VAN GILS PEDALA VERSO LA RED BULL - BORA HANSGROHE
MERCATO | 07/12/2024 | 08:25 di Francesca Monzone Il passaggio di Maxim Van Gils alla Red Bull – Bora Hansgrohe, sarebbe ormai cosa fatta e per ufficializzare il nuovo contratto si attende solo l'avallo dell’UCI, ovvero l’Unione Ciclistica Internazionale. La scorsa settimana c’era stata la risoluzione del contratto tra la Lotto-Dstny e il corridore belga e, dopo una serie di proposte e controproposte fatte da Astana e Ineos, secondo i media tedeschi Van Gils avrebbe firmato un contratto triennale con la squadra di Primoz Roglic. Naturalmente c'è stata la richiesta alla Red Bull – Bora Hansgrohe diinformazioni in merito al contratto, ma nel team di Ralph Denk nessuno avrebbe risposto alla domanda. Per Van Gils però, non ci sarebbe solo un contratto triennale ben pagato, si parla di circa 2 milioni di euro, ma anche la garanzia di essere capitano nelle Classiche delle Ardenne. La comunicazione ufficiale avverràò lunedì: per quel giorno, infatti, la A&J All Sports, che cura gli interessi del corridore, ha fatto sapere che verrà dato l'annuncio del contratto triennale sottoscritto da Van Gils. La campagna acquisti del team tedesco è stata molto importante e nel 2025 correranno al fianco di Primoz Roglic anche il neozelandese Finn Fisher-Black arrivato dall’UAE Team Emirates, Oier Lazkano dalla Movistar e il nostro Gianni Moscon dalla Soudal - Quick-Step. Ci sarà anche la rivelazione dell’ultimo Giro d’Italia Giulio Pellizzari che dalla VF Group - Bardiani CSF è passato alla Red Bull – Bora Hansgrohe per fare il salto nel World Tour. In arrivo anche il neozelandese Laurence Pithie dalla Groupama – FDJ e per finire il terzetto composto dallo sloveno Jan Tratnik e dai gemelli olandesi Mick e Tim van Dijke, tutti provenienti dalla Visma | Lease a Bike e tutti pronti a ritrovare capitan Roglic..
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile, con la Flandreslove Fiorenzo Magni che fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna Mucciarini: 23'07''27 il loro tempo, prefigurato già da un primo intertempo sotto gli 8...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...