GIRO D'ITALIA. I 50 GIRI DI ENRICO FAGNANI, IL PAPA' DI RADIO INFORMAZIONI. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 08:12
di Bibi Ajraghi

Nella magnifica cornice di Prato della Valle a Padova, il Processo alla Tappa ha ospitato un volto nuovo, insieme agli habitué del palco, ma con un nome e cognome assai conosciuto, quello del professor Enrico Fagnani, il responsabile del Servizio di Radio Informazioni che sovente è chiamato in causa nel corso dei commenti alla tappa, durante le lunghe dirette televisive quotidiane.


Si conosce la voce, soprattutto si apprezzano per le puntuali e articolate informazioni che è chiamato a fornire ma, questa volta, alla voce è associato un volto giovanile, con candida chioma ed elegante, inappuntabile eloquio fluente ma misurato, tratto distintivo di Enrico Fagnani, il professor Enrico Fagnani, emerito medico specialista in Audiologia e Otorinolaringoiatra all’Ospedale Policlinico di Milano, riconosciuta competenza a livello internazionale nelle Neuroscienze Sensoriali e, in particolare per lo studio e la realizzazione di impianti cocleari artificiali per rimediare i deficit auditivi, soprattutto per pazienti in giovane età.


Questi accenni alla sua importante attività professionale rivelano la sua competenza e passione per le onde radio che l’hanno condotto a partecipare a 50 Giri d’Italia, avete letto bene, cinquanta Giri, oltre a varie altre corse e da sempre, praticamente, ancora giovane studente, prezioso riferimento, sempre disponibile, sempre collaborativo, con i vari componenti il servizio, sia quelli alle postazioni fisse, ai ponti, e “on the road”, sia sulla vettura, sia sulle motociclette.

L’esordio avvenne nel 1975 quando precedenti enti che svolgevano il servizio rinunciarono a proseguirlo per vari motivi. La Gazzetta dello Sport-Organizzazioni ricercò, in tempi brevissimi, soluzioni al riguardo e individuò nell’ARI (Associazione Radioamatori Italiani) una soluzione. L’esordio avvenne alla Milano-Sanremo 1975 ma la prova del fuoco fu il Giro d’Italia del medesimo anno, “portato a casa” positivamente dall’ARI con molti suoi giovanissimi amici-colleghi. E, a tal proposito, Enrico Fagnani all’epoca privilegiava la postazione del “ponte”, spesso disagiata e difficile da raggiungere, ma che per lui erano motivi di soddisfazione e scoperta (qui potete leggere la storia di Enrico Fagnani scritta dal nostro Giuseppe Figini).

L’organizzazione del servizio implicava, e implica, profonda conoscenza della materia e delle normative di legge che regolano l’argomento. E qui, ha ricordato Fagnani, è stato importante l’apporto sinergico degli ordinamenti federali con la Gazzetta, di Renato Di Rocco, segretario dell’UCIP – Unione Ciclismo Italiano Professionistico – che ha sempre favorito, nella sua lunga carriera, il gruppo di Radio Informazioni garantendogli l’egida FCI.

Per garantirsi la possibilità di operare al Giro per un mese, il medico Enrico Fagnani, per anni, si è sottoposto a veri e propri “tour de force” con lunghi turni ospedalieri, anche nelle festività.

E cinquanta, i primi cinquanta anni, ininterrotti di Giro è un’impresa, un exploit, da fuoriclasse che ha saputo cogliere e coniugare due passioni totalizzanti assai importanti, con la classe che gli è propria che estende sempre a tutti i componenti della formazione coesa di Radioinformazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024