Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti, pur avendo solo 27 anni. L'italiano Stefano Oldani (Milano, 1998) diventa così il sesto acquisto della nuova stagione, dopo l'arrivo dello scalatore José Félix Parra e le promozioni dal team di sviluppo di Ellande Larronde, Iker Villar, Pablo Lospitao e Gorka Corres.
Oldani vestirà la maglia verde dopo aver completato sei stagioni ad altissimo livello, divise equamente tra Lotto Soudal, Alpecin-Deceuninck e Cofidis. Un cammino importante impreziosito dalla vittoria a Genova nella dodicesima tappa del Giro d'Italia 2022, dove ha messo in mostra le sue abilità sul terreno ondulato e il suo notevole sprint superando il connazionale Lorenzo Rota dopo aver gestito magistralmente una lunga fuga.
Questa vittoria racchiude le caratteristiche di Oldani come ciclista: il suo acuto senso del tempismo, la velocità distintiva, la combattività e la tenacia necessarie per partecipare a numerose fughe. Ha partecipato alle ultime sei edizioni del Giro d'Italia, finendole tutte tranne l'edizione 2024. Quest'anno è arrivato 5° a Nova Gorica e 6° a Valona.
Lontano dal Giro d'Italia, Oldani ha dimostrato la sua costanza e versatilità anche in gare di una settimana e classiche di vari stili e profili, accumulando numerosi piazzamenti nella top-10 e podi nella Vuelta a Castilla y León, il Giro del Limburgo, la Coppa Bernocchi e la classifica generale del Tour de l'Ain. Nel 2025 si è classificato settimo alla Eschborn-Francoforte (WT) e ottavo a fine stagione alla Coppa Agostoni.
«Ho scelto Caja Rural-Seguros RGA perché fin dal primo momento ho sentito un'energia speciale, un'atmosfera che esalta il valore umano ancor più del risultato sportivo. Ho percepito fiducia, voglia di costruire insieme e la sensazione concreta di poter tornare al livello che ho già dimostrato in passato. Avevo bisogno di un luogo in cui mi sentissi parte di qualcosa e qui ho sentito esattamente questo. Per la prossima stagione voglio tornare al mio livello abituale; essere un corridore coerente, affidabile, capace di vincere quando conta. Arrivo con molta motivazione e voglia di mostrare tutto ciò di cui sono capace. Voglio continuare il mio lavoro e mettere le mie forze al servizio della squadra, ripagando la loro fiducia con impegno e risultati».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.