EVENEPOEL, HERE ARE ALL THE MEN (AND WOMEN) OF THE RED BULL PROJECT

PROFESSIONALS | 29/10/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel has taken the first steps of his adventure with Red Bull Bora Hansgrohe, and the German team has organized a working group that will help the Belgian further improve his level and achieve the results he has not yet managed to reach. At Red Bull-Bora Hansgrohe, everyone carefully watched the presentation of the Tour de France route and, after seeing that the time trial, Remco's strong point, offers few kilometers, they are waiting to see what the Giro d'Italia and Vuelta a España will offer, whose routes have yet to be officially announced.


Behind a great champion, there is always a great staff supporting him, and Red Bull-Bora Hansgrohe has created a group of specialists ranging from aerodynamics to nutrition and communication, who will revolve around the Brabant champion.


The Belgian has already recently tested with Specialized (the same bike as Soudal Quick Step, where he was previously), followed some advice from his coach, and last week reached his new teammates and managers in Salzburg, the central headquarters of Ralph Denk's powerful team. It's no secret that Evenepoel dreams of winning the Tour de France one day, but to do so, in addition to having a course that suits his characteristics, he must also have perfect preparation.

Starting to analyze the Belgian's staff, we must begin with the law firm that assisted him in transferring to the German team. This is the Cresta studio, where lawyer Sébastien Ledure and his team represent the interests of many important athletes, like Romelu Lukaku. The group of lawyers played a key role in Evenepoel's transfer to Red Bull-Bora-Hansgrohe while he was contractually bound to Soudal Quick-Step until the end of 2026: without their work, some parties could have remained unsatisfied, and they will continue to represent their client's interests throughout the season.

Physical preparation will be entrusted to former cyclist Zakkari Dempster. At Red Bull-BORA-hansgrohe, the Australian will guide the entire athletic department of the team, and Denk expects his innovative ideas and clear leadership style to help the team write the next chapter of the team's sporting evolution. There will also be Luxembourger Dan Lorang, who will serve as Director of Coaching and Sports Sciences.

Alongside Lorang, but with a more independent role, will be John Wakefield, who will be responsible for coaches as Director of Coaching and Technical Development. We will also see a very well-known figure, Dan Bigham, who was already working as a performance engineer at INEOS Grenadiers and is called the aerodynamics professor by everyone. Bigham was already considered cutting-edge in revolutionary innovations in materials, positioning in time trials, and wind tunnel data, and at Red Bull, he will have further room for improvement to help Evenepoel grow, considering that the Belgian is already considered the best time trialist in the world. Perhaps one day, thanks to Bigham's support, Evenepoel might decide to attempt the hour record. In addition to Dan Bigham, Scottish former track cyclist and performance manager at INEOS Jonathan Wale, who transferred to Red Bull-BORA-hansgrohe in 2024, will have an important role around Evenepoel, and together with Bigham, they will further develop the team in the areas of aerodynamics, technological integration, and power optimization.

From Visma-Lease a Bike, less than a year ago, Dutch nutritionist Asker Jeukendrup arrived at Red Bull, who was responsible for the famous FoodCoach program in the Dutch team. Jeukendrup played an important role at the Athlete Performance Centre and will be able to take care of the Belgian's nutrition, supported by another expert, Lara Van Genechten. We also find Klaas Lodewyck, who is not only Evenepoel's usual technician at Soudal Quick-Step for the past seven years but also his attentive ear and a beacon of trust. The Flemish regularly accompanied Evenepoel with the support car during major time trial championships, both with the Belgian team and the national team, and now we'll find him near another important figure: former national road team coach Sven Vanthourenhout.

Under the guidance of the 44-year-old Flemish coach, Evenepoel won Olympic and world titles. This created a close personal bond between the two, and Vanthourenhout is also one of the few who knows how to manage Remco's character. In addition to Lodewyck and Vanthourenhout, the sporting directors will also include Shane Archbold, Tony Gallopin, Roger Hammond, Enrico Poitschke, Christian Pömer, and Patxi Villa.

Moving beyond the purely technical aspect, we come to those friendly figures whom Evenepoel trusts blindly and could never do without. These include family friend David Geeroms, the Belgian's personal soigneur, and his cousin and mechanic Dario Kloeck. Geeroms used to cycle with Patrick Evenepoel and thus saw Remco grow up and helped him from the start in sports. When Remco was still a footballer, he began following him as a masseur and gradually also assumed the role of confidant and, in some ways, psychologist for the young Brabant native, and for this, Evenepoel can no longer do without him. Dario Kloeck, son of Nancy Evenepoel, Patrick's sister and Remco's aunt, we all remember him during the World Championship in Rwanda when there was an issue with poorly assembled bikes in the road race. The two have a close bond since childhood and completely trust each other and define themselves not as cousins, but as brothers. Both Evenepoel and Kloeck wear a chain with two crossed swords, symbolizing their friendship and the struggle they face together to achieve important life goals. Among the familiar faces who have cared for great champions over the years, we also find Gabriele Uboldi. The Italian was close to Peter Sagan for many years and has now been called to Red Bull-Bora Hansgrohe to take care of the Belgian. Therefore, anyone who wants to interview or get news about the two-time Olympic champion will have to interface with Uboldi, who will also have the task of preventing the Belgian from being bothered by the media at inopportune moments.

