DALLA BULGARIA ARRIVA LA CONFERMA DEL MINISTRO: «IL GIRO PARTE DA QUI NEL 2026»

GIRO D'ITALIA | 06/08/2025 | 13:23
di Bibi Ajraghi

Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che il Ministro del Turismo bulgaro Miroslav Borshosh in un briefing congiunto con il Ministro dello Sport Ivan Peshev al Consiglio dei Ministri.


«Oggi, il Governo ha sostenuto la proposta dei due ministeri di finalizzare i negoziati per ospitare il Giro d’Italia - ha detto il Ministro Borshosh -. Nei negoziati, la Bulgaria ha battuto la concorrenza di diversi altri Paesi e colloca il nostro Paese sulla mappa mondiale del turismo, rendendola una destinazione riconoscibile. I benefici aggiuntivi che porterà questo evento per l'immagine della Bulgaria sono davvero enormi. Il Giro arriverà in Bulgaria nel 2026 e coinvolgerà decine di comuni, il che è eccezionale per il loro sviluppo. La gara si articolerà in tre tappe, con partenza da una parte della Bulgaria e arrivo nell'altra. Le date e i percorsi saranno annunciati più avanti, così come il budget da utilizzare».


Dopo l’Albania, quindi, un altro Paese poco avvezzo al ciclismo è pronto a colorarsi di Rosa e aprire le sue porte alla bici. 


Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
6 agosto 2025 13:54 PIZZACICLISTA
UCI ha cancellato ieri la federazinoe Bulgara per gravissime irregolarità noi cancelliamo l'articolo pubblicato e andiamo a prendere soldi puliti con la partenza del giro 2026..........complimenti

Si ma....
6 agosto 2025 13:54 PedroGonzalezTVE
Vegni in pensione, Papini va in Lega... chi comanda in RCS, tecnicamente parlando?

Mah
6 agosto 2025 13:58 Tola Dolza71
I benefici aggiuntivi che porterà questo evento per l'immagine della Bulgaria sono davvero enormi.... I benefici per il giro invece, quali sarebbero?

L'anno prossimo
6 agosto 2025 14:00 Miguelon
L'anno prossimo pago per farlo partire dal mio cortile per il 2027.

Tola Dolza
6 agosto 2025 15:41 pickett
I benefici (non so cosa intendi per "aggiuntivi") sono alcuni milioni di euro che RCS incasserà dal governo bulgaro,e che nessun altro Paese europeo di una qualche tradizione ciclistica sarebbe stato disposto a sganciare.Pensi che gli organizzatori del Giro non preferirebbero partire dalla Francia, dalla Spagna o dal Belgio?Certo che sì,ma a francesi e spagnoli del Giro non frega nulla.Mi pare molto semplice.

Sono
6 agosto 2025 15:51 Hal3Al
spariti i 4 commenti...comunque in risposta all'utente sull'articolo riferito alla Bulgaria,eccolo,è solo più in giù.
https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/08/05/1754396691/ciclismo-etica-sportiva-uci-scandalo?_gl=1*v4bm17*_up*MQ..*_ga*MTI5OTQ4ODU3NC4xNzU0NDg3ODIw*_ga_CY6XZL7P5J*czE3NTQ0ODc4MjAkbzEkZzAkdDE3NTQ0ODc4MjAkajYwJGwwJGgw

Aggiuntivi
6 agosto 2025 16:05 Tola Dolza71
Quelli che ti danno la percezione che stai assistendo a qualcosa di grande

ALLA CANNA DEL GAS
6 agosto 2025 16:11 PACORIDER
Ormai il Ciclismo italiano è arrivato a questo punto. I Team sono in via di estinzione, i piccoli Organizzatori si contano sulla punta di una mano e per finire RCS deve andare ad elemosinare in paesi che hanno ben poco a che fare con il Ciclismo, sennò Cairo il Giro lo fa' partire dal garage di casa sua. Povero Ciclismo Professionistico italiano...

