Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 28 novembre a Milano. Il miglior Under 23 dell'anno è Lorenzo Mark Finn.
Tornerà a brillare l'iride alla Notte degli Oscar tuttoBICI grazie a Lorenzo Mark Finn che bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e merita l’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.
Il campione del mondo della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche il prossimo anno, raggiungerà Milano dalla sua Liguria per partecipare il 28 novembre alla nostra serata di gala, della quale sarà tra le stelle più luminose.
Lorenzo, ormai sei abituato a palcoscenici importanti, quanto conta per te rivincere l'Oscar tuttoBICI?
«È speciale perché è la conseguenza della gran bella stagione che ho avuto. Al netto degli alti e bassi legati in particolare all'infortunio rimediato al Giro dell'Appennino, sono davvero felice di com'è andata e soprattutto di com'è finito in bellezza il 2025. L'anno scorso è stata una bella serata, con tanti ospiti e una buona cena. Non vedo l'ora di tornare al Principe di Savoia e di vivere una cerimonia così prestigiosa di nuovo insieme alla mia ragazza Fabiana».
Il premio che riceverai è messo in palio da Livigno, una località a cui sei legato non solo per questioni ciclistiche...
«Ho pedalato a Livigno nel corso di due ritiri in altura e probabilmente ci tornerò tante altre volte. Proprio lì ho conosciuto Fabiana quindi è un posto che mi sta particolarmente a cuore. È una meta cara ai ciclisti, tante formazioni vi si recano ad allenarsi ed è bello che una località così rinomata investa tanto nello sport e nel ciclismo in particolare».
Come stai trascorrendo la tua off season?
«In tranquillità, con i miei cari. Sono stato qualche giorno a Roma e lo scorso weekend a Londra. In questi giorni ho ripreso a pedalare in vista della prossima stagione. Sarà fondamentale nel mio processo di crescita perché affronterò un calendario simile a quest'anno, ma con maggiori responsabilità legate ai risultati».
Le tue ambizioni per il 2026?
«A dicembre andrò in ritiro con la squadra e stileremo il calendario gare. Gli obiettivi saranno ancora una volta: Giro Next Gen, Tour de l'Avenir, Campionato del Mondo... In più voglio accumulare più esperienze possibili nelle gare con i professionisti per cercare di ambientarmi al meglio nella categoria prima di passarvi effettivamente nel 2027».
Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Livigno CLICCA QUI
Per scoprire il mondo di Livigno CLICCA QUI
ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI UNDER 23
1996 Roberto Sgambelluri
1997 Fabio Malberti
1998 Ivan Basso
1999 Luca Paolini
2000 Yaroslav Popovych
2001 Yaroslav Popovych
2002 Mikhail Timochine
2003 Sergei Lagutin
2004 Giovanni Visconti
2005 Luigi Sestili
2006 Francesco Gavazzi
2007 Simone Ponzi
2008 Adriano Malori
2009 Gianluca Brambilla
2010 Enrico Battaglin
2011 Fabio Aru
2012 Fabio Aru
2013 Davide Villella
2014 Simone Andreetta
2015 Gianni Moscon
2016 Edward Ravasi
2017 Aleksandr Riabushenko
2018 Andrea Bagioli
2019 Giovanni Aleotti
2020 Giovanni Aleotti
2021 Filippo Baroncini
2022 Nicolò Buratti
2023 Giosuè Epis
2024 Edoardo Zamperini
2025 Lorenzo Mark FINN
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.