GP CITTA' DI BRESCIA, RIGUARDATE LE IMMAGINI DELLA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 01/07/2025 | 08:30
di Giulia Rodella

È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e regala sempre grandi emozioni ad un pubblico numerosissimo e appassionato.


E potremo seguire domani sera la diretta streaming di un vero e proprio evento al quale risultano iscritti 177 atleti pronti a misurarsi sui 121,8 km del percorso con partenza e arrivo al Colle Cidneo all’ombra della Torre Mirabella. Alle 21.30 si accenderanno le telecamere del Team Rodella che diffonderanno le immagini in diretta su tuttobiciweb, poi sulle pagine di CiclismoLive e sulle frequenze televisive di Teletutto


Un appuntamento davvero speciale che ci sarà raccontato dalle voci di Silvano Rodella, Paolo Venturini e Morris Gazzoli: non mancate!

LA CORSA.

Tutto è pronto per celebrare il 62esimo capitolo del Trofeo Città di Brescia, la corsa ciclistica della notte per eccellenza. Il comitato organizzatore retto principalmente da Fermo e Luca Fiori, presidente e vice presidente dell’omonimo gruppo sportivo, ha apportato le ultime modifiche al programma che come sempre è quantomai variegato ed entusiasmante. Dal primo pomeriggio fino a tarda notte il Colle Cidneo sarà teatro di uno degli avvenimenti più prestigiosi di Brescia. Ma non solo in Castello sarà festa, bensì lungo i 5,800 chilometri della circonvallazione interna che i 175 iscritti dovranno affrontare ventuno volte per completare i 121,800 in programma.

Quella che si svolge stasera è la manifestazione sportiva più attesa non solo dal popolo ciclismo, bensì da tutti i bresciani sempre molto sensibili al suo richiamo. Con i corridori sono attesi protagonisti i tifosi, sicuramente qualche migliaio com’è nella tradizione, i quali si mischieranno con alcuni ex vincitori attesi lungo il percorso e nel finale nell’hospitality allestito come di consueto vicino allo chalet. Luca Fiori da qualche giorno è impegnatissimo nel pianificare la grande giornata ciclistica, ed è consapevole di rappresentare una società importante che ha ereditato dallo Sport Club Brescia questo gioiello che ha saputo riportare agli antichi fasti. Se non addirittura migliorarla.

“Siamo pronti anche quest’anno a regalare agli sportivi bresciani un evento di grande spessore – dice il vice presidente del comitato organizzatore -. Mi corre l’obbligo di ringraziare l’amministrazione pubblica locale, la polizia locale, la marea di volontari, corridori e pubblico che contribuiranno a rendere memorabile anche questa edizione della corsa della notte, certamente la più suggestiva del panorama mondiale. Nell’allestire questo evento ci siamo prodigati con grande entusiasmo e riteniamo pari professionalità. Non ci siamo risparmiati di certo e siamo sicuri che lo spettacolo sarà pari alle attese. Con orgoglio annuncio che a dare il via insieme a Luca Fiori and company ci sarà la campionessa Martina Alzini, presente in Castello anche l’anno scorso. Una presenza davvero prestigiosa per una corsa che non tradisce mai”.

Martina Alzini, classe 1997, lombarda di Legnano, abita da qualche tempo a Calvagese della Riviera vicino proprio a palazzo Fiori, dove il 31 agosto saranno in corsa esordienti e juniores nel Trofeo Albarosa-Comune-Riccardo Stanga. Martina Alzini in carriera ha conquistato una medaglia d’oro, tre d’argento e due di bronzo ai meeting iridati. Quattro ori e sei argenti agli europei e un oro ai Giochi del mediterraneo. Questo per quel che concerne l’organizzazione. Per quel che riguarda il cast dei partecipanti possiamo fin d’ora annunciare che è certamente il più prestigioso della lunga storia di questa corsa, anche se non sarà al via il neo-campione italiano Alessandro Borgo perché il suo team non è tra quelli che hanno aderito all’invito del Gs Città di Brescia. Tra le trentacinque formazioni al via ben dieci sono straniere in rappresentanza dei seguenti Paesi: Messico, Austria, Ungheria, Germania, Slovenia, Australia, Francia, Emirati Arabi, Svizzera, Inghilterra. Tre i continenti rappresentati, nella fattispecie Europa, America, Asia. Alcuni
altri stranieri sono stati inseriti nei quintetti delle formazioni italiana e rappresenteranno. Russia, Ukraina, Danimarca, Taipei, Irlanda, Slovacchia. Davvero una cast internazionale, che più internazionale non si può. Quello che dalle 20,15 di domani andrà in scena sarà un vero e proprio confronto tra Italia e Resto del Mondo. Gli azzurri sono chiamati ad un impegno molto severo, ma certamente sul circuito della circonvallazione interna di Brescia non rimarranno a guardare perché questa è una corsa che fa gola a tutti e apre le porte del paradiso, ovvero per il professionismo. Come lo testimonia il campione uscente Manuel Oioli. “La vittoria del Trofeo Città di Brescia la considero una delle più belle della mia carriera – le sue parole -. Se dovessi fare una classifica la metto al secondo o terzo posto assoluto perché è un a gara internazionale e si svolge su un percorso tecnico-spettacolare straordinari, davanti a migliaia di spettatori. Il chiavistello per vincerla? Bisogna correre fin dall’inizio nelle prime venti-trenta posizioni del gruppo per eventualmente inserirsi nella fuga buona. L’anno scorso ho centrato la vittoria e ancora adesso nel ricordarla mi vengono i brividi. Se punto al bis? Certamente ma un conto è pianificarlo, un altro riuscirci. Però sto bene, ho chiuso ottavo il campionato italiano di Darfo Boario Terme nonostante i crampi avvertiti nel finale e sono certamente in buona condizione”. Come dire che in lotta per la vittoria c’è anche lui con la livrea della MBH Ballan CSB di Rossella di Leo che un anno fa invece diede forfait. Questa volta invece punta in alto e non nasconde di mettere nel mirino la vittoria con un quintetto di qualità compreso Manuel Oioli nel 2024 vincitore con la maglia della Continental Q36,5. L’unico corridore che è riuscito a cogliere due successi di fila nella corsa della notte è stato finora solo l’abruzzese bresciano Orfeo Pizzoferrato, primattore nel 1978 e 1979 con le maglie della Nuova Baggio e della Lema, dopo avere vinto anche le edizioni del 1973 e 1975 con la casacche della Pejo e dell’Inoxprand Bergamo.

Da registrare in extremis il forfait della Beltrami Tsa e della Arbo Karnsten Sport Feld. Ha surrogato la Beltrami Tsa la VF Group Bardiani Csf Faizanè che schiererà Mattia Pinazzi, Filippo Magli, Filippo Fiorelli, Federico Biagini, Lorenzo Conforti. In sostituzione della formazione austriaca è subentrata la Garlaschese i cui nominativi verranno ufficializzati poche ore prima della punzonatura.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024