
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a quota 4 trionfi. Il corridore iberico, vincitore nel 2000, nel 2003, nel 2004 e nel 2005, vanta altri due piazzamenti tra i migliori tre (2° nel 2002 e 3° nel 1999), mentre lo sloveno oltre ai successi firmati nel 2019, nel 2020, nel 2021 e nel 2024, ha collezionato anche il 3° posto del 2023.
Lo spagnolo Valverde è il primatista assoluto di podi, ben 7: la vittoria ottenuta nel 2009, i secondi posti del 2006, 2012 e 2019, i terzi del 2003, 2013 e 2014. In totale 156 corridori si sono piazzati almeno una volta tra i migliori tre nella graduatoria finale della corsa iberica.
La Spagna guida la classifica per nazioni con 32 affermazioni e 126 podi complessivi, compresi 52 secondi e 42 terzi posti. A seguire la Francia con 9 successi, poi il Belgio con 8 e l’Italia con 6: conquistati da Conterno nel 1956, Gimondi nel 1968, Battaglin nel 1981, Giovannetti nel 1990, Nibali nel 2010, Aru nel 2015.
Tra i principali favoriti per l’edizione 2025 spiccano il danese Jonas Vingegaard e il portoghese Joao Almeida. Per entrambi, vincere vorrebbe dire anche regalare al proprio Paese il primo trionfo nella storia della Vuelta.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/la-vuelta/vuelta-di-spagna-2025-pre/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.