VERSO IL LAIGUEGLIA. I RACCONTI DI BENIAMINO SCHIAVON: MERCKX E MOTTA, CHE RIVALITA'! - 7 / GALLERY

STORIA | 22/02/2025 | 08:14
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto prima della scomparsa di Beniamino, avvenuta nel 2023. Ve li proponiamo in una sorta di corsa a tappe verso l'appuntamento con la classifca di apertura del ciclismo italiano.


1971 - MERCKX E MOTTA, CHE RIVALITA'!


Il vulcanico Pino Villa non si fermava mai. Una sera dopo cena si presenta a casa di Beniamino Schiavon, vuol parlare. Arrivò subito al dunque: "Voglio riportare Eddy Merckx al via del Laigueglia, domani andiamo alla Sei giorni di Milano per convincerlo". Schiavon chiese: "Sei sicuro?" La risposta: "Certo".

A Milano la trattativa si fece subito serrata prima con i dirigenti della Molteni poi con il "Cannibale". Anche se voleva tirare un pochino il fiato, il campione belga promise che, finito l'impegno in pista, si sarebbe presentato in Riviera. L'antivigilia della gara Villa era nervoso perché vide Eddy stanco e per paura di perdere il principale protagonista si precipitò in albergo con un paio di casse di champagne e con qualche altro buon argomento.

Gianni Motta, compagno di squadra del belga e leader della parte italiana del team, non la prese bene. Si accorse di quanto stava avvenendo e disertò le operazioni di punzonatura della vigilia e minacciò di non partire lasciando immaginare che Eddy, a differenza sua, avesse preso dei soldi di sottobanco per partecipare al Trofeo.

Gli equilibri in Molteni non erano semplici e la superiorità di Eddy era palese. La corsa fu vinta da Italo Zilioli, ma dopo l'arrivo in casa Molteni volarono gli stracci: Merckx accusò Motta di scarsa collaborazione durante la fuga e di non aver inseguito Zilioli con convinzione, tutto ciò probabilmente era figlio di quanto avvenuto nei giorni precedenti.

Gli organizzatori si recarono in hotel a salutare e ringraziare il campione belga che salutò con questa frase: "Tornerò... tornerò per vincere" a distanza di due anni mantenne la promessa.

7 - continua

GIA' PUBBLICATI

1965 - IL LAIGUEGLIA DIVENTA INTERNAZIONALE

1966 - LA PAZZA IDEA DI UNA TRE GIORNI

1966 - LA SALVARANI VAL BENE UNA MESSA

1966 - CHE FINE HA FATTO JEAN STABLINSKI?

1967 - LA NEVE SUL TESTICO

1970 - GIMONDI E IL SALVATAGGIO ALLA DOGANA




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024