VERSO IL LAIGUEGLIA. I RACCONTI DI BENIAMINO SCHIAVON: LA PAZZA IDEA DI UNA "TRE GIORNI" - 2

STORIA | 14/02/2025 | 08:10
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto prima della scomparsa di Beniamino, avvenuta nel 2023. Ve li proponiamo in una sorta di corsa a tappe verso l'appuntamento con la classifca di apertura del ciclismo italiano.


1966 - SFUMA L'ACCORDO CON NICE MATIN


In quel periodo a Laigueglia erano molto effervescenti e questo soprattutto grazie al presidente della Azienda di Soggiorno Giancarlo Garassino: non era stata ancora archiviata la seconda edizione che si pensava come crescere ancora. In quel periodo in Costa Azzurra era tutto un proliferare di eventi ciclistici. Nel mese di aprile venne consegnato a Jacque Godet, patron del Tour, il Bastione d'oro alla carriera giornalistica e fu in quell'occasione che avvenne la conoscenza con Benoit Pezzuto, capo del ciclismo del quotidiano Nice Matin.

Nacque una idea pazza: perché non cercare una collaborazione con Nizza? Nel mese di luglio venne fissato l'incontro con  Benoit. Il viaggio in treno fu travagliato, quasi una comica, il caro Pino Villa si dimenticò di fare il biglietto e quindi appariva e spariva a seconda delle situazioni. Tra uno scompartimento e l'altro, l'arrivo a Nizza. 

All'incontro, nella sede di Nice Matin, Beniamino Schiavon, Giancarlo Garassino e Pino Villa da una parte; dall'altra parte del tavolo il direttore del giornale, ancora oggi organizzatore di eventi ciclistici di livello, Pezzuto ed il presidente del Velo Club Nizza Honorè Bailet. Tra uomini di sport venne trovata subito la quadra, nel 1966 doveva nascere il Trofeo delle due Riviere, corsa a tappe transfrontaliera ma con gare indipendenti: 19 febbraio Nizza -Laigueglia, 20 febbraio Trofeo Laigueglia, 21 febbraio Laigueglia-Nizza con il patrocinio di Nice Matin. Una stretta di  mano e l'accordo venne siglato. I contatti proseguirono durante l'estate e l'autunno, ma purtroppo i cugini francese cambiarono idea investendo su manifestazioni che si svolgevano in Costa Azzurra.

2 - continua

GIA PUBBLICATI

1965 - IL LAIGUEGLIA DIVENTA INTERNAZIONALE


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024