Mah
6 agosto 2025 16:20 Ruggero
Beh paese con grandi tradizioni ciclistiche.

Aggiuntivi
6 agosto 2025 16:22 Ruggero
Quello che ti da la percezione che siamo veramente alla fine.....

wow
6 agosto 2025 16:39 fransoli
da non perdere, sicuramente in bulgaria vedremo migliaia di persone in strada con bandierine e quant'altro, come da buona tradizione dirigista, e poi non mancheranno gli italiani, i nostri pensionati costretti ad espatriare per poter vivere dignitosamente... magari come per l'Albania poi ci tireremo su anche un utilissimo centro per il rimpatrio dei migranti

bulgaria
6 agosto 2025 16:41 fransoli
ponte sulle stretto, 5% del pil in armamenti, cominciamo a prendere informazioni perchè dalle nostre parti andrà sempre peggio

Mah
6 agosto 2025 16:55 Cappellaiomatto
ultime partenze dall' estero del Tour:Danimarca,Spagna e Italia; invece della Vuelta:Olanda, Portogallo e ora Italia... invece il Giro dall' Ungheria,poi Albania e ora sarà Bulgaria...beh direi che a Rcs sono affezionati all' Europa dell' est...

Commenti negativi esagerati
6 agosto 2025 20:01 marco1970
Partiamo da una premessa,il Giro d'Italia è uno dei tre gran Tour e merita rispetto.Non so se è stato superato in quanto a successo e prestigio dalla Vuelta ma meglio che vada le distanze si sono accorciate.Certo è che con la scardsa visibilità mediatica del ciclismo la RCS faticherà sempre di più a organizzare il Giro d'Italia.Difficile trovare sponsor e sedi di tappa quando il giornale organizzatore ha ridotto drasticamente gli spazi riservati al ciclismo,quando la Rai che lo trasmette in diretta non lo promuove e non informa gli sportivi attraverso notiziari e TG.Guardate la Francia ,quanto successo ha avuto anche il Tour donne,una marea di gente nelle strade con in mano un cartello invocante la francese Pauline che poi ha vinto e alla quale l'Equipe e anche altri quotidiani francesi hanno dedicato fotone in prima pagina.Che differenza con Elisa Longo Borghini vincitrice del Giro donne alla quale la Gazzetta ha dedicoto un titolino francobollo e la quale è stata completamente snobbata dai telegiornaliIn queste condizioni è logico che il povero Vegni o chi per lui va in giro per l'Europa dell'Est a raccattare un poò di soldi per l'insaziabile Urbano Cairo.

la vuelta
6 agosto 2025 23:15 fedaia66
come riscontro mediatico e' ancora abbastanza lontana dal giro..come prestigio come il Tour e' irraggiungibile per il Giro, lo stesso Giro e' irraggiungibile dalla Vuelta...Non che vincerla faccia schifo, ci mancherebbe...

Giro o Vuelta
7 agosto 2025 00:53 Cappellaiomatto
sarà,ma a me sembra che i corridori big da classifica preferiscano più la Vuelta che il Giro... sarà la collocazione post Tour che magari favorisce la corsa spagnola,però già Vingegaard sarà alla terza presenza,mentre al Giro non ci va,Roglic l' ha corsa per 6 anni consecutivi...poi vedi anche le squadre professional che possono rinunciare all' invito,tipo la Lotto e le francesi,non vanno al Giro,ma alla Vuelta sono sempre presenti...la sensazione è che una sia sempre più in crescita come interesse e partecipazione e l' altra sempre più in caduta ,e di ciò mi dispiace visto che la corsa di casa è quella che amo di più

Cairo
7 agosto 2025 06:59 Mark1983
Cairo vattene!

Strana scelta
7 agosto 2025 08:59 Greg1981
Ok che porterà soldi, ma ci vedo poco di sportivo per i soliti trasferimenti e logistica difficoltosa

La solita barzelletta
7 agosto 2025 11:20 Cicorececconi
Giro d'Italia ? Fatelo partire dal nostro paese

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024