L'ORA DEL PASTO. LE DIVINITA' DI SANVIDO

EVENTI | 21/08/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità di biciclette, dal celerifero alla draisina, da quella da passeggio a quella da corsa, una famiglia allargata e amata, amatissima. Nel 2007 donò il suo patrimonio, affettivo e meccanico, al Comune di Cesiomaggiore, dove abitava e lavorava. Museo, sculture, murales, nonché contrade e strade dedicate ai più grandi interpreti del ciclismo. Quattro anni più tardi, era il 2015, Sanvido morì, aveva 87 anni.


Da domenica 24 agosto a domenica 7 settembre a Cesiomaggiore, una ventina di chilometri a sud-est di Belluno, si tiene la Settimana (lunga) del ciclismo. Si comincia il 24 agosto (il ritrovo dalle 6.45, la partenza alle 10.30, alle 14 l’ultimo arrivo) con la ciclostorica Sanvido Classic, una sessantina di chilometri su strade asfaltate ma poco frequentate oppure bianche e campestri passando per Feltre, Pedavena e Seren del Grappa, con bici d’epoca. Seguiranno altri appuntamenti sportivi e culturali, dalle pedalate per i bambini alle competizioni agonistiche, dai burattini al cinema, e lo spettacolo “Imerio e le due ruote” con Marco Ballestracci su Massignan.


Le biciclette sono divinità, Sanvido aveva ragione. Forse non salveranno il pianeta, ma certo si prodigano per regalare salute e allegria, rispettare natura e umanità, formare caratteri e gruppi, combattere solitudini ed egoismi. Il museo intitolato a Toni Bevilacqua è un presidio contro degrado e oblio, fretta e superficialità. Fu lui, Sanvido, a commissionare a Claudio Gregori il catalogo del suo regno. E Gregori, con “ABiCi” nel 2011, ne approfittò per tuffarsi negli archivi, resuscitando episodi e avventure, rianimando campioni e gregari, ripercorrendo e ricamando un viaggio sudato, lento, valoroso, eterno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024