JESOLO BIKE FESTIVAL. LA PASSIONE DI PIVETTA, I RACCONTI DI SARONNI (E MOLTO ALTRO ANCORA). GALLERY

EVENTI | 20/10/2025 | 08:20
di Pier Augusto Stagi

Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di amicizia con i campioni. Altro che riempire il suo albergo: quello è chiuso per stagionalità, gli ospiti sono tutti in strutture di amici, perché per lui il Jesolo Bike Festival è un’occasione di promozione sportiva, un momento per produrre cultura, intrattenimento e promozione territoriale. 


Per Maurizio Pivetta, 61enne jesolano di adozione – visto che nasce a San Donà di Piave – è il festival della passione, la sua e di quanti nutrono un’autentica malattia per le due ruote. L’unica malattia che è bene non curare «quella può anche degenerare, ma va benissimo lo stesso», dice tutto soddisfatto il presidente del Team Jesolo 88. 


Tre giorni di festa, pieni zeppi di iniziative. Dal 17 al 19, per la dodicesima edizione dello Jesolo Bike Festival che oggi è diventato appuntamento di grido, momento di aggregazione di livello assoluto. 

Tra gli eventi più attesi, la tradizionale “Pedalata con il Campione”, al fianco di un fuoriclasse come Beppe Saronni, vincitore di due Giri d’Italia, di un Campionato del Mondo e di Classiche prestigiose come Sanremo e Lombardia, che sabato sera ha risposto alle domande di Beppe Conti, nella serata di Gala organizzata in suo onore. «È bello sapere che in sala c’è il Moser buono – dice divertito il campione di Parabiago, accompagnato da Laura, sua moglie, quando viene a sapere che c’è Moreno Moser -. È bello sentire l’affetto dei tifosi a distanza di così tanti anni: anche questa è una piccola magia».

A giocare con i ricordi, come un mago che tira fuori dal cilindro aneddoti manco fossero conigli, Beppe Conti, firma di riferimento di Tuttosport per una vita, oggi opinionista della tivù di Stato e spalla ideale dell’altro Beppe, per tutto “il capo”. «La mia più grande soddisfazione? Aver costretto un moseriano di ferro come Beppe Conti a scrivere un libro con me: a scrivere quanto sono stato bravo anch’io», ride di gusto.

La serata è una continua danza tra il presente e il passato. Tra i presenti (quasi 200 persone) Gianbattista Baronchelli e Claudio Bortolotto, il già citato Moreno Moser e Simone Fraccaro, Stefano Zanatta e Sergio Scremin, Riccardo Magrini e Davide Cassani, Francesco Chicchi e Paolo Slongo solo per citarne alcuni. Il passato è quello che viene raccontato, con dovizia di particolari, con battute e sfottò, tra tutti, senza esclusione di colpi. 

È una chiassosa serata fatta di parole e risate, rimandi e contro rimandi, portate di pietanze gustose e brindisi per un futuro migliore. Il più felice di tutti, neanche a dirlo, Maurizio Pivetta, che strapazza la scaletta trasformandola in una scalamobile (cit Riccardo Magrini): sembra un bimbo che ha tra le mani le sue biglie colorate, solo che questa sera le ha lì in carne ed ossa. Non sta nella pelle Maurizio, che balza da un lato all’altro della pedana della King’s Club di Jesolo, come un Pippo Baudo a Sanremo. Travolgente anche Roberto Pella, presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, che è qui per ringraziare Maurizio e Monica – la moglie del presidente del Team 88, per quello che fanno e per come lo fanno. 

Roberto Bettini, che non ha mai mancato ad una serata in questi dodici anni, è testimone della serata con il suo “occhio”: osserva e scatta. Maurizio è ebbro di felicità, in questo catino che sembra una scatola magica. Abracadabra, ecco a voi Beppe Saronni. Le immagini scorrono, Riccardo Magrini rievoca la voce del leggendario Adriano De Zan, Davide Cassani fa da spalla. «Beppe, non te ne andare…». Lo dice Riccardo De Zan, mentre lo gridano in tanti. 

A Maurizio solo complimenti, tanti ringraziamenti e una raccomandazione: Mau, tra un anno ancora qui. «Non dubitatene», dice commosso, come se avesse trovato la figurina mancante di un album mai completato, come se vivesse ad occhi aperti una realtà virtuale in 3D: ma è tutto vero.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


di Pier Augusto Stagi
Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024