Lasciato l’aspetto prettamente tecnico, si arriva a quelle figure amiche di cui Evenepoel si fida ciecamente e di cui non potrebbe mai fare a meno. Tra queste ci sono il caro amico di famiglia David Geeroms, il soigneur personale del belga, e il cugino meccanico Dario Kloeck. Geeroms correva in bici con Patrick Evenepoel e quindi ha visto nascere Remco e lo ha aiutato da subito nello sport. Quando Remco era ancora un calciatore ha iniziato a seguirlo come massaggiatore e poi pian piano ha assunto anche il ruolo di confidente e per alcuni aspetti di psicologo del giovane brabantino e per questo Evenepoel non può più fare a meno di lui. Dario Kloeck, figlio di Nancy Evenepoel, sorella di Patrick e zia di Remco, lo ricordiamo tutti durante il Mondiale in Ruanda, quando ci fu la questione delle bici montate male nella prova in linea. I due hanno un legame stretto fin dall'infanzia e si fidano completamente l'uno dell'altro e si definiscono non cugini, ma fratelli. Sia Evenepoel che Kloeck indossano una catenina con due spade incrociate, a simboleggiare la loro amicizia e la lotta che affrontano insieme per raggiungere gli obiettivi importanti nella vita. Tra i volti noti che negli anni si sono presi cura dei grandi campioni, ritroviamo anche Gabriele Uboldi. L’italiano per molti anni è stato vicino a Peter Sagan e adesso è stato chiamato alla Red Bull-Bora Hansgrohe per occuparsi del belga. Per tanto, tutti coloro che vorranno intervistare o avere notizie del due volte campione olimpico, dovranno interfacciarsi con Uboldi, che avrà anche il compito di evitare che il belga sia infastidito dai media in momenti poco opportuni.
Per Evenepoel il 2026 sarà un anno importante e la Red Bull-Bora hansgrohe ha fatto in modo che tutto fosse perfetto, per accogliere e supportare uno dei più grandi ciclisti del momento.
