MEALTIME. SANVIDO'S DEITIES

EVENTS | 21/08/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

Bicycles, he would sigh, are deities. And collecting, he would admit, is a disease. Sergio Sanvido had fallen ill with deities. As a boy, struck by lightning. As a mechanic, passionate. As a researcher, tireless. As a dreamer, inexhaustible. As an entrepreneur, courageous. Until he gathered and welcomed a community of bicycles, from the celerifere to the draisine, from the city bike to the racing bike, an extended and loved, deeply loved family. In 2007 he donated his emotional and mechanical heritage to the Municipality of Cesiomaggiore, where he lived and worked. Museum, sculptures, murals, as well as districts and streets dedicated to the greatest interpreters of cycling. Four years later, in 2015, Sanvido passed away, he was 87 years old.


From Sunday, August 24 to Sunday, September 7 in Cesiomaggiore, about twenty kilometers southeast of Belluno, the (long) Cycling Week takes place. It begins on August 24 (gathering at 6:45 AM, departure at 10:30 AM, last arrival at 2 PM) with the Sanvido Classic historical cycling event, a sixty-kilometer route on paved but less frequented roads or white and rural paths passing through Feltre, Pedavena and Seren del Grappa, with vintage bikes. Other sporting and cultural events will follow, from children's rides to competitive races, from puppet shows to cinema, and the show "Imerio and Two Wheels" with Marco Ballestracci about Massignan.


Bicycles are deities, Sanvido was right. Perhaps they won't save the planet, but they certainly strive to give health and joy, respect nature and humanity, form characters and groups, fight loneliness and selfishness. The museum dedicated to Toni Bevilacqua is a stronghold against decay and oblivion, haste and superficiality. It was he, Sanvido, who commissioned Claudio Gregori to catalog his kingdom. And Gregori, with "ABiCi" in 2011, took the opportunity to dive into the archives, resurrecting episodes and adventures, reviving champions and domestiques, retracing and embroidering a sweaty, slow, valiant, eternal journey.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


di Marco Pastonesi
Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024