VERSO IL LAIGUEGLIA. I RACCONTI DI BENIAMINO SCHIAVON: GIMONDI E IL SALVATAGGIO ALLA DOGANA - 6 / GALLERY

STORIA | 21/02/2025 | 08:14
di Massimo Lagomarsino

Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto prima della scomparsa di Beniamino, avvenuta nel 2023. Ve li proponiamo in una sorta di corsa a tappe verso l'appuntamento con la classifca di apertura del ciclismo italiano.


1970 - GIMONDI E IL SALVATAGGIO ALLA DOGANA


Erano anni diversi sia nel ciclismo che nei rapporti interpersonali. Beniamino Schiavon fece subito amicizia fin dalla prima edizione del Laigueglia con Luciano Pezzi, solito frequentare la Riviera Ligure prima da corridore e poi da direttore sportivo. Dopo pochi incontri il rapporto era stretto e lo rimase così fino alla fine. 

Luciano doveva organizzare la trasferta in Belgio, all'epoca non era cosa semplice, così chiese a Schiavon se poteva accompagnare il giorno dopo la Sanremo la squadra all'aeroporto di Nizza mentre lui con i mezzi raggiungeva il Belgio per il via della campagna del Nord. 

Luciano come sempre, molto preciso, organizzò tutto e partì subito dopo l'arrivo della Sanremo. La mattina dopo i ragazzi avrebbero raggiunto la località francese in bici svolgendo un allenamento, il compito di Schiavon era quello di scortarli in macchina e portare alcuni dei bagagli. Partenza da Diano Marina verso le 9, poco prima di arrivare alla frontiera di Ventimiglia Schiavon sorpassò il piccolo gruppo di corridori.

A bordo della Fiat 1100, con la moglie Maria Angela, il cognato sul sedile posteriore e tanti bagagli. I doganieri alla vista dell'autovettura stracarica si insospettirono. Pensarono che ci fosse qualcosa di strano, complice anche una omonimia tra il cognato di Schiavon ed un noto bandito dell'epoca.

Oggi sarebbe tutto più semplice vista la tecnologia. Le cose andarono per le lunghe, ma per fortuna in soccorso arrivò la Salvarani condotta da Felice Gimondi a suffragare la presenza di tutti quei bagagli sulla macchina: risolto l'impasse, costato al buon Gimondi qualche autografo, la ripartenza verso Nizza dove i ragazzi giunsero in albergo per fare una doccia un piccolo pranzo e successivamente prendere il volo per il Belgio. Per Schiavon l'ebbrezza di essere in "ammiraglia" ma anche la preoccupazione per un doganiere solerte...

6 - continua

GIA' PUBBLICATI

1965 - IL LAIGUEGLIA DIVENTA INTERNAZIONALE

1966 - LA PAZZA IDEA DI UNA TRE GIORNI

1966 - LA SALVARANI VAL BENE UNA MESSA

1966 - CHE FINE HA FATTO JEAN STABLINSKI?

1967 - LA NEVE SUL TESTICO


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024