VERSO IL TOUR. SOUDAL QUICK STEP DOPPIAMENTE AMBIZIOSA CON EVENEPOEL E MERLIER

TOUR DE FRANCE | 01/07/2025 | 10:10

Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere una prima parte di gara folle ed estremamente nervosa, le cui salite brevi ma ripide, strade strette e arrivi difficili metteranno a dura prova i corridori.


La seconda metà del Tour de France porterà le grandi salite di questa edizione – Hautacam, Mont Ventoux, Col de la Loze e La Plagne – un'impegnativa cronometro individuale in montagna fino a Peyragudes e il tradizionale arrivo sul famoso viale degli Champs-Élysées di Parigi, che quest'anno arriva dopo diversi giri di un circuito ispirato alla corsa su strada dei Giochi Olimpici.


Terzo assoluto e vincitore della maglia bianca al Tour dello scorso anno, Remco Evenepoel tornerà al via della gara – la sua sesta apparizione in un Grande Giro – e, il primo belga in più di quattro decenni ad aver concluso il Tour de France sul podio, è entusiasta di questa nuova sfida.

"È il mio secondo Tour de France e non vedo l'ora che arrivi la Grand Depart, che non sarà lontana dal Belgio. Penso sia ovvio che punto a una buona classifica generale, ma la cosa più importante sarà non perdere tempo nella prima metà di gara, che dovrebbe essere molto nervosa, con molte trappole e strade insidiose. Proprio come l'anno scorso, voglio vincere una tappa e fare una buona classifica generale, affrontando un giorno alla volta", ha detto il bi-campione olimpico.

Per il campione europeo Tim Merlier si tratterà della prima presenza dal 2021 alla Grande Boucle, che il velocista belga inizierà con un totale di dieci vittorie all'attivo. La squadra di Soudal Quick-Step includerà anche Mattia Cattaneo, Pascal Eenkhoorn, il campione tedesco a cronometro Maximilian Schachmann, Ilan Van Wilder e i debuttanti al Tour de France Valentin Paret-Peintre e Bert Van Lerberghe.

"La gara può essere divisa in due parti. Una prima metà frenetica, senza una vera e propria tappa di montagna, ma con una cronometro individuale pianeggiante dove si possono fare distacchi, e tante opportunità per i velocisti e gli attaccanti. Tim e Remco avranno un paio di possibilità, ma l'importante sarà che tutti superino queste dieci tappe in sicurezza. Le numerose tappe di montagna e la cronometro in salita che si presentano nella seconda parte renderanno la gara incredibilmente dura, ma anche l'ultima tappa a Parigi dovrebbe giocare un ruolo nella classifica generale. Abbiamo una squadra forte ed esperta, capace di fare delle belle cose quest'estate, e quindi partiamo con molta fiducia", ha detto il direttore sportivo Tom Steels.

Copyright © TBW
COMMENTI
A volte
1 luglio 2025 11:01 Albertone
A volte, fanno più danni le tappe transitorie di quelle su Alpi e Pirenei.
Si chieda a Zuelle ,nel primo Tour vinto da Armstrong, dove perse quasi 6' in una tappa trappola (da Challans a Saint-Nazaire). Armstrong vinse poi il Tour con poco piu' di 7' proprio su Zuelle

imprevisti
1 luglio 2025 13:46 Eli2001
direi che se non ci sono cadute o altri fattori esterni quest'anno il tuor è di nuovo uno show di Pogacar con tutti gli altri a lottare per il secondo posto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024