OLTRE 7.500 PASSAGGI PER “ENJOY STELVIO VALTELLINA – PASSO SPLUGA BIKE DAY”

EVENTI | 01/07/2025 | 08:18

Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante Svizzero, lungo la spettacolare salita del Passo dello Spluga. Un risultato mai registrato prima, frutto di una collaborazione transfrontaliera sempre più stretta tra gli Enti per la promozione turistica e le istituzioni italiane e svizzere, unite dalla volontà di valorizzare in chiave sostenibile un valico alpino di straordinaria bellezza e importanza storica.


Durante la giornata, il traffico motorizzato è stato completamente interdetto, permettendo a migliaia di persone di transitare in totale sicurezza lungo le serpentine che collegano Campodolcino e Splügen. Un’esperienza immersiva tra natura e sport, resa possibile grazie all’impegno congiunto delle autorità locali, delle forze dell’ordine, dei volontari e di tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.


“L’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga bike day non è solo una giornata di sport – commenta il direttore del Consorzio turistico della Valchiavenna Filippo Pighetti– ma un segnale forte a favore della sicurezza stradale, della mobilità dolce e di una nuova visione del turismo: più sostenibile, inclusivo e rispettoso dell’ambiente.”

Il risultato straordinario di quest’anno conferma il Passo dello Spluga come una meta d’eccellenza nel panorama ciclistico internazionale e non solo, grazie anche alla visibilità crescente data da eventi come questo. Il coinvolgimento attivo delle istituzioni italiane e svizzere ha permesso di rafforzare ulteriormente l’attrattività dell’itinerario, creando un flusso continuo di appassionati che, in entrambi i sensi di marcia, hanno potuto godere in sicurezza di un’esperienza unica.

“Il FreiPass Spluga è stato un vero successo e ha dimostrato quanto interesse ci sia per iniziative come questa – commentano i colleghi svizzeri - la giornata non poteva essere più bella, un ottimo modo per mettere in contatto le persone e le nostre valli”.

Questo successo non è solo numerico: rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra territori e un importante tassello nella promozione dell’intero comprensorio alpino come destinazione d’eccellenza, non solo per il cicloturismo ma per tutto il turismo outdoor.

Un altro appuntamento di uguale importanza sarà per l’iniziativa “Spluga da capogiro”, dove verrà chiuso al traffico veicolare per il 6^ anno consecutivo, il tratto più suggestivo del Passo dello Spluga, da Campodolcino a Pianazzo ogni domenica di luglio e agosto dalle 08:00 alle 12:00.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024