PERCORSI E BICICLETTE PER TUTTI: LA VALCHIAVENNA GRAVEL ESCAPE SOLIDALE E INCLUSIVA

FUORISTRADA | 03/05/2025 | 08:16

Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla riflessione. Ad attestarlo sono l'attenzione alla fruibilità dei percorsi e la presenza di associazioni con le loro attività di sensibilizzazione nella giornata di sabato 10 maggio. A cominciare da Admo Lombardia, che sostiene con forza l’importanza dello sport come alleato fondamentale per la salute fisica e mentale: praticare attività sportiva con regolarità aiuta a mantenere il corpo in condizioni ottimali, requisito fondamentale per essere donatori idonei e pronti a intervenire quando necessario. «Crediamo profondamente che ogni gesto di solidarietà possa salvare una vita - afferma il presidente Giuseppe Saponara -. Tipizzarsi significa compiere un atto di coraggio e responsabilità: donare una possibilità concreta di guarigione a chi lotta contro gravi malattie del sangue. È un gesto semplice, ma straordinario, che può trasformare una speranza in realtà».


Con Admo saranno presenti il gruppo Aido di Samolaco, da anni attivo sul territorio per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi, e la sezione di Chiavenna dell'Avis, per la donazione del sangue, tra le più numerose sul territorio. I volontari delle due associazioni forniranno informazioni su come aderire per donare una speranza e salvare vite.


Sul tema dell'accessibilità dei percorsi e dei luoghi, nel quale i Comuni della Valchiavenna sono impegnati, interverranno altre due associazioni di volontariato, "Il mondo che vorrei" e "Il Quadrifoglio Valchiavenna", a offrire l'opportunità di provare le e-bike per le persone con disabilità o ridotte capacità motorie. La bicicletta si dimostra un mezzo di trasporto e svago per tutti: saranno disponibili diversi modelli tra cui wheelchair bike, progettata per pedalare con bambini e adulti che non possono farlo da soli, duo bike tandem e orthros tandem, con due sedute affiancate. «Vogliamo che la giornata del 10 maggio diventi un evento inclusivo durante il quale tutti potranno provare la gioia di andare in bicicletta», affermano le due associazioni. Anche Pintalpina, con le sue birre artigianali, promuoverà il valore dell'inclusione con l'esperienza che porta avanti da anni di un ambiente di lavoro in cui anche i giovani con disabilità possono avere un ruolo attivo.

Tra i protagonisti del sabato c’è anche l’azienda Basso che sarà presente con una selezione di modelli per test bike dedicati, affiancata dal squadra Enough Cycling Collective, che accompagnerà i partecipanti durante i test bike con il proprio supporto tecnico e la propria esperienza. La partecipazione di Basso, insieme alla presenza del team Enough, offrirà ai visitatori un'opportunità unica per vivere un'esperienza immersiva e di alto livello nel mondo del ciclismo

Il programma di sabato 10 maggio, oltre all'apertura del villaggio in piazza Bertacchi, dalle ore 10 alle ore 19, prevede alle ore 21, al Cineteatro Victoria, con ingresso libero, la proiezione del docufilm "Un viaggio dal comune più lontano dal mare (Montespluga) al mare (Ventimiglia)", di Elia Guanella e Nicola Ciapponi. Domenica 11 maggio, il villaggio aprirà alle ore 7.30 per accrediti e iscrizioni che si chiuderanno alle ore 8.30, in tempo per la partenza alla francese, mentre il via del gruppo è previsto alle ore 9. La manifestazione offre ai partecipanti l'opportunità di scegliere fra tre distanze, 50, 80 e 100 chilometri, e di percorrerle sulla due ruote preferita, gravel, mountain bike o e-bike. Dalle ore 12.30, ad attendere i ciclisti ci sarà il Pasta party a cura di Caffè Svizzero e Il Locale, in collaborazione con Del Zoppo Bresaole, Galletto Vallespluga e Pastificio Moro, Acqua Frisia, NIMS e Pintalpina.

Tutte le informazioni si possono trovare sul sito internet gravelescape.it, dove è anche possibile iscriversi on line fino all’8 maggio, mentre il giorno successivo sarà attivo un punto per le iscrizioni all'interno del villaggio. L'edizione 2025 vede quale title sponsor la Banca Popolare di Sondrio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024