TOWARDS LAIGUEGLIA. BENIAMINO SCHIAVON'S STORIES: MERCKX AND MOTTA, WHAT A RIVALRY! - 7 / GALLERY

HISTORY | 22/02/2025 | 08:14
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, from Laigueglia, was director for many years of the local Autonomous Care and Stay Agency, under whose impulse the Trofeo Laigueglia was born in 1964. Many stories from the first editions were collected by his sons Massimo and Roberto before Beniamino's passing in 2023. We present them in a sort of staged race towards the opening classification of Italian cycling.


1971 - MERCKX AND MOTTA, WHAT A RIVALRY!


The volcanic Pino Villa never stopped. One evening after dinner, he shows up at Beniamino Schiavon's house, wanting to talk. He got straight to the point: "I want to bring Eddy Merckx back to the Laigueglia start line, tomorrow we'll go to the Six Days of Milan to convince him". Schiavon asked: "Are you sure?" The reply: "Of course".

In Milan, negotiations quickly became intense, first with Molteni's managers and then with the "Cannibal". Although he wanted to catch his breath a bit, the Belgian champion promised that after finishing his track commitment, he would appear on the Riviera. The day before the race, Villa was nervous because he saw Eddy tired and, fearing losing the main protagonist, rushed to the hotel with a couple of champagne cases and some other good arguments.

Gianni Motta, the Belgian's teammate and leader of the Italian part of the team, didn't take it well. He realized what was happening and skipped the eve's registration procedures and threatened not to start, suggesting that Eddy, unlike himself, had received some under-the-table money to participate in the Trophy.

The balances within Molteni were not simple, and Eddy's superiority was obvious. The race was won by Italo Zilioli, but after the finish, things got heated in the Molteni camp: Merckx accused Motta of poor collaboration during the breakaway and of not chasing Zilioli with conviction, all of this probably stemming from what had happened in the previous days.

The organizers went to the hotel to greet and thank the Belgian champion, who said goodbye with this phrase: "I'll return... I'll return to win" - two years later, he kept his promise.

7 - to be continued




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024