For Evenepoel, 2026 will be an important year, and Red Bull-Bora hansgrohe has ensured that everything was perfect to welcome and support one of the greatest cyclists of the moment.


Copyright © TBW
COMMENTI
Come Cristiano Ronaldo
29 ottobre 2025 11:51 rufus
Ormai e' come Cristiano Rolando, che mantiene una ventina di persone.

Indurain
29 ottobre 2025 14:05 Daghybarzi1
Basterebne mettere una bellaccrono di 50-60 km comecai tempi di Indurain e una piu' corta sui 30 km, pero' piatte, per specialisti, e la lotta tra luive Taddeo sarebbe molto piu' aperta.

Scusate la battuta!
29 ottobre 2025 15:33 Gnikke
Manca la capretta in camera, come a Varenne!!!

Cronometro
29 ottobre 2025 16:29 Maurone
Certo, magari la cronometro all'ultima tappa così non riesce a vincerla...........

Scusate la battuta!
29 ottobre 2025 16:29 ghisallo34
Gnikke, quella l'hai in casa tu o il tuo idolo uae

Siamo alle solite
29 ottobre 2025 17:17 Gnikke
ghisallo34: ma perché non commenta gli altri utenti? Non capisco! Le caprette sono una cosa carina: a Heidi facevano anche “ciao”!!

Gnikke
29 ottobre 2025 17:41 Albertone
Ti faccio i complimenti, a te e agli account rafforzativi che ti seguiranno. Se la notizia non riguarda il vostro amico, il compito è sempre quello : perculare.
Battuta ? il bello è che viene anche pubblicata. Che caxxo c'entra la capretta/Varenne, solo tu lo sai. Mi raccomando, ora vediamo se vengo pubblicato

ghisallo34
29 ottobre 2025 17:52 Hal3Al
che acredine oltre al commento del commento senza aggiuingerer nulla inerente.
Uno che scrive,scusate la battuta,non va bene.
Si...commento anch'io un commento perchè ormai avete rotto sapete ben cosa.
Per quanto riguarda Evenepoel,auguri con la nuova squadra e buonanotte.

Se si vuole ostacolare Pogacar
29 ottobre 2025 19:17 marco1970
Se si vuole ostacolare Pogacar e favorire Evenepoel è una questione di percorso.Facciamo cronometro da 60/70 km e mettiamo tappe di montagna dove le salite sono molto lontane dal traguardo con tanta pianura che permetterebbe ai passisti coalizzati di raggiungere Pogacar,con qualche arrivetto in salita simbolico per non farla troppo sfacciata.Con i percorsi di questi ultimi anni i tanti podi di Pantani si sarebbero trasformati in vittorie sonanti.

Hal3Al
29 ottobre 2025 19:46 ghisallo34
Guardacaso, a Gnikke a al suo socio, le battute escono sempre solo per gli avversari del loro idolo. Cosa ci sia da associare la capretta allo staff di Remco, solo lui lo sa.
E la cosa bella, e' che a parti invertire, salterebbero fuori 10 nick a dire " brutta bestia l'invidia" e via discorrendo. Poi, si proclamano uomini sportivi

Ciclismo anno 2025
29 ottobre 2025 19:56 Fuga da lontano
Evenpoel, Poga, Vingegaard fanno percepire che anche nel ciclismo si sta arrivando a budget elevatissimi e a strutture enormi per la gestione di una squadra.
Resta il problema che il ciclismo è sponsor dipendente e il giorno che uno di questi molla e non ci sarà chi subentra si rischia di fare la fine dell'Arkea di turno o di fusioni tra team per sopravvivere lasciando a casa buona parte del personale.

Non è un bel segnale.

@1970
29 ottobre 2025 21:15 Frank46
Si con i percorsi degli ultimi anni gli altri due podi di Pantani potevano trasformarsi in vittorie contro Indurain.

Però al Tour, ma anche negli altri 2GT si cerca sempre o di agevolare il fuoriclasse che sta segnando un epoca, o di aiutare qualche campione del proprio paese.

Evenepoel non è francese è non è neanche il corridore simbolo di quest' epoca.
Corridori francesi di un certo livello non ci sono e se Seixas dovesse diventarlo ha comunque caratteristiche simili a Pogacar, con le dovute proporzioni.

Evenepoel ha caratteristiche uniche, comunque lui nelle crono pianeggianti può fare la differenza soprattutto nei primi 10 giorni di corse, poi non è scontato neanche che vada più forte di Pogacar o che comunque guadagni molto.

Cipollini
29 ottobre 2025 22:35 Eli2001
A me piaceva, con un tour fatto di volate avrebbe vinto lui. Maledetti poteri forti che lo hanno ostacolato!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


di Francesca Monzone
Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024