VERSO IL LAIGUEGLIA. I RACCONTI DI BENIAMINO SCHIAVON: LA PAZZA IDEA DI UNA "TRE GIORNI" - 2

STORIA | 14/02/2025 | 08:10
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto prima della scomparsa di Beniamino, avvenuta nel 2023. Ve li proponiamo in una sorta di corsa a tappe verso l'appuntamento con la classifca di apertura del ciclismo italiano.


1966 - SFUMA L'ACCORDO CON NICE MATIN


In quel periodo a Laigueglia erano molto effervescenti e questo soprattutto grazie al presidente della Azienda di Soggiorno Giancarlo Garassino: non era stata ancora archiviata la seconda edizione che si pensava come crescere ancora. In quel periodo in Costa Azzurra era tutto un proliferare di eventi ciclistici. Nel mese di aprile venne consegnato a Jacque Godet, patron del Tour, il Bastione d'oro alla carriera giornalistica e fu in quell'occasione che avvenne la conoscenza con Benoit Pezzuto, capo del ciclismo del quotidiano Nice Matin.

Nacque una idea pazza: perché non cercare una collaborazione con Nizza? Nel mese di luglio venne fissato l'incontro con  Benoit. Il viaggio in treno fu travagliato, quasi una comica, il caro Pino Villa si dimenticò di fare il biglietto e quindi appariva e spariva a seconda delle situazioni. Tra uno scompartimento e l'altro, l'arrivo a Nizza. 

All'incontro, nella sede di Nice Matin, Beniamino Schiavon, Giancarlo Garassino e Pino Villa da una parte; dall'altra parte del tavolo il direttore del giornale, ancora oggi organizzatore di eventi ciclistici di livello, Pezzuto ed il presidente del Velo Club Nizza Honorè Bailet. Tra uomini di sport venne trovata subito la quadra, nel 1966 doveva nascere il Trofeo delle due Riviere, corsa a tappe transfrontaliera ma con gare indipendenti: 19 febbraio Nizza -Laigueglia, 20 febbraio Trofeo Laigueglia, 21 febbraio Laigueglia-Nizza con il patrocinio di Nice Matin. Una stretta di  mano e l'accordo venne siglato. I contatti proseguirono durante l'estate e l'autunno, ma purtroppo i cugini francese cambiarono idea investendo su manifestazioni che si svolgevano in Costa Azzurra.

2 - continua

GIA PUBBLICATI

1965 - IL LAIGUEGLIA DIVENTA INTERNAZIONALE


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024