VAN AERT A RUOTA LIBERA. L'INCIDENTE, IL RECUPERO, IL CICLOCROSS, IL CONTRATTO, LA SICUREZZA DEI PIU' GIOVANI

PROFESSIONISTI | 20/09/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

Wout van Aert è tornato a parlare alla stampa e lo ha fatto nella sede del suo sponsor personale Ethias. Il belga, che la scorsa settimana ha compiuto 30 anni, anche se è apparso sorridente, è ancora sofferente a causa dell’incidente alla Vuelta e cammina utilizzando le stampelle. Il recupero sta procedendo, ma servirà ancora del tempo per rivederlo in sella alla sua bici e forse, lo ritroveremo il prossimo inverno in alcune gare di ciclocross. Tante sono le novità nella vita del fiammingo e, oltre a un contratto fino al termine della sua carriera con la Visma-Lease a Bike, c’è anche una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. «Oggi ho potuto fare qualche passo senza il tutore – ha detto Van Aert indicando il ginocchio - Quello di destra è molto più grosso, ma adesso posso indossare di nuovo i jeans».


«Dopo la caduta le notizie erano inizialmente positive perché non erano state riscontrate fratture, ma la ferita era profonda e necessitava, oltre che di sutura, anche di medicazioni e antibiotici e per questo sono rimasto qualche giorno in più in Spagna e questo mi ha causato molta frustrazione».


Rientrato in Belgio, van Aert si è sottoposto ad ulteriori esami, in particolare per valutare eventuali danni delle articolazioni del ginocchio e stabilire la corretta terapia e la riabilitazione.

«In Belgio con il dottor Steven Claes abbiamo visto che c'era una contusione, una sorta di ammaccatura nell'articolazione del ginocchio. Ecco perché sentivo un dolore così forte ed era difficile stare in piedi. Per dieci giorni non ho potuto fare nulla, sono rimasto sdraiato sul divano e avevo bisogno di essere aiutato costantemente e poi ho avuto anche un'influenza intestinale e la settimana scorsa è stata probabilmente la più triste della mia vita».

La riabilitazione intanto procede e forse Van Aert potrebbe partecipare a qualche gara di ciclocross prima della fine dell’anno.

«Venerdì scorso mi hanno tolto i punti dalla ferita e da allora ho potuto lavorare nuovamente sulla mobilità dal fisioterapista. Le cose stanno andando avanti, ma secondo me non abbastanza velocemente. In ogni caso non c’è nessun problema strutturale. La rotula, la cartilagine e i legamenti non sono stati colpiti. Spero di tornare presto a correre, ma tutto dipende da un’ulteriore riabilitazione. Quando ti fermi per dieci giorni, tutti i muscoli della gamba scompaiono contemporaneamente. Non abbiamo un piano preciso, ma se riuscissi ad allenarmi prima del previsto, allora si potrebbe pensare ad alcuni ciclocross».

Intanto è stata diffusa la notizia del contratto che legherà Van Aert al suo attuale team fino alla fine della sua carriera. Un fatto insolito, che non ha nulla a che vedere con questioni economiche o risultati sportivi.

«In questo modo non avrò mai più lo stress di 'come sarà il mio futuro' ma la mia remunerazione in realtà non dipende dalla mia prestazione. Non ho bisogno di quel tipo di pressione per dare il meglio di me. Quando corro sono sempre estremamente motivato e in squadra oltre ad essere un leader sono anche un aiuto per gli altri corridori. Per quanto riguarda la Red Bull-BORA-hansgrohe, posso dire che erano solamente chiacchiere».

Tra le novità che riguardano Van Aert, c’è anche una campagna sulla sicurezza stradale dedicata ai giovani e una campagna appositamente studiata con il suo sponsor Ethias, di cui sarà il testimonial.

«Affronto i pericoli del traffico ogni giorno durante l'allenamento e un secondo motivo importante sono i miei figli che mi fanno guardare il mondo in modo diverso. Inizialmente la campagna si concentra sui giovani e sull'uso del cellulare in bicicletta, ma anche mio figlio Georges va in bicicletta e noi poniamo l'accento anche sulla sicurezza dei più piccoli. Gli ripetiamo che devono pedalare sempre alla nostra destra, che devono attraversare sulle strisce pedonali. Io indosso sempre il casco, anche quando sono sulla mia city bike. Voglio essere un buon esempio per i miei figli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione totale
20 settembre 2024 12:24 rufus
Fuoriclasse totale, anche giu' dalla bici.

Enorme
20 settembre 2024 19:32 Roberto61
Atleta che da sempre il massimo di se stesso in gara e grande uomo. Che il futuro gli renda con interessi ciò che la sfortuna sportiva gli ha negato!